Chi mi aiuta a puntare una parabola piatta?

roxy

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Gennaio 2008
Messaggi
39
Località
Bari
salve a tutti voi!!! vorrei installare una parabola piatta modello METRONIC 498140 ma dopo vari tentativi :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: non ci sono ancora riuscita :crybaby2: :crybaby2: !!! mi trovo a bari città e spero tanto che qulcuno di voi mi aiuti a puntarla verso hotbird 13° . in poche parole vorrei sapere quanti gradi è l'elevazione che devo mettere sulla scala graduata posta dietro la parabola e di quanti gradi ( mettendomi dietro all'lnb, guardando a sud e andando verso est o verso ovest ...ditemi voi...) la devo ruotare .grazie a chi vorrà aoìiutarmi!! ciaooooo!!! :hello2: :hello2: :hello2:
ps: laparabola è quella nella foto:
862556657l.jpg
 
BARI

Angolo di azimut:
185.86° (La direzione del Nord Vero)
Grado di elevazione:
42.37°
Inclinazione di LNB (Skew):
4.41°

Guardandola da dietro e puntandola a sud 180° va spostata verso destra (ovest) di 6°circa
si punta allo stesso modo di una parabola tradizionale, se qualcosa ancora non ti è chiaro chiedi ancora
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
BARI

Angolo di azimut:
185.86° (La direzione del Nord Vero)
Grado di elevazione:
42.37°
Inclinazione di LNB (Skew):
4.41°

Guardandola da dietro e puntandola a sud 180° va spostata verso destra (ovest) di 6°circa
si punta allo stesso modo di una parabola tradizionale, se qualcosa ancora non ti è chiaro chiedi ancora
Ciao ;)

innanzitutto grazie x la risposta! non mi è chiaro l'inclinazione di lnb (skew). nella mia parabola l'lnb può scorrere avanti e dietro nella sua sede, ma nn posso ruotarlo.come faccio ad impostarlo a 4.41° ??:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
In effetti la frase inclinazione trae in inganno, in quella parabola poi effettivamente non so come è sistemato l'LNB :eusa_think: una foto del retro sarebbe utile, ma se l'LNB non si può ruotare sul proprio asse, allora bisognerebbe ruotare tutto il quadrato della "parabola" di (ruotare come il volante di un automobile).
Il satellite comunque lo dovresti ricevere ugualmente anche se lo skew non è ottimale, le istruzioni della parabola non indicano nulla al riguardo?:eusa_think:
 
Ultima modifica:
FOXBAT ha scritto:
In effetti la frase inclinazione trae in inganno, in quella parabola poi effettivamente non so come è sistemato l'LNB :eusa_think: una foto del retro sarebbe utile, ma se l'LNB non si può ruotare sul proprio asse, allora bisognerebbe ruotare tutto il quadrato della "parabola" di 4,5° verso destra gauardandola sempre da dietro (ruotare come il volante di un automobile).

da dietro la parabola è come la foto che ti posto (la foto l'ho trovata su internet) . l'nb può scorrere avanti e dietro allentando la vite che si vede:
hpim1117df03hd2.jpg
 
Non vedo l'utilità di scorrere avanti e indietro :eusa_think: ma può scorrere avanti e indietro e non può ruotare su se stesso? :eusa_think:
Hai letto comunque quanto ho aggiunto nell'altra risposta? lo skew è importante e ottimizza la ricezione, ma per regolarlo al meglio serve uno comunque uno strumento costosissimo (analizzatore di spettro), il satellite Hotbird dovresti riceverlo ugualmente anche se lo skew non è perfetto.
 
Se ti Può essere utile alcuni immagini del Manuale:
METRONIC 498140

Figura n.1

Figura n.2


La vostra antenna satellitare viene consegnata con un Kit di fissaggio. Prima di fissare il
supporto al muro, assicurarsi che dal punto dove verrà installata, l’antenna abbia campo
libero (visuale completa) verso sud. Per l’installazione, procedere come segue:

• Ruotare l’LNB, allentando leggermente la vite di fermo in maniera tale che il
connettore (spina a « F ») sia orientato verso il basso. L’LNB può anche scorrere
avanti o indietro nella sua sede: posizionarlo in posizione intermedia.

• Collegare il cavo d’antenna proveniente dal decoder satellitare al connettore
dell’LNB.

• Montare l’antenna sul supporto posizionandola temporaneamente su 25° di
inclinazione (notare la scala graduata posta a lato supporto) e orientarla
approssimativamente verso sud (fig 1).

• Scegliere sul decoder un canale del satellite che volete ricevere(se il decoder
possiede canali prememorizzati) e utilizzare le informazioni sul segnale (livello e
qualità) presenti in alcune funzioni del menù della maggior parte dei decoder in
commercio(es. pagina di ricerca manuale dei canali o pagina di informazioni sul
segnale). Potrebbe essere necessario impostare sul decoder i dati relativi al canale
e satellite che volete ricevere.

• Mentre guardate lo schermo della TV alla quale è collegato il vostro decoder
satellitare, far girare l’antenna (intorno al palo o intorno al supporto a muro) di un
quarto di giro verso destra e di un quarto di giro verso sinistra rispetto al sud molto
lentamente. A questo punto, è molto probabile che non riceviate alcun segnale.

• Aumentare quindi l’elevazione di 2° e ricominciare la procedura illustrata al punto
precedente (lenta rotazione).

• Procedere così per passi di 2° di elevazione fino a visualizzare un’immagine sul
televisore (o un segnale sulla pagina di ricerca o informazioni del satellite). Bisogna
avere pazienza: in alcune regioni è normale dover ripetere la procedura anche
parecchie volte.

• Raffinare il posizionamento dell’antenna agendo millimetricamente sia
sull’inclinazione sia sulla direzione per poter migliorare la qualità dell’immagine
e ottenere un livello e una qualità di segnale più alti (fare sempre riferimento alle
pagine del menù del decoder contenenti le informazioni sul segnale)

• Avvitare i bulloni di fissaggio facendo attenzione a non perdere livello e qualità del
segnale.

• Quando l’antenna sarà correttamente orientata e fissata, raffinare la posizione
dell’ LNB (ruotandolo e facendolo scorrere in profondità) per poter migliorare
ulteriormente la qualità di ricezione (fig 2).

Paolo
 
Ultima modifica:
• Quando l’antenna sarà correttamente orientata e fissata, raffinare la posizione
dell’ LNB (ruotandolo e facendolo scorrere in profondità) per poter migliorare
ulteriormente la qualità di ricezione (fig 2).

Allora l'LNB si può ruotare!
 
FOXBAT ha scritto:
• Quando l’antenna sarà correttamente orientata e fissata, raffinare la posizione
dell’ LNB (ruotandolo e facendolo scorrere in profondità) per poter migliorare
ulteriormente la qualità di ricezione (fig 2).

Allora l'LNB si può ruotare!
Si, Lnb può ruotare come è evidente nella Fig.2 in ogni modo essendo una Parabola di Tipo Cassergrain sarà necessario oltre al Regolazione dello Skew di Polarizzazione mediante la Rotazione del Lnb anche all'ottimizzazione muovendolo in Avanti o Indietro.

Paolo
 
FOXBAT ha scritto:
• Quando l’antenna sarà correttamente orientata e fissata, raffinare la posizione
dell’ LNB (ruotandolo e facendolo scorrere in profondità) per poter migliorare
ulteriormente la qualità di ricezione (fig 2).

Allora l'LNB si può ruotare!

non posso ruotare la posizione dell'lnb percè esso ha la forma che vedete nella foto che ho messo..praticamente l'lnb entra giusto giusto in quel foro dietro la parabola seguendo il profilo del foro. l'lnb ha una scanalatura in negativo..la vite se allentata esce da quella scanalatura e fa scorrere avanti e dietro l'lnb.
cmq appena posso vado a controllare questo fatto dell'lnb che deve ruotare..di sicuro è come dite voi!!!!
in ogni caso mi confermate che si punta come una normale parabola con braccio esterno???
 
Tra quanto scrivi tu e quanto indicato nelle istruzioni postate da mckernan qualcosa non mi torna...:eusa_think: comunque lo skew fine del LNB è una cosa che va affinata e affrontata per ultima... cosa che quindi non dovrebbe precluderti il puntamento, il condizionale è dovuto alla grandezza della parabola...
Di solito quelle parabole le usano sui camper e i propietari non si fanno tanto problemi di skew di LNB ammesso che ne conoscano l'esistenza...:eusa_whistle:;)
Si, si punta come una parabola tradizionale (che poi dentro quello c'è, una parabola tonda in configurazione Cassegrain)
 
Ultima modifica:
più tardi vado a fare qualche altro tentativo di puntamento e stavolta darò bene bene uno sguardo all'lnb.in ogni caso negli altri tentativi che ho fatto nei giorni scorsi credo di aver sbagliato gli angoli.ora con i vostri preziosi consigli proverò tutto dall'inizio con i nuovi angoli che mi avete dato voi e vi faccio sapere!! speriamo bene!!! :icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
 
Attenzione che quella parabola avrà un'inclinazione effettiva di circa 42° quindi rispetto alle altre ovali (offset) sembrerà guardare più in alto di conseguenza non bisogna copiare o imitare "a vista" l'inclinazione delle parabole tradizionali (offset)...
 
Ti consiglio di seguire questa Procedura di Puntamento al fine di facilitarti le operazioni:

1) Ricava i Valori di Elevazione & Azimut in relazione al sito di ricezione in questo Sito Web oppure imposta i valori postati da FOXBAT.

2) Imposta il corretto Angolo di Elevazione sulla Parabola ed aiutandoti con una Bussola x procedere all'individuazione del corretto Azimut.

3) Ottimizzazione dell'Azimut
Impostando una Frequenza di Riferimento x HotBird ricerca il Massimo Livello di Potenza & Qualita ruotando la Parabola di alcuni gradi sia a Destra che a Sinistra; una volta ottenuto il massimo Segnale serrate la Parabola.
Procedi eventualmente alla verifica visiva (sintonizzazione dei Ch.) x determinare la corretta ricezione del Satellite in questione.

4) Ottimizzazione dell'Elevazione
Applica una leggera pressione sui Bordi Inferiore & Superiore della Parabola al fine di valutare il Corretto valore di Elevazione sempre mediante le Barre di Livello del Ricevitore; qualora venga riscontrato un miglioramento dei Livelli procedi alla modifica dell'Elevazione sul Punto di Massimo Segnale.

5) Regolazione dello Skew di Polarizzazione
Ruotare leggermente Lnb sul proprio asse sia in senso Orario che Antiorario al fine di ottenere il Corretto Skew di Polarizzazione sempre mediante le Barre di Livello del Ricevitore; qualora venga riscontrato un miglioramento dei Livelli procedere a fissaggio nel Punto di Massimo Segnale isuccessivamente muovendo Avanti & Indietro Lnb verifica il Livello di Segnale come richiesto nel Manuale di questo Modello di Parabola.

Spero di esserti stato utile!

Paolo
 
Ultima modifica:
volevo ringraziare tutti voi per l'aiuto che mi avete dato consigliandomi come puntare la parabola piatta. seguendo le vostre indicazioni ho risolto tutto in brevissimo tempo (e il mio ragazzo che diceva che non ce l'avrei mai fatta da sola!!! ).grazie grazie :notworthy: :notworthy: .... ma preparatevi....ho in mente l'installazione di una parabola motorizzata :zicon_batman: :zicon_batman: ...e a chi affidarmi se non a voi esperti :new_multi: :new_multi: :new_multi: :new_multi: ??? un bacio a tuttiiiiiiiii !!! :hello: :hello: :hello:
 
roxy ha scritto:
preparatevi....ho in mente l'installazione di una parabola motorizzata :zicon_batman: :zicon_batman: ...e a chi affidarmi se non a voi esperti :new_multi: :new_multi: :new_multi: :new_multi: ???

Spero non piatta :redface:

Scherzi a parte, sto partendo anch'io come neofita ma con una parabola standard, e se tutto va bene fra qualche mese proverò con una motorizzata.
Così mi darai qualche indicazione :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso