Chi Vuole Tcm Turner Classic Movies In Mediaset Premium?????????

BradAllen

Digital-Forum New User
Registrato
17 Dicembre 2008
Messaggi
26
UN SALUTO A TUTTI.apro questo topic per chiedere se secondo voi su mediaset premium metteranno mai un giorno il canale TCM TURNER CLASSIC MOVIES che manca in Italia e che esiste in quasi tutti i paesi del mondo.secondo voi lo metteranno un miracoloso giorno?questo topic LO VORREI APRIRE ALMENO PER VEDERE QUANTI IN iTALIA VORREBBERO VEDERE QUESTO CANALE CHE SPECIALMENTE NELLA VERSIONE AMERICANA E' A MIO GIUDIZIO STREPITOSO.se lo volete ditelo qui e dite anche il perchè lo volete.sono curioso di sapere quanti italiani lo aspettano.possibile che Sono il solo?vediamo.NELL'OFFERTA MEDIASET PREMIUM C'è SOLO UN CANALE DI CINEMA CLASSICO E CIOè STUDIO UNIVERSAL MA SINCERAMENTE E' TROPPO POCO.E NON LO TROVO ALL'ALTEZZA DEL TCM AMERICANO.SONO MOLTO MA MOLTO DIVERSI.MA SI COMPLETEREBBERO A VICENDA.UN CANALE COME TCM SAREBBE PERFETTO.SE NE SENTE LA MANCANZA.maGARI SE A QUESTA PROPOSTA ADERISCONO IN TANTISSIMI FORSE MEDIASET LA PRENDE IN CONSIDERAZIONE.E CE LO REGALA.MAGARI.CHISSà. p.s.SE NON MEDIASET SPERIAMO COMUNQUE CHE QUALCUNO PRESTO O TARDI LANCI FINALMENTE TCM TURNER CLASSIC MOVIES IN ITALIA.
 
non credo sia nei piani di mediaset in questo momento :)

si parla di un nuovo canale syfy e documentari x il primo semestre 2011 :)
 
Si infatti, per questa cosa se ne potrebbe riparlare tra qualche anno, sempre se interessa a MP;)
Ora appunto sappiamo già a grandi linee i prossimi canali che entreranno a far parte dell'offerta, come ha detto appunto Fabio.
 
Un canale di soli classici o cult lo seguireste? Ne sentite il bisogno?
 
toto 90 ha scritto:
allen noi abbiamo bisogno di documentari e syfy;)
Infatti,sono cose che mancano e poi un completamento dell'offerta Fantasy e un Premium Sport,che quindi non si punti solo al Calcio,visto che Babbo Allen ci fa un regalino. :D
 
DTTutente ha scritto:
C'è già Studio Universal...Basta e avanza...;)

ho aperto io questo topic e adesso sento il dovere di intervenire.all'utente DTTUTENTE voglio dire che non sono assolutamente d'accordo con la sua opinione anche se la rispettto totalmente.il canale StudioUniversal non basta e non avanza assolutamente per niente.e spiego subito in maniera chiarissima il perchè.innanzitutto sono 2 canali diversissimi studiouniversal e tcm.evidentemente non hai mai letto la programmazione del tcm americano,canale che secondo me dovrebbe essere preso a modello.a chi chiede se c'è il bisogno di un canale che trasmette solo classici e cult dico subito che c'è un bisogno totale di un canale del genere.secondo me c'è bisogno di un canale che trasmetta solo ed esclusivamente film americani classici.e per classici intendo i film americani che vanno fino al 1965 o al massimo fino al 1968 ad andare indietro.diciamo prima del 1970.io continuo e continuerò sempre a considerare classici i film che per me erano classici già negli anni '80 dove mai mi sarei sognato di definire classico un film degli anni'70.al limite si possono definire neoclassici dal momento che ormai sono passati circa 40 anni dalla loro realizzazione.comunque riprendendo il discorso c'è bisogno di un canale del genere perchè proprio quel cinema americano che precede il 1970 è pressochè sparito dagli schermi italiani terrestri e satellitari.ne fanno pochissimo.qualcosa rete4,qualcosa iris,qualcosa la7,qualcosa rai3 solo l'estate,poi sky cinema classics che mescola però pure film dopo il'70 e film italiani.e poi studiouniversal che non basta e non avanza per niente perchè studiouniversal dei film americani fatti prima del 1970 ne trasmette pochissimi e sono sempre gli stessi .in un anno solare studio universal trasmette sempre pochissimi film nuovi del periodo classico.per film "nuovi"intendo film che nei mesi e negli anni passati studiouniversal non ha già trasmesso.fa sempre le stesse cose.sempre gli stessi film fìino alla nausea.e questo già dall'epoca in cui stava ancora con stream.poi raimovie non fa pressochè nulla.io ho una lista di migliaia e non centinaia,ma migliaia di film "CLASSICI"che non trasmettono praticamente mai da anni.forse molti non li hanno mai fatti.vorrei sapere se si vedranno mai più quei film in italiano su un canale italiano terrestre o satellitare.quindi in italia la situazione di quel cinema è praticamente imbarazzante e scandalosa.su mediaset premium i canali premium cinema ,energy ed emotion fanno film solo degli ultimi 15 anni.su sky ci sono cinema1,family,mania,hits e max che fanno anche loro film degli ultimi 15 anni con qualche eccezione.sky cinema italia fa solo film italiani anche recentissimi,cult fa solo film recenti a loro dire di culto.Mgm fa film maggiormnete degli anni '70 e '80.poche cose classiche e sempre le stesse.quindi detto questo potete ancora dire che non c'è bisogno di un canale che fa solo film classici?forse la verità è un'altra.quel cinema lì non interessa più a nessuno o quasi.ma questo già si era capito.già lo sapevo.poi io avevo aperto questo topic per sapere se c'erano altri come me che volevano l'ingresso in italia di tcm ma nessuno si è espresso in favore.nessuno ha detto sì lo voglio.quindi devo pensare che gli amanti del cinema classico americano(cioè film americani fatti prima del 1970) sono ancora meno di quelli che immaginavo.ed è questa la testimonianza più lampante che quel cinema lì in italia è morto perchè sono scomparsi quasi del tutto i suoi cultori,i suoi amanti,i suoi seguaci.un canale come TCM potrebbe almeno servire per ridiffondere la cultura di quel cinema classico americano,che in italia purtroppo non c'è più.punto e basta.
 
@BradAllen

Noi ci riferiamo al fatto che nel contenuto dell'offerta è altro quello che manca, come appunto i documentari di cui si parla già da tanto ed è ora che vengano alla luce:D
Poi una volta aggiunto ciò che manca, si potrà anche parlare di allargare l'offerta dei contenuti già esistenti magari, come Studio Universal e altro.
Per quanto riguarda le 300 repliche, alla fine succede in quasi tutti i canali di Premium, non sei l'unico che si lamenta, io ed altri ad esempio abbiamo da ridire per le repliche degli altri canali ma è così...
Ormai è scontato che il regalo posticipato di Premium sarà l'aggiunta dei documentari e di SyFy:D quindi inutile parlare ora di qualcosa che non è proprio nelle intenzioni di Premium e non lo sarà per lo meno nel corso del primo semestre 2011;)
 
Ultima modifica:
I canali che servono a premium e che portano abbonati sono altri, documentari e premium sport, inoltre più diritti per il cinema visto che i film nuovi da vedere sono sempre troppo pochi, altri canali cinema non servono, servono nuovi diritti, e come detto altri sport o campionati, visto che qualcuno dice che sono poco seguiti ricordo che barca-real ha fatto 1,3mln su sky e manunited-arsenal quasi 300mila, quindi più di molte altre partite italiane. o il basket armani-lottomatica più di 300mila.
 
BradAllen ha scritto:
ho aperto io questo topic e adesso sento il dovere di intervenire.all'utente DTTUTENTE voglio dire che non sono assolutamente d'accordo con la sua opinione anche se la rispettto totalmente.il canale StudioUniversal non basta e non avanza assolutamente per niente.e spiego subito in maniera chiarissima il perchè.innanzitutto sono 2 canali diversissimi studiouniversal e tcm.

Sono totalmente d'accordo con te. Purtroppo siamo in pochi e non penso che Mediaset o Sky aggiungeranno un canale di questo tipo. Speriamo almeno in una web tv. Saluti.
 
Allora, per documentari e fantascienza io sono favorevolissimo,una cosa per me non l'esclude l'altra.Poi ,sappiamo benissimo che le pay tv di tutto il mondo sono trainate da prime tv cinematografiche,grandi eventi sportivi ecc. ecc. ,non ci vogliono i Soloni di turno per ricordarlo,chiunque si abbona per queste cose,me compreso.E' palese che la stragrande maggioranza di abbonati preferisca aggiungere SyFy ,canali documentari e altri anziche' un canale che porterebbe meno introiti e che quindi le pay tv agiscano di conseguenza secondo le naturali logiche del mercato,chi lo ha mai messo in dubbio. Ho fatto solo un' osservazione su un certo tipo di cinema gia' da un pezzo messo al bando e questo se permettete ad un trentenne(non un ottantenne nostalgico )appassionato di cinema non va giu' in maniera molto liscia,comunque e' da secoli che me ne sono fatto una ragione. Una cosa fastidiosa pero' e' sentire in giro migliaia di persone che dicono "siamo appassionati di cinema" e poi si preoccupano solo delle ultime uscite, dell' HD, ,del 3D,dei film con i miliardi di effetti speciali e poi magari non sanno un fico secco di film,attori,registi,ecc. che per loro fanno parte della preistoria:" tanto sono datati,che cavolo te li vedi a fare". L'appassionato di cinema con la C maiuscola vede tutto il cinema(nei limiti del possibile,e'chiaro,non viviamo mica attaccati al televisore per fortuna) non solo quello piu' recente. Detto questo scusate lo sfogo e passate un felice Natale.
 
Lasciate stare per un attimo i documentari e syfy....
Se in un futuro remoto ci fosse un altro canale cinema, quali contenuti (o tono) vi piacerebbe che avesse?
 
A me piacerebbe avere più Horror, poichè al momento come film sono davvero limitati su Energy e Steel ;)
 
Anche se arriva il canale in italiano, non vuol dire che propone i stessi programmi che ci sono nei USA...visto che programma per programma bisogna acquistare i diritti
 
dki ha scritto:
A me piacerebbe avere più Horror, poichè al momento come film sono davvero limitati su Energy e Steel ;)

A chi lo dici Nicola :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: , è proprio il genere horror (mio preferito) che da sempre scarseggia, nonostante la nascita di Energy:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso