Bibolo ha scritto:
cmq, a livello di fruibilità finale, un htpc è paragonabile ad un ricevitore classico, magari un po' più completo come il dreambox oppure siamo proprio ad una cosa sperimentale??
E' completo nel senso che ci puoi fare tutto: guardare la TV, giocare, navigare, lavorare. Però bisogna rendersi conto che tutto questo non si potrà mai fare con un telecomando, per quanto sia completo - bisognerà mettere spesso mano al mouse e alla tastiera.
Bibolo ha scritto:
come scheda potrei andare su questa:
ATI Radeon HD 3650
voi che mce usate? windows mce, meedio, mediaportal o cosa?
Se parti con l'idea di risparmiare, parti male. Non dico di comprare la scheda video da 500 euro oppure la scheda madre da 200 euro, ma neanche prendere i modelli più economici. Ti consiglierei una 3870 con 512MB (108 euro spese incluse da NewPrice).
Come MCE ti consiglio DVBViewer, è uno dei migliori programmi per vedere la TV e costa solo 15 euro (PowerCinema, che costa 5-6 volte tanto, non permette nemmeno di ordinare i canali secondo l'ordine voluto...)
Bibolo ha scritto:
credo che questa non supporti l'accelerazione video hd in forma hw, ma devo verificare meglio
Non esiste attualmente una scheda SAT in alta definizone (HD) con accelerazione hardware. Si fermano tutte al segnale SD (per esempio la TT Premium 2300) mentre la 3200 è HD, però non ha l'accelerazione video in hardware. Se leggi le richieste minime per riprodurre l'alta definizione sul PC, capirai perchè.
P.S. Caldamente consigliato un dissipatore passivo per la CPU, e il cambio della ventola del alimentatore con una sotto i 10dB. Oltre ovviamente alla scheda video fanless (tipo quella che ti ho indicato sopra a 108 euro).