Che parabola hanno?

ettore88

Digital-Forum Senior Master
Registrato
15 Ottobre 2009
Messaggi
1.769
Località
Genova
Ciao!!!Raga,vi pongo un quesito:mi sono sempre chiesto come fanno i tg ha ricevere immagini da tv Usa come Abc e Cbs,dall'Australia,dalla Cina e da molte altre parti del mondo,che dalle nostre zone sono irragiungibili?Forse sono gli inviati che mandano il tutto?Che parabole usano solitamente le redazioni dei tg?Vi ringrazio e mi scuso se ho postato in questa sezione,ma credo che sia la più attinente!Ciao
 
Le immagini il piu' delle volte vengono fornite dalle tv locali usando trasmissioni apposite non con i satelliti che usano di solito per le loro trasmissioni e poi ci sono le agenzie giornalistiche tipo Reuters che forniscono immagini video dei principali avvenimenti. Per queste "ritrasmissioni" bastano antenne di dimensioni normali, vai nella sezione del forum dedicata ai feedhunters dove potrai capire molte cose.
 
Se ti può interessare in questo Sito Web vi è un'interessante Gallery relativa ad alcuni lavori eseguiti da un'importante Azienda specializzata in Servizi Satellitari verso i Broadcast taliani.

Paolo
 
Per coprire tutta la terra servono almeno 3 satelliti geostazionari. Indipendentemente dalle dimensioni della parabola, oltre una certa distanza non si va.
Attenzione però che dalle stazioni di terra "primarie" certi segnali ricevuti da un satellite vengono ritrasmessi ad un altro, rendendo così possibile la copertura globale.
Ciò succede con i link telefonici ed accade anche con le agenzie di stampa, che diversamente non potrebbero ricevere i servizi dei loro inviati.
Se vi capiterà, non perdete l'occasione di visitare importanti stazioni di terra come ad esempio Telespazio nella piana del Fucino.
Tanto per chiarire, anche l'onnipotente internet, senza satelliti e senza stazioni di terra che fungono da ripetitore, non sarebbe globale e non avrebbe la popolarità che ha.
;)
ettore88 ha scritto:
Ciao!!!Raga,vi pongo un quesito:mi sono sempre chiesto come fanno i tg ha ricevere immagini da tv Usa come Abc e Cbs,dall'Australia,dalla Cina e da molte altre parti del mondo,che dalle nostre zone sono irragiungibili?Forse sono gli inviati che mandano il tutto?Che parabole usano solitamente le redazioni dei tg?Vi ringrazio e mi scuso se ho postato in questa sezione,ma credo che sia la più attinente!Ciao
 
Tuner ha scritto:
Se vi capiterà, non perdete l'occasione di visitare importanti stazioni di terra come ad esempio Telespazio nella piana del Fucino.;)
Io ci sono stato due volte, la seconda stavo facendo delle riprese amatoriali con la telecamera quando...ci mancava poco che mi arrestavano... :D :5eek: :D ;)
 
queste antenne di challenger tv up link a padova le o a 15 minuti da casa mia ce ne sono parecchie installate di grande dimensioni in una casa in mezzo i campi a villa estense prov.padova faro qualche foto e la posto
 
Progressive ha scritto:
Hai dovuto cancellar tutto?
Prima è sbucato dal nulla un "man in black" :D che ha iniziato una sorta d'interrogatorio e ha detto che non si poteva :eusa_naughty: dopo è venuta la polizia :5eek: hanno fatto un controllo documenti e controllato la macchina... dopo che tutto è risultato a posto i poliziotti hanno detto che potevo continuare senonchè la telecamera ha pensato bene di guastarsi proprio in quel momento... :eusa_wall: :sad: e dire che ci ero andato apposta.
MEGADISH ha scritto:
Sul Fucino le immagini non mancano ;)

Ecco il formato invernale
Si... ma io volevo delle immagini in movimento e non statiche... tra l'altro era in movimento pure una delle parabole grandi...
 
FOXBAT ha scritto:
Prima è sbucato dal nulla un "man in black" :D che ha iniziato una sorta d'interrogatorio e ha detto che non si poteva :eusa_naughty: dopo è venuta la polizia :5eek: hanno fatto un controllo documenti e controllato la macchina... dopo che tutto è risultato a posto i poliziotti hanno detto che potevo continuare senonchè la telecamera ha pensato bene di guastarsi proprio in quel momento... :eusa_wall: :sad: e dire che ci ero andato apposta.
Si... ma io volevo delle immagini in movimento e non statiche... tra l'altro era in movimento pure una delle parabole grandi...
Ah ho capito... Beh comunque ci puoi ritornar tanto sai d'esser nella legalità!
 
Boh, Fucino non mi pare sia mai stato un luogo sensibile. Io ci sono stato (dentro) più volte (anni 80/90), per via che conoscevo uno dei direttori ed avevo amici che ci lavoravano.
Ai tempi, c'erano ancora arrays di antenne VHF per i satelliti a bassissima orbita, forse più impressionanti delle parabole, sia per la complessità dei sistemi che per la velocità di spostamento.
;)

FOXBAT ha scritto:
Prima è sbucato dal nulla un "man in black" :D che ha iniziato una sorta d'interrogatorio e ha detto che non si poteva :eusa_naughty: dopo è venuta la polizia :5eek: hanno fatto un controllo documenti e controllato la macchina... dopo che tutto è risultato a posto i poliziotti hanno detto che potevo continuare senonchè la telecamera ha pensato bene di guastarsi proprio in quel momento... :eusa_wall: :sad: e dire che ci ero andato apposta.
Si... ma io volevo delle immagini in movimento e non statiche... tra l'altro era in movimento pure una delle parabole grandi...
 
I tempi sono cambiati... Certo come postazione quella del Fucino e' molto importante ma ormai i luoghi simili in tutto il mondo sono considerati preziosi e non mi stupisce che controllino chi fa foto o riprese anche se online si possono trovare lo stesso, forse alla sicurezza non va piu' bene che si avvicini gente.
 
Indietro
Alto Basso