Che scheda interna x Pc mi consigliate? Questa e' la mia configurazione

parabolino

Digital-Forum New User
Registrato
16 Settembre 2008
Messaggi
16
Salve a tutti, essendo poco esperto di schede tv interne Sat etc...volevo chiedervi un consiglio su che scheda Sat per Pc orientarmi per questa configurazione Pc che ho:
AMD Phenom Quad Core, 4 gb di Ram, scheda madre Asrock ( che nn ricordo il nome perche sono in ufficio ma che cmq supporta il processore AMd Phenom) Scheda Video GeForce 8600 Gt, Hd 500Gb , S.O. XP Sp3 .
Ora mi chiedo poiche ho paura fare acquisti sbagliati vorrei andare sul sicuro anche perche non so se sono compatibili al mio PC ,al mio sistema operativo essendo SP3 ed anche al Sw ProgDvb di cui ne sento spesso parlare , noto che su internet ce ne sono svariate marche ma a me servirebbe una scheda Sat che sia anche acquisizione video ,cioe se un giorno volessi acquisire video da fonti esterne lo posso fare..
Ultima cosa non vorrei spendere cifre esagerate..max sui 70 € anche perche sulla rete ci sono prezzi accessibili.
Grazie mille in anticipo :hello2:
 
parabolino ha scritto:
Salve a tutti, essendo poco esperto di schede tv interne Sat etc...volevo chiedervi un consiglio su che scheda Sat per Pc orientarmi per questa configurazione Pc che ho:
AMD Phenom Quad Core, 4 gb di Ram, scheda madre Asrock ( che nn ricordo il nome perche sono in ufficio ma che cmq supporta il processore AMd Phenom) Scheda Video GeForce 8600 Gt, Hd 500Gb , S.O. XP Sp3 .
Ora mi chiedo poiche ho paura fare acquisti sbagliati vorrei andare sul sicuro anche perche non so se sono compatibili al mio PC ,al mio sistema operativo essendo SP3 ed anche al Sw ProgDvb di cui ne sento spesso parlare , noto che su internet ce ne sono svariate marche ma a me servirebbe una scheda Sat che sia anche acquisizione video ,cioe se un giorno volessi acquisire video da fonti esterne lo posso fare..
Ultima cosa non vorrei spendere cifre esagerate..max sui 70 € anche perche sulla rete ci sono prezzi accessibili.
Grazie mille in anticipo :hello2:
Specialmente con il tuo budget non so proprio cosa consigliarti che abbia la scheda di acquisizione...renditi conto che è un po' una pretesa, perchè richiede tutta una circuiteria aggiuntiva analogica...
 
parabolino ha scritto:
Questa no? :eusa_think:
L'ho vista su ebay €69
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll...kparms=algo=SI&its=I&itu=CR%2BUCI&otn=4&ps=41
la vedo completa...almeno ha anche l'acquisizione video
come vedi in realtà implementa una doppia scheda come dicevo...però non la conosco per dire come va...ho riconosciuto invece dalle schermate il Mediacenter, se viene dato come software è già un affare perchè costa un tot, mi pare il Power Cinema della Cyberlink (occhio però che non sia solo shareware)
 
areggio ha scritto:
come vedi in realtà implementa una doppia scheda come dicevo...però non la conosco per dire come va...ho riconosciuto invece dalle schermate il Mediacenter, se viene dato come software è già un affare perchè costa un tot, mi pare il Power Cinema della Cyberlink (occhio però che non sia solo shareware)

Grazie areggio..pero' mi chiedevo sara compatibile con il Dvbprog? Perche so che alcune schede fanno capricci sia con il sisytema operativo e sia con alcuni software..
Tu che sei piu' esperto di me...me la consiglieresti? A parte il mediacenter...
 
parabolino ha scritto:
Grazie areggio..pero' mi chiedevo sara compatibile con il Dvbprog? Perche so che alcune schede fanno capricci sia con il sisytema operativo e sia con alcuni software..
Tu che sei piu' esperto di me...me la consiglieresti? A parte il mediacenter...
vuoi dire Progdvb, non credo, ultimamente va con tutto...piuttosto non so la parte analogica, è stata implementata solo nelle ultime versioni di Progdvb, ma per l'acquisizione puoi usare anche Dscaler (o videolan, come ho spiegato io in un recente thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61631 )

però su questa scheda mi piacerebbe sentire qualcuno che l'ha provata, perchè le cose così integrate alle volte possono dare problemi (parlo solo in teoria, ripeto, non la conosco dal vero, come hai visto all'inizio non mi ricordavo neanche che esisteva...)
 
Vai tranquillo, mi sembra una bella scheda! Hai DTT, Sat e tuner analogico!
Chiaramente con programmi come ProgDVB o DVBDream sfrutterai solo la parte digitale (sat e DTT), mentre per il tuner analogico e per l'acquisizione devi usare il programma di CyberLink, VLV VideoLAN o similari.
 
QUOTE=areggio]vuoi dire Progdvb, non credo, ultimamente va con tutto...piuttosto non so la parte analogica, è stata implementata solo nelle ultime versioni di Progdvb, ma per l'acquisizione puoi usare anche Dscaler (o videolan, come ho spiegato io in un recente thread http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61631 )
però su questa scheda mi piacerebbe sentire qualcuno che l'ha provata, perchè le cose così integrate alle volte possono dare problemi (parlo solo in teoria, ripeto, non la conosco dal vero, come hai visto all'inizio non mi ricordavo neanche che esisteva...)


QUOTE=Pigmos]Vai tranquillo, mi sembra una bella scheda! Hai DTT, Sat e tuner analogico!
Chiaramente con programmi come ProgDVB o DVBDream sfrutterai solo la parte digitale (sat e DTT), mentre per il tuner analogico e per l'acquisizione devi usare il programma di CyberLink, VLV VideoLAN o similari.

Ok grazie mille! Ho preso piu' coraggio :D anche perche' sembra una scheda interessante... 3 in 1 anzi se vogliamo essere precisi 4 in 1 perche' c'e' anche l'acquisizione video cosa che non tutte le schede satellitare hanno... :happy3:
 
parabolino ha scritto:
Salve a tutti, essendo poco esperto di schede tv interne Sat etc...volevo chiedervi un consiglio su che scheda Sat per Pc orientarmi per questa configurazione Pc che ho:
AMD Phenom Quad Core, 4 gb di Ram, scheda madre Asrock ( che nn ricordo il nome perche sono in ufficio ma che cmq supporta il processore AMd Phenom) Scheda Video GeForce 8600 Gt, Hd 500Gb , S.O. XP Sp3 .
Ora mi chiedo poiche ho paura fare acquisti sbagliati vorrei andare sul sicuro anche perche non so se sono compatibili al mio PC ,al mio sistema operativo essendo SP3 ed anche al Sw ProgDvb di cui ne sento spesso parlare , noto che su internet ce ne sono svariate marche ma a me servirebbe una scheda Sat che sia anche acquisizione video ,cioe se un giorno volessi acquisire video da fonti esterne lo posso fare..
Ultima cosa non vorrei spendere cifre esagerate..max sui 70 € anche perche sulla rete ci sono prezzi accessibili.
Grazie mille in anticipo :hello2:

1° L'acquisto sbagliato l'hai già fatto... Scheda Assrock (la doppia "s" non è casuale :D ) con chissà quale chipset sopra.

2° Evita le varie schede 3-in-1, 4-in-1, 12-in-1...Ci sono svariati motivi, ti dico uno solo: se stai usando un tuner (per esempio stai guardando un canale DTT) non puoi usare gli altri - in soldoni, puoi usare uno solo tuner per volta.

3° Quella scheda della Jepssen è l'ultima che ti consiglierei. Chiedi quanti ce l'hanno qui, sul forum. Ha lo stesso chip Conexant di una Lifeview che mi aveva creato tanti problemi di compatibilità tanto che l'ho buttata via (per 15 euro di schifezza...)

4° Con la Jepssen NON ti danno Windows MediaCenter (costa il triplo) e neanche Power Cinema (costa quanto la scheda, e NON esiste una versione LE).

5° Ti sei chiesto perchè la vendono a 69 euro ? :D (la Hauppauge HVR3000 costa il doppio)

6° Quella Jepssen non è neanche HD. Per circa 100 euro ti prendi una scheda satellitare HD e una scheda di acquisizione analogica. Per uno slot in più (e TANTI problemi meno) credo che ne valga la pena.

7° la Jepssen non c'è nella lista delle schede compatibili con Progdvb. Certo, potrebbe avere i driver BDA, ma in questo caso, "POSSIBLE ISSUES WITH SOME CARDS". E la Jepssen RIENTRA nella categoria SOME CARDS :D
 
rio9210 ha scritto:
1° L'acquisto sbagliato l'hai già fatto... Scheda Assrock (la doppia "s" non è casuale :D ) con chissà quale chipset sopra.

2° Evita le varie schede 3-in-1, 4-in-1, 12-in-1...Ci sono svariati motivi, ti dico uno solo: se stai usando un tuner (per esempio stai guardando un canale DTT) non puoi usare gli altri - in soldoni, puoi usare uno solo tuner per volta.

3° Quella scheda della Jepssen è l'ultima che ti consiglierei. Chiedi quanti ce l'hanno qui, sul forum. Ha lo stesso chip Conexant di una Lifeview che mi aveva creato tanti problemi di compatibilità tanto che l'ho buttata via (per 15 euro di schifezza...)

4° Con la Jepssen NON ti danno Windows MediaCenter (costa il triplo) e neanche Power Cinema (costa quanto la scheda, e NON esiste una versione LE).

5° Ti sei chiesto perchè la vendono a 69 euro ? :D (la Hauppauge HVR3000 costa il doppio)

6° Quella Jepssen non è neanche HD. Per circa 100 euro ti prendi una scheda satellitare HD e una scheda di acquisizione analogica. Per uno slot in più (e TANTI problemi meno) credo che ne valga la pena.

7° la Jepssen non c'è nella lista delle schede compatibili con Progdvb. Certo, potrebbe avere i driver BDA, ma in questo caso, "POSSIBLE ISSUES WITH SOME CARDS". E la Jepssen RIENTRA nella categoria SOME CARDS :D

Ok mi arrendo ancora nn ho acquistato nulla :D , la mia esigenza principale e' quella di avere una scheda che almeno incorpori anche l'aquisizione video da fonti esterne e che cmq sia compatibile con altri programmini tipo ProgDvb etc...tipo questa che non la vedo malvagia...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270268713502 me la consigliate ?
Oppure come ultima spiaggia punterei su questa anche economica che pero' non ha l'acqisizione video : http://cgi.ebay.it/TECHNISAT-SKYSTA...39:1|66:2|65:12|240:1318&_trksid=p3286.c0.m14

Sinceramente parlando io sono gia in possesso di una vecchia scheda tv terrestre analogica con acquisizione video della Pinnacle che e' sempre andata bene pero' poi ho sentito dire che se affianco la Skystar o altre schede sulla scheda madre potrebbe creare dei problemi di surriscaldamento delle schede stesse quindi visto che gli spazi sono limitati avevo pensato di eliminare la Pinnlacle per sostituirla con una Sat pero com acquisizione video...
Spero di essermi spiegato bene :evil5:
 
Ciao Parabolino, i consigli di "rio9210" prendili come ORO...
Non so se posso inserire qui un link di un produttore, ma se cerchi con Google "digital everywhere" trovi il top per fare quello che cerchi.


Ciao, Marco.
 
parabolino ha scritto:
tipo questa che non la vedo malvagia...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=270268713502 me la consigliate ?
Oppure come ultima spiaggia punterei su questa anche economica che pero' non ha l'acqisizione video : http://cgi.ebay.it/TECHNISAT-SKYSTA...39:1|66:2|65:12|240:1318&_trksid=p3286.c0.m14
QUOTE]

La prima non saprei proprio che roba sia, la seconda.....ma come cavolo si fa a scrivere che è compatibile con HDTV?????
E' semplicemente una Skystar2 NON HD e quindi non può ricevere i canali in standard Dvb-S2. In pratica è già sorpassata. Almeno prendi la SS2 HD2!!
 
Ragazzi ho deciso, la mia scelta e' andata sulla Skystar 2 poi si vedra' con l'acquisizione video vuol dire che sfruttero' quella che ho gia :eusa_whistle:
Cmq grazie a tutti per i vostri consigli :D
 
parabolino ha scritto:
Qusta credo che sia quella semplice...
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=320275848727
tanto cmq non e' che mi interessino molto i canali ad alta definizione... :icon_rolleyes:

Ottima scelta, per iniziare. E visto il negozio dove compri, se ti vuoi divertire ancora di più, ti ricordo che vendono il motore Clarke-Tech SatTracer3 a 43 euro. E ti si aprono orizzonti (leggi satelliti...) da 70°est a 50°ovest. Sui 13°E ormai c'è rimasto poco di interessante. Facci un pensierino.
Quella scheda satellitare con acquisizione analogica è una KWorld con chip (indovina) Conexant :badgrin:

P.S. Se ti interessa, io vendo la mia Skystar 2, ma SOLO insieme alla Terratec HT Cinergy PCI (vedi le caratteristiche qui
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_HT_PCI_LP.shtml).
Le vendo SOLO INSIEME perchè a vendere solo la Skystar 2 non conviene (visto il prezzo del nuovo) e mi prenderò un'altra Skystar HD2 oppure una Technotrend HD.
 
Ultima modifica:
rio9210 ha scritto:
Ottima scelta, per iniziare. E visto il negozio dove compri, se ti vuoi divertire ancora di più, ti ricordo che vendono il motore Clarke-Tech SatTracer3 a 43 euro. E ti si aprono orizzonti (leggi satelliti...) da 70°est a 50°ovest. Sui 13°E ormai c'è rimasto poco di interessante. Facci un pensierino.
Quella scheda satellitare con acquisizione analogica è una KWorld con chip (indovina) Conexant :badgrin:

P.S. Se ti interessa, io vendo la mia Skystar 2, ma SOLO insieme alla Terratec HT Cinergy PCI (vedi le caratteristiche qui
http://www.terratec.it/prodotti/schede_tv/Cinergy_HT_PCI_LP.shtml).
Le vendo SOLO INSIEME perchè a vendere solo la Skystar 2 non conviene (visto il prezzo del nuovo) e mi prenderò un'altra Skystar HD2 oppure una Technotrend HD.

Grazie per la tua offerta ma purtroppo ho gia ordinato la scheda online... :icon_rolleyes: anche se la tua offerta poteva essere davvero allettante.

Volevo chiederti una cosa visto che sei molto esperto... o se qualcuno puo' aiutarmi , una volta acqusitato la skystar 2 ..installata etc...oltre a guardare i canali satellitari posso sfruttare anche il suo telecomando per visionare anche i divx o dvd dal pc? Tipo per intenderci come Mediacenter..utilizzando un software tipo Mediacenter per pilotare il tutto a distanza
E' compatibile? O meglio e' fattibile la cosa?
Grazie
 
parabolino ha scritto:
Grazie per la tua offerta ma purtroppo ho gia ordinato la scheda online... :icon_rolleyes: anche se la tua offerta poteva essere davvero allettante.

Volevo chiederti una cosa visto che sei molto esperto... o se qualcuno puo' aiutarmi , una volta acqusitato la skystar 2 ..installata etc...oltre a guardare i canali satellitari posso sfruttare anche il suo telecomando per visionare anche i divx o dvd dal pc? Tipo per intenderci come Mediacenter..utilizzando un software tipo Mediacenter per pilotare il tutto a distanza
E' compatibile? O meglio e' fattibile la cosa?
Grazie

In bundle con la scheda viene fornito il programma DVBViewer TE, che è una versione ridotta del programma DVBViewer. Costa 15 euro, lo puoi acquistare via Internet, e vale ogni centesimo del prezzo. Si può usare anche per riprodurre DVD e DivX, il telecomando della Skystar viene riconosciuto correttamente e funziona, comunque se ti vuoi fare un PC nel salotto da usarlo alla soglia di un "elettrodomestico da intrattenimento" ti devo raffreddare gli entusiasmi, il PC si usa meglio (per ora) con mouse e tastiera.
 
rio9210 ha scritto:
comunque se ti vuoi fare un PC nel salotto da usarlo alla soglia di un "elettrodomestico da intrattenimento" ti devo raffreddare gli entusiasmi, il PC si usa meglio (per ora) con mouse e tastiera.
infatti io è un anno che ho lì il telecomando impacchettato non mi viene neanche voglia di provarlo...
 
rio9210 ha scritto:
In bundle con la scheda viene fornito il programma DVBViewer TE, che è una versione ridotta del programma DVBViewer. Costa 15 euro, lo puoi acquistare via Internet, e vale ogni centesimo del prezzo. Si può usare anche per riprodurre DVD e DivX, il telecomando della Skystar viene riconosciuto correttamente e funziona, comunque se ti vuoi fare un PC nel salotto da usarlo alla soglia di un "elettrodomestico da intrattenimento" ti devo raffreddare gli entusiasmi, il PC si usa meglio (per ora) con mouse e tastiera.

Grazie per le info preziose ...diciamo che se dovessi utilizzarlo raramente lo farei semplicemnte per vedermi qualche Divx o per regolare il volume del film che sto vedendo comodamente sul letto etc...perche molto spesso mi scoccio masterizzare su un supporto per poi riverdermelo sul lettore di casa..ma cmq lo utilizzerei sempre in camera mia e non in salotto :D
P.s. la scheda ancora non mi e' arrivata..spero che arrivi oggi e poi vi faro' sapere :eusa_whistle: e visto che ci siamo volevo chiedervi se posso installare piu' programmi insieme o si creano conflitti tra loro nel pc...esempio : ProgDvb, Dvbviewer etc... tutti insieme installati
Ovviamente aprendo un solo programma che decidero di utlizzare in quel momento
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso