chi ha la golf v ?

Andy32

Digital-Forum Master
Registrato
6 Giugno 2003
Messaggi
920
ciao , stavo pensando di cambiare auto , esteticamente mi piace la volswagen golf v mod. 1900 tdi 105cv , solo che prima vorrei sentire l'opinione di qualcuno che c'è ll'a....:icon_bounce:
 
Non c'e'lo personalmente(sono fermo alla IV serie GTI)pero'avendo un amico che ha il concessionario qui'in germania ho avuto la possibilita'di guidare molte volte il modello da te'menzionato,che dirti il motore hai bassi regimi tira come un dannato ed anche in autostrada si fa rispettare con buone velocita'di crociera(200 segnati dal tacho diciamo un 185/187 effettivi)i consumi sono contenuti(certo molto dipende anche da come uno pigia)nel complesso una buona macchina che mi sento di consigliarti ad occhi chiusi,ti consiglio di non prenderla nuova ormai anche le vw svalutano parecchio quindi punta al massimo su un usato di 1 anno con 20/25.000 km gia'alle spalle.Se poi vuoi risparmiare ancora qualcosa vieni a prenderla direttamente qui' in germania.
Miro77
 
io ho una Bora 1900 110CV, e devo dire che il motore è straordinario. Consumi bassissimi, efficienza notevole (ho 155000 km, e "viaggia" come nuova).
Attenzione al misuratore di flusso d'aria del turbo (il debimetro). E' l'unico componente soggetto ad usura che va sostituito ogni tot km (io l'ho dovuto fare una volta intorno ai 90mila) e costa un botto.
Ciauz
:icon_wink:
 
Andremales ha scritto:
io ho una Bora 1900 110CV, e devo dire che il motore è straordinario. Consumi bassissimi, efficienza notevole (ho 155000 km, e "viaggia" come nuova).
Attenzione al misuratore di flusso d'aria del turbo (il debimetro). E' l'unico componente soggetto ad usura che va sostituito ogni tot km (io l'ho dovuto fare una volta intorno ai 90mila) e costa un botto.
Ciauz
:icon_wink:
il debimetro e'una delle pecche vw.
Miro77
 
Ah, un altra cosa -dimmi anche tu la tua esperienza, Miro :icon_wink: :
l'unico riscontro veramente negativo che ho avuto con questa macchina e` stato nelle macchinette alzacristalli i cui supporti (che "reggono" il vetro) si rompevano facilmente. Sono stato costretto a cambiare il telaio piu` di una volta, sia sul lato sinistro (guidatore) che sul lato anteriore destro (passeggero), poiche` rimanevo con il vetro bloccato o (peggio !!!) con il vetro completamente abbassato senza possibilita` di chiuderlo. Ed il costo del telaio non era da poco, come da tradizione VW. Tutto questo perche` non era possibile sostituire solo i supporti reggivetro che sono (di plastica debole !!!) incassati nel telaio dell'alzacristalli.
Dopo aver riconosciuto il difetto, la VW ha messo in circolazione un nuovo tipo di telaio alzacristalli con supporti -credo- di metallo e comunque rafforzati. Nel frattempo aveva esteso la garanzia del telaio a 4 o cinque anni, non ricordo esattamente.
ciauz
 
Ciao,
in ditta ne abbiamo una TDi 4motion, + di 30000 km in un anno, l' unico difettuccio sono alcune plastichine sulle guide dei sedili che tendono a saltare via o a rompersi facilmente con un movimento dei piedi, provata in tutte le condizioni (neve/giaccio/pioggia/caldo torrido) sempre ok, climatizzatore ok, consumi ok (un pieno 850km).
Ciauz
 
Andremales ha scritto:
Ah, un altra cosa -dimmi anche tu la tua esperienza, Miro :icon_wink: :
l'unico riscontro veramente negativo che ho avuto con questa macchina e` stato nelle macchinette alzacristalli i cui supporti (che "reggono" il vetro) si rompevano facilmente. Sono stato costretto a cambiare il telaio piu` di una volta, sia sul lato sinistro (guidatore) che sul lato anteriore destro (passeggero), poiche` rimanevo con il vetro bloccato o (peggio !!!) con il vetro completamente abbassato senza possibilita` di chiuderlo. Ed il costo del telaio non era da poco, come da tradizione VW. Tutto questo perche` non era possibile sostituire solo i supporti reggivetro che sono (di plastica debole !!!) incassati nel telaio dell'alzacristalli.
Dopo aver riconosciuto il difetto, la VW ha messo in circolazione un nuovo tipo di telaio alzacristalli con supporti -credo- di metallo e comunque rafforzati. Nel frattempo aveva esteso la garanzia del telaio a 4 o cinque anni, non ricordo esattamente.
ciauz
anche quella dei vetri elettrici e'un malanno che vw si porta dietro da un bel po'di tempo,io ho un GTI del "99 e fino ad oggi non ho mai avuto problemi con i vetri ti consiglio un giro sul sito ufficiale.
Miro77
http://www.vwgolfclub.it/
 
poi alla fine l'ho comprata in germania seminuova (febraio 2006) con 30.000 km . Devo dire che è veramente una bella macchina....:D , il motore 1900 non spinge tantissimo ,però mi da la sensazione di un motore robusto e dai bassi consumi che non guasta :icon_cool:
 
Andy32 ha scritto:
poi alla fine l'ho comprata in germania seminuova (febraio 2006) con 30.000 km . Devo dire che è veramente una bella macchina....:D , il motore 1900 non spinge tantissimo ,però mi da la sensazione di un motore robusto e dai bassi consumi che non guasta :icon_cool:
be'per dire che non spinge il 1900 vorrei sapere che macchina avevi prima,forse un turbo benzina?oppure un 6 cilindri?Per me spinge da dio hai bassi regimi se poi fai toccare la centralina se apposto anche in allungo.
Miro77
 
Miro77 ha scritto:
be'per dire che non spinge il 1900 vorrei sapere che macchina avevi prima,forse un turbo benzina?oppure un 6 cilindri?Per me spinge da dio hai bassi regimi se poi fai toccare la centralina se apposto anche in allungo.
Miro77

:D nooo.... avevo un 1800 td... :eusa_wall:
sarà forse il fatto che la golf è talmente compatta che anche se sei a 140kh sembra di essere a 80....:D cmq a voler trovare il pelo nell'uovo ho detto che non spinge , ma se uno cammina con i giri giusti, il turbo spinge benone....:icon_wink:

tu ke mezzo hai ?
 
Andy32 ha scritto:
:D nooo.... avevo un 1800 td... :eusa_wall:
sarà forse il fatto che la golf è talmente compatta che anche se sei a 140kh sembra di essere a 80....:D cmq a voler trovare il pelo nell'uovo ho detto che non spinge , ma se uno cammina con i giri giusti, il turbo spinge benone....:icon_wink:

tu ke mezzo hai ?
golf V turbo diesel con motore 1,8?Credo che ti stia confondendo.
Miro77
 
credo che intendesse dire che prima aveva un 1.8td, non che aveva una golf 1.8td.

cmq, quanto hai risparmiato prendendola la in germany?
 
si infatti.... avevo una ford 1.8 tdci....:D
non lo so... la mia è la versione trendline tdi 1.9 105cv con 30.000km full opzional prima immatricolazione febraio 2006 e l'ho pagata 16-e-5.... non so se ho risparmiato in quanto essendo vettura del 2006 ancora non è quotata...:eusa_think:


vz26922_2.jpg
 
Indietro
Alto Basso