Che ne pensate?

mattia86

Digital-Forum Senior
Registrato
12 Giugno 2004
Messaggi
295
Località
Roma
Chi sostiene che Fedele Confalonieri gongoli di fronte al silenzio di Prodi sulla riforma tv di Gentiloni sbaglia. Le prove di mediazione erano, in realtà, già molto ma molto, avanti. Il Campus Multimediale di Mediaset, da settimane, aveva combinato un bell'incontro tra il presidente del Biscione e il ministro Gentiloni. Deciso prima, confermato ora. Ci si vede al Pirellone venerdì 2 marzo, a Milano. Ore 9.30. Puntuali.

tratto da dagospia.com
 
dj GCE ha scritto:
Se non otterrà la fiducia il Governo, quest'incontro serve a poco...
Più che un incontro è un convegno a cui siamo stati invitato anche noi di Digital-Sat.

Per la cronaca, dovrebbe essere presente anche il direttore generale Rai Petruccioli...
 
mattia86 ha scritto:
speriamo che si sappia qualcosa dei nuovi canali rai e mediaset
L'argomento del dibattito non è proprio quello... ma se riuscirò a fare una capatina... (anche se la vedo dura), vedremo di saperne qualcosa in più :)
 
Non credo che avremo a breve una nuova legislazione sulle tv e questo anche prima dell'inciampo del governo

Ne discende che non cambierà lo scenario tv ossia analogico diviso fra rai e mediaset e poi il dtt che sarà l'offerta a pagamento di mediaset nata per cercare di rompere le uova a sky

E ormai c'è appunto sky che con tutti i suoi problemi alla fine è l'unica alternativa alla tv generalista sempre + sconcia che c'è in italia

Peccato che sky sia poco sveglia perchè altrimenti se cambiasse strategia commerciale potrebbe crescere a dismisura sfruttando questa situazione
Io ad es ormai vedo che in quasi tutte le nuove antenne gli antennisti propongono e con successo l'installazioneanche della parabola
 
liebherr ha scritto:
Non credo che avremo a breve una nuova legislazione sulle tv e questo anche prima dell'inciampo del governo

Ne discende che non cambierà lo scenario tv ossia analogico diviso fra rai e mediaset e poi il dtt che sarà l'offerta a pagamento di mediaset nata per cercare di rompere le uova a sky

E ormai c'è appunto sky che con tutti i suoi problemi alla fine è l'unica alternativa alla tv generalista sempre + sconcia che c'è in italia

Peccato che sky sia poco sveglia perchè altrimenti se cambiasse strategia commerciale potrebbe crescere a dismisura sfruttando questa situazione
Io ad es ormai vedo che in quasi tutte le nuove antenne gli antennisti propongono e con successo l'installazioneanche della parabola
se solo sky decidesse di nn imporre a forza il pacchetto mondosky, farebbe i soldi a palate. io x primo toglierei mondo e cinema e mi terrei calcio e sport, motivo x il quale mi abbonai a tele+. il dtt purtroppo è gestito malissimo, vuoi la presenza dell'analogico, vuoi le poche risorse, ma anche le tv lavorano molto male, la 7 in primis.
 
nel dtt lavora alla fine solo mediaset credo che ormai questo sia evidente

La 7 non è interessata alla tv e la dimostrazione è stato lo scambio con mediaset per le partite fuori casa delle squadre mediaset

Uno scambio che ha reso per il 90% dei telespettatori inutile la tessera della 7 cartapiu

Sky ha una logica commerciale tutta sua che alla fine riduce sky ad essere una sorta di servizio per pochi gudagnando però da ogni abbonato cifre considerevoli
Visto che non ha concorrenza fino ad ora questa strategia è stata vincente ma credo che ormai abbia a queste condizioni spazi per ulteriore crescita non esagerati
Vedremo poi quando si fermerà il trend di salita degli abbo cosa faranno
Per ora finchè crescono stabilmente non credo che avremo cambiamenti tanto + che l'unicca minaccia ovvero il dtt è tutto sommato un concorrente sgangherato
 
liebherr ha scritto:
nel dtt lavora alla fine solo mediaset credo che ormai questo sia evidente

La 7 non è interessata alla tv e la dimostrazione è stato lo scambio con mediaset per le partite fuori casa delle squadre mediaset

Uno scambio che ha reso per il 90% dei telespettatori inutile la tessera della 7 cartapiu

Sky ha una logica commerciale tutta sua che alla fine riduce sky ad essere una sorta di servizio per pochi gudagnando però da ogni abbonato cifre considerevoli
Visto che non ha concorrenza fino ad ora questa strategia è stata vincente ma credo che ormai abbia a queste condizioni spazi per ulteriore crescita non esagerati
Vedremo poi quando si fermerà il trend di salita degli abbo cosa faranno
Per ora finchè crescono stabilmente non credo che avremo cambiamenti tanto + che l'unicca minaccia ovvero il dtt è tutto sommato un concorrente sgangherato
verissimo!
 
Diciamo che il dtt è un concorrente limitato per legge (S.O. al duemilamai).
Ma le leggi (come i governi) si possono anche cambiare :D
Poi vedremo quando Sky ed il dtt avranno le stesse opportunità chi dei due la sfanga!

Ciao.
 
Indietro
Alto Basso