Chi mi puo dare un aiutino?

mary2010

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Febbraio 2010
Messaggi
31
vorrei capire qualcosa di piu sulla trasmissione tv digitale
primo perche si usano tutti questi termini in inglese !!
io abito in una zona favorevole alla ricezione
nella provincia di torino quindi ricevo dalla maddalena
recentemente ho scoperto che il canale 48 la 7 , mtv
e il canale 49 mediaset sono trasmessi da 2 ripetitori
che potrei ricevere conteporaneamente
uno si trova alla maddalena l'altro appena a 5 km da me pero
dalla direzione opposta
quello che non riesco a capire se i segnali arrivano assieme
possono interferire fra di loro ??
infatti la 7 e mtv ogni tanto squadrettano e sparisce il segnale
grazie se avete indicazioni !!
ora che ci penso.. la 7 e mtv vengono memorizzati doppi !!
 
mary2010 ha scritto:
vorrei capire qualcosa di piu sulla trasmissione tv digitale
primo perche si usano tutti questi termini in inglesi !!
io abito in una zona favorevole alla ricezione
nella provincia di torino quindi ricevo dalla maddalena
recentemente ho scoperto che il canale 48 la 7 , mtv
e il canale 49 mediaset sono trasmessi da 2 ripetitori
che potrei ricevere conteporaneamente
uno si trova alla maddalena l'altro appena a 5 km da me pero
dalla direzione opposta
quello che non riesco a capire se i segnali arrivano assieme
possono interferire fra di loro ??
infatti la 7 e mtv ogni tanto squadrettano e sparisce il segnale
grazie se avete indicazioni !!

Salve. Si usa la sigla dtt che sta per digital terrestrial tv, poiché è internazionale e la capiscono sia gli inglesi, i francesi, gli spagnoli, ecc.. anche se poi ognuno usa quella della sua lingua (specie i francesi, che hanno la sigla TNT). E' vero, dove è avvenuto lo switch off ci sono le reti SFN, cioè a frequenza singola. Mediaset trasmette sul ch. 49 a Torino come a Roma e a Napoli, ormai. E la Rai ha i suoi canali uguali dappertutto. Due segnali di una rete a frequenza singola si possono ricevere contemporaneamente e se ben sincronizzati non si disturbano, anzi si integrano, nel senso che se per qualche motivo uno arriva disturbato e debole, l'altro lo sostituisce e l'immagine non va mai via. Capitano casi, però, in cui i segnali SFN non siano ben sincronizzati e allora si disturbano. Potrebbe essere il tuo caso, con il multiplex di Telecom Italia Media bone, che trasmette La7, che sembra avere problemi di questo genere anche nella zona di Roma.
 
piersan ha scritto:
Salve. Si usa la sigla dtt che sta per digital terrestrial tv, poiché è internazionale e la capiscono sia gli inglesi, i francesi, gli spagnoli, ecc.. anche se poi ognuno usa quella della sua lingua (specie i francesi, che hanno la sigla TNT). E' vero, dove è avvenuto lo switch off ci sono le reti SFN, cioè a frequenza singola. Mediaset trasmette sul ch. 49 a Torino come a Roma e a Napoli, ormai. E la Rai ha i suoi canali uguali dappertutto. Due segnali di una rete a frequenza singola si possono ricevere contemporaneamente e se ben sincronizzati non si disturbano, anzi si integrano, nel senso che se per qualche motivo uno arriva disturbato e debole, l'altro lo sostituisce e l'immagine non va mai via. Capitano casi, però, in cui i segnali SFN non siano ben sincronizzati e allora si disturbano. Potrebbe essere il tuo caso, con il multiplex di Telecom Italia Media bone, che trasmette La7, che sembra avere problemi di questo genere anche nella zona di Roma.

grazie per la risposta quello che ancora non capisco
io in macchina ho un sintonizzatore digitale diversity 2 ingressi
andando sul manule ci sono gli indicatori del segnale
uno di potenza del segnale arriva 60% l'altro di qualita a volte scende al 5%
quello che non capisco da cosa dipende la qualita del segnale
perche se diventa rosso l indicatore qualita non c'e segnale
uso 2 antenne amplificate adesive phonocar 25 db
puo essere una cattiva qualita degli amplificatori incorporati ?
grazie x chiarimenti
 
mary2010 ha scritto:
grazie per la risposta quello che ancora non capisco
io in macchina ho un sintonizzatore digitale diversity 2 ingressi
andando sul manule ci sono gli indicatori del segnale
uno di potenza del segnale arriva 60% l'altro di qualita a volte scende al 5%
quello che non capisco da cosa dipende la qualita del segnale
perche se diventa rosso l indicatore qualita non c'e segnale
uso 2 antenne amplificate adesive phonocar 25 db
puo essere una cattiva qualita degli amplificatori incorporati ?
grazie x chiarimenti
Il sistema DVB-t (così ti diamo un'altra sigla, che è quella internazionalmente usata in campo tecnico) non è molto adatto all'uso mobile, specie nelle zone non già passate al solo digitale e per i canali che non adottano l'SFN...per cui...è già tanto che vedi qualcosa... ;)
 
qui c'e lo switc off

areggio ha scritto:
Il sistema DVB-t (così ti diamo un'altra sigla, che è quella internazionalmente usata in campo tecnico) non è molto adatto all'uso mobile, specie nelle zone non già passate al solo digitale e per i canali che non adottano l'SFN...per cui...è già tanto che vedi qualcosa... ;)

qui nella provincia di torino e tutto digitale
si lo so che il dvb-t nn e molto adatto a ricevere in mobilita
andrebbe meglio il dvb-h quello dei telefonini
cmq ho sentito che quando avverra il distacco totale dell'analogico
in tutta italia i ripetitori sarano tutti sincronizzati
esempio canale 22 trasmettera i mux rai in tutta italia
per qui non bisognera piu risintonizzare i decoder spostandosi
e si potra ricevere da 2 ripetitori conteporaneaneamente
questo forse risolvera i problemi di ricezione in mobilita
emm cos'e SFN ?
 
mary2010 ha scritto:
qui nella provincia di torino e tutto digitale
si lo so che il dvb-t nn e molto adatto a ricevere in mobilita
andrebbe meglio il dvb-h quello dei telefonini
cmq ho sentito che quando avverra il distacco totale dell'analogico
in tutta italia i ripetitori sarano tutti sincronizzati
esempio canale 22 trasmettera i mux rai in tutta italia
per qui non bisognera piu risintonizzare i decoder spostandosi
e si potra ricevere da 2 ripetitori conteporaneaneamente
questo forse risolvera i problemi di ricezione in mobilita
emm cos'e SFN ?
E' quello che tecnicamente sta dietro al fatto che dicevi di avere solo un canale, senza autointerferirsi da un proprio stesso ripetitore all'altro.
Purtroppo a questo mondo nulla è perfetto e anche così non dobbiamo pensare di passare facilmente da un ripetitore all'altro tipo coi telefonini...diciamo che limita le autointerferenze...
 
io mi trovo in una posizione

areggio ha scritto:
E' quello che tecnicamente sta dietro al fatto che dicevi di avere solo un canale, senza autointerferirsi da un proprio stesso ripetitore all'altro.
Purtroppo a questo mondo nulla è perfetto e anche così non dobbiamo pensare di passare facilmente da un ripetitore all'altro tipo coi telefonini...diciamo che limita le autointerferenze...

io mi trovo in una posizione dove ricevo i canali da torino
fin qui tutto andrebbe bene
pero hanno messo un ripetitore nuovo proprio dietro di me
in banda orizzontale e a 180 gradi da quelli di torino
quindi entra assieme sul canale 48 : la7,mtv
sul canale 49: canale 5,italia1
questo mi crea dei problemi : il sintonizzatore dvb-t del dvd recorder
solo dopo disperati tentativi e riuscito a sintonizzare il canale 48
a ogni mio tentativo mi dava segnale assente
ora solo sporadici squadrettamenti e segnale che sparisce
sempre sul canale 48
su un tv tuner x pc la situazione e peggiore
audio spezzettato e un susseguirsi di fermi immagine
forse quest'ultimo a un diverso sistema di decodifica
e + sensibile ai segnali da diversi ripetitori
per risolvere il problema avevo pensato di schermare
l'antenna da dietro in modo che non riceva + dalla parte
posteriore con una lastra di metallo
ma ho la senzazione che serva a poco
forse segnalare l'inconveniente a chi a messo il ripetitore
se sapete qualcosa di + grazie anticipatamente.
il ripetitore che mi disturba e quello di corio
provincia di torino
 
Ultima modifica:
mary2010 ha scritto:
io mi trovo in una posizione dove ricevo i canali da torino
fin qui tutto andrebbe bene
pero hanno messo un ripetitore nuovo proprio dietro di me
in banda orizzontale e a 180 gradi da quelli di torino
quindi entra assieme sul canale 48 : la7,mtv
sul canale 49: canale 5,italia1
questo mi crea dei problemi : il sintonizzatore dvb-t del dvd recorder
solo dopo disperati tentativi e riuscito a sintonizzare il canale 48
a ogni mio tentativo mi dava segnale assente
ora solo sporadici squadrettamenti e segnale che sparisce
sempre sul canale 48
su un tv tuner x pc la situazione e peggiore
audio spezzettato e un susseguirsi di fermi immagine
forse quest'ultimo a un diverso sistema di decodifica
e + sensibile ai segnali da diversi ripetitori
per risolvere il problema avevo pensato di schermare
l'antenna da dietro in modo che non riceva + dalla parte
posteriore con una lastra di metallo
ma ho la senzazione che serva a poco
forse segnalare l'inconveniente a chi a messo il ripetitore
se sapete qualcosa di + grazie anticipatamente.
il ripetitore che mi disturba e quello di corio
provincia di torino
scusami, ma per chiarire la cosa, tu prendi i segnali da quel ripetitore opposto a te?? Che antenne usi ??perche se in questo caso, usi una logaritmica, che prende i segnali da quasi da tutte le parti è normale che ci sia una situazione del genere...hai una foto dell'antenna o descrivila...
 
landtools ha scritto:
scusami, ma per chiarire la cosa, tu prendi i segnali da quel ripetitore opposto a te?? Che antenne usi ??perche se in questo caso, usi una logaritmica, che prende i segnali da quasi da tutte le parti è normale che ci sia una situazione del genere...hai una foto dell'antenna o descrivila...

uso un antenna direzionale con riflettore a griglia
stavo pensando di schermarla posteriormente
in modo che riceva da una sola direzione
e di mettere un antenna ancora piu direzionale
quella per zone a basso segnale
tu sai se i tv dvb-t ricevono il canale rai 1 hd
la mia sitazione attuale un lg full hd schermo nero niente audio
un altro tv sempre hd schermo nero pero si sente l audio
un decoder usb per pc si vede sia l audio che il video
allora i tv full hd attuali non sono affatto predisposti per ricevere in hd !!
ancora una cosa il tv tuner usb e quello che risente maggiormente
dei doppi segnali provenienti dai 2 ripetitori
su mtv e la7 in pratica vedo solo un susseguirsi di fermi immagine
e l audio spezzettato il misuratore mi da segnale basso una tacca.
se puoi dirmi qualcosa tu grazie.
 
mary2010 ha scritto:
uso un antenna direzionale con riflettore a griglia
stavo pensando di schermarla posteriormente
in modo che riceva da una sola direzione
e di mettere un antenna ancora piu direzionale
quella per zone a basso segnale
tu sai se i tv dvb-t ricevono il canale rai 1 hd
la mia sitazione attuale un lg full hd schermo nero niente audio
un altro tv sempre hd schermo nero pero si sente l audio
un decoder usb per pc si vede sia l audio che il video
allora i tv full hd attuali non sono affatto predisposti per ricevere in hd !!
ancora una cosa il tv tuner usb e quello che risente maggiormente
dei doppi segnali provenienti dai 2 ripetitori
su mtv e la7 in pratica vedo solo un susseguirsi di fermi immagine
e l audio spezzettato il misuratore mi da segnale basso una tacca.
se puoi dirmi qualcosa tu grazie.
entrambe le mie tV una della serie LH 2000 e una della serie LH3000 hanno il sintonizzatore DTT in HD.molto probabilmente, sono 2 le cose che ti impediscono di vedere il canale rai in HD: la tv non ha il sintonizzatore HD oppure non ti entra il mux HD.Comunque, il canale hd della rai non funziona 24/24 ma per certi eventi...
 
landtools ha scritto:
entrambe le mie tV una della serie LH 2000 e una della serie LH3000 hanno il sintonizzatore DTT in HD.molto probabilmente, sono 2 le cose che ti impediscono di vedere il canale rai in HD: la tv non ha il sintonizzatore HD oppure non ti entra il mux HD.Comunque, il canale hd della rai non funziona 24/24 ma per certi eventi...

probabilmente le mie tv e anche il dvd recorder dvb.t qui appare
l'inquetante scritta ---- il servizio hd non disponibile---non hanno
il decoder hd il mux dovrebbe essere quello sul 40 rai test hd
lo so bene qualè e trasmette 24 su 24 solo sul tv tuner asus
lo vedo forse in hd trasmette solo qualche volta
oltre la rai c'e anche la 7,mtv,canale 5,italia1
che hanno canali hd pero vedo solo schermo nero
cmq non mi e chiara la situazione
forse prima o poi ci vorrano costringere a comprare
tutti i decoder in hd perche trasmettarano solo cosi
speriamo di no !!!
 
Ultima modifica:
mary2010 ha scritto:
probabilmente le mie tv e anche il dvd recorder dvb.t qui appare
l'inquetante scritta ---- il servizio hd non disponibile---non hanno
il decoder hd il mux dovrebbe essere quello sul 40 rai test hd
lo so bene qualè e trasmette 24 su 24 solo sul tv tuner asus
lo vedo forse in hd trasmette solo qualche volta
oltre la rai c'e anche la 7,mtv,canale 5,italia1
che hanno canali hd pero vedo solo schermo nero
cmq non mi e chiara la situazione
forse prima o poi ci vorrano costringere a comprare
tutti i decoder in hd perche trasmettarano solo cosi
speriamo di no !!!
infatti... è una furbizia in piu oggi spendere 10-15 euro in piu e prendere un th che ha il tuner DTT in HD... almeno se non usufruisci della paytv in HD(perche poi ci vuole la cam per l'hd), qualche canale da guardare in HD Free lo vedi sempre....Almeno che tu non compri in un secondo momento un decoder HD
 
landtools ha scritto:
entrambe le mie tV una della serie LH 2000 e una della serie LH3000 hanno il sintonizzatore DTT in HD.molto probabilmente, sono 2 le cose che ti impediscono di vedere il canale rai in HD: la tv non ha il sintonizzatore HD oppure non ti entra il mux HD.Comunque, il canale hd della rai non funziona 24/24 ma per certi eventi...

si va bene per quanto riguarda l'hd ho capito che lo ricevo solo
con il tuner usb pero questo tuner mi da problemi con il canale 48
mtv la 7 e altre scemenze !
il segnale non mi da tutte le tacche solo2 su 5
audio spezzettato quello che e sconcertante e l immagine
un susseguirsi di fermi immagine
con gli altri tv invece questi canali li ricevo bene con tutte le tacche
audio perfetto video anche
se qualcuno riesce a capire e riesce a darmi una spiegazione
grazie per eventuali risposte
 
landtools ha scritto:
entrambe le mie tV una della serie LH 2000 e una della serie LH3000 hanno il sintonizzatore DTT in HD.molto probabilmente, sono 2 le cose che ti impediscono di vedere il canale rai in HD: la tv non ha il sintonizzatore HD oppure non ti entra il mux HD.Comunque, il canale hd della rai non funziona 24/24 ma per certi eventi...


quarda che su un tv tuner usb hd ricevo il canale rai1 hd 24ore su 24
canale 5 hd e italia uno hd hanno il segnale basso e non li ricevo molto bene
pero anche questi trasmettono 24ore su 24 con tanto di scritta hd poi c'e la 7 mtv pero questi li vedo per niente forse per colpa
di quella fogna di ripetitore dietro di me,ho provato a vedere dove si trovava
quel ripetitore con il tuner della macchina stranamente quando ero proprio dietro il segnale mi dava 99 % qualita 0% e non si vedeva niente
e guardando le antenne della zona nessuna era orientata verso il ripetitore
forse e ancora troppo recente e non sanno ancora che c'e
 
landtools ha scritto:
entrambe le mie tV una della serie LH 2000 e una della serie LH3000 hanno il sintonizzatore DTT in HD.molto probabilmente, sono 2 le cose che ti impediscono di vedere il canale rai in HD: la tv non ha il sintonizzatore HD oppure non ti entra il mux HD.Comunque, il canale hd della rai non funziona 24/24 ma per certi eventi...

Ti devo contraddire. Nelle aree all digital, come Torino e Roma, il canale Rai Test HD trasmette h24, perlopiù Rai Uno upscalato, e poi eventi sportivi magari di Rai Sport.
 
Indietro
Alto Basso