anassimenes ha scritto:
Dimenticavo di dirti cosa ne penso.
La serie in sè non è affatto male, anzi, è sicuramente migliore di molta altra roba che va sui canali Fox. Ma rispetto al film perde davvero molto (non ci sono più gli aspetti drammatici, c'è il "e tutti vissero felici e contenti" quasi ad ogni puntata... in una puntata c'è stata anche la storia autocelebrativa del presidente Lula... ), e spesso e volentieri mettono rap portoghese in sottofondo (sottotitolato) al limite del sopportabile !
diciamo che presentano la storia delle favelas anche dalla parte del semplice cittadino che deve sopravvivere ??? naturalmente fanno vedere anche l'aspetto FELICE del VOLER vivere dei brasiliani.....percui RAP e i balli FUNK(natiche danzarinhe...kkk) non sempre ce' il lieto fine... ma dato che era una serie che andava in onda in seconda serata dopo la TELENOVELA delle 21.00 (i film in brasile li vedi dopo le 23.00

tranne la domenica) percui un prodotto TELEVISIVO hanno limitato le scene cruente ,non piu' di tanto.
riguardo la storia AUTOCELEBRATIVA

la maggior parte dei brasiliani non conosce la storia del Brasile perche' come immagini hanno problemi di alfabetizzazione.... percui si studia come leggere e scrivere ed a far di conto l'aritmetica. Mi ero sempre chiesto perche' c'era sempre una parentesi STORICA nelle novelas trasmesse in italia (RETE4) ,ebbene il brasiliano conosce la storia brasiliana grazie alla FICTION storica
l'anno scorso passava la storia la storia (CELEBRATIVA??? si anche quella) di JK Juscelino Kubitschek presidente che fondo' BRASILIA e le difficolta' familiari da ragazzo fino a diventare POLITICO e come riusci ad eliminare dalla politica il campanilismo di Rio de Janeiro con Sao Paulo proprio fondando dal NULLA brasilia....e l'anno prima la storia della ferrovia(romanzata) che partendo dal PARANA' e andava al paraguai....

fatto il viaggio per 2 volte ...peccato che la vecchia locomotiva a vapore non ce' piu'.....
dove appunto parlava degli intrighi dell'AMERICANO per ottenere i permessi di costruzione della stessa contro l'allora PRIMO MINISTRO che aveva una giovane amante dei suburbi di RIO capitale dell'epoca.......
oppure conoscere la storia di GARIBALDI.......

non il GARIBALDI, mercenario che consegno' un popolo nelle mani dei PIEMONTESI ,conosciuto da tutti NOI italiani.....ma la MOGLIE ANITA una GAUCHA del sud del brasile ,insomma la zona dove vado a passare le mie ferie ce una bella piazza intitolata a lei ed e' un luogo dove tutti gli italiani od oriundi fraternizzano.
insomma i brasiliani conoscono la loro memoria storica non nei libri (non ci hanno i soldi per comprarli),ma appunto tramite questi sceneggiati storici,naturlmente ne ho approfittato anche io per conoscere la storia del brasile
