Chevrolet in Italia

LorenzX

Digital-Forum Silver Master
Registrato
15 Marzo 2007
Messaggi
2.949
Località
Prov. Ravenna
Quando avevo circa 10 anni (attorno al 2000/2001) ricordo che il marchio Chevrolet in Italia aveva un catalogo di tutto rispetto, che comprendeva auto USA da sogno come Corvette, Camaro, Transport e i mitici Blazer e Trail-Blazer... tutti modelli importati da General Motors. :icon_cool:

Ebbene dopo qualche anno si è trasformato tutto e la Chevy è diventata praticamente la Daewoo, e ora sul listino ci sono solo Spark, Matiz, Cruze e altre schifezze minuscole fabbricate in Asia... :eusa_shifty: :eusa_wall:

Insomma mi chiedo io... dov'è finita la vera AMERICANISSIMA Cheverolet??
 
Innanzi tutto buon ferragosto!
Per quanto riguarda la Corvette, esiste ancora ma è stato creato un marchio a parte forse "per non mischiare le razze". Le altre auto che tu hai citato probabilmente non vengono più importate in Europa (o almeno in Italia) dato che il loro mercato era pari a zero date le enormi cilindrate a benzina e la mancanza di motorizzazioni diesel: forse vengono ancora vendute in America dove per adesso la benzina costa meno che da noi. A tutto ciò aggiungi anche la crisi economica che in America è stata ancora più pesante che da noi: certo adesso i modelli in vendita non sono molto esaltanti ma hanno un certo pubblico che non pretende auto di lusso. E d'altra parte devi considerare che anche i modelli prettamente americani che hai citato non erano il massimo della tecnologia: erano solo enormi: l'industria americana dell'auto è quella che più ha pagato la crisi (con la sola eccezione di Ford) proprio per la mancanza di tecnologia adeguata soprattutto sui motori diesel nei quali i costruttori europei (Fiat compresa) sono maestri.
 
Ultima modifica:
paperino2008 ha scritto:
Il loro mercato era pari a zero date le enormi cilindrate a benzina e la mancanza di motorizzazioni diesel: forse vengono ancora vendute in America dove per adesso la benzina costa meno che da noi [...] i modelli prettamente americani che hai citato non erano il massimo della tecnologia: erano solo enormi: l'industria americana dell'auto è quella che più ha pagato la crisi proprio per la mancanza di tecnologia adeguata soprattutto sui motori diesel...
Ciao grazie per avermi risposto :D

Putroppo hai ragione... quei modelli che avevo citato non sono molto diffusi (il Transport ce l'aveva una mia vicina :D ) anzi diciamo pure che erano di nicchia, però evidentemente alla Chevrolet di allora bastava, dato che sono stati in listino per almeno 5/6 anni... :eusa_shifty:
La crisi putroppo ha rovinato tutto :crybaby2: ho notato che anche negli Stati Uniti i Suv li hanno un po' rimpiccioliti e ora sono tutti ibridi :eusa_shifty: Diesel meno di zero!! :icon_rolleyes:

Concordo che quelli del 2000 fossero veicoli enormi, ma erano troppo belli!! :love10: A me piacerebbe moltissimo prendere un Blazer... usati se ne trovano, ma non oso pensare al bollo & assicurazione dato che la cilindrata è un 4300 cc :icon_rolleyes:

Per dare un'idea:

2001%20Chevrolet%20Blazer%202WD.jpg


:love10: :love10: :love10: :love10:
 
Indietro
Alto Basso