Chiamare gratis con palmare e voipstunt

JEEG72

Membro dello Staff
Moderatore
Registrato
26 Maggio 2003
Messaggi
18.121
Località
Varesotto
Navigando per la rete ho trovato la procedura per poter fare chiamate tramite Pocket pc, utilizzando Voipstunt. La procedura, tengo a precisarlo, lo trovata in rete e non è farina del mio sacco, ma siccome non mi e sembrato di vederla qui nel forum, penso possa tornare utile. se invece se ne era già parlato me ne scuso.

1° Crearsi un account Voipstunt
2° Scaricre il software Wengo Mobile Phone (bisogna cercare la versione adatta per il proprio palmare) a questo indirizzo: http://www.wengophone.com/index.php/mp_download_mobil_pda
3° Dopo aver fatto l'installazione nei parametri di Wengo mobile Phone dovete mettere:
- nel campo relativo al proxy server address: sip.voipstunt.com
- nel campo relativo al domain server name: [FONT=&quot]sip.voipstunt.com
- ID quella che avete usato per la registrazione e la vostra password

Io l'ho installato su un dell Axim x51 con processore da 520 e, a parte l'avvio un po' lungo del software wengo mobile, funziona bene. Tenete conto dei soliti ritardi voce dovuti al voip!!!
Ciao;)

[/FONT]
 
in realtà il palmare deve avere -ovviamente- un accesso a internet (via WiFi, per esempio) e poi con un account voipstunt si può telefonare.
Basta un software voip in standard SIP, tipo X-Lite ;)
 
ANDREMALES ha scritto:
in realtà il palmare deve avere -ovviamente- un accesso a internet (via WiFi, per esempio) e poi con un account voipstunt si può telefonare.
Basta un software voip in standard SIP, tipo X-Lite ;)

la particolarità del WIFI+internet l'avevo sottointesa, quindi chiedo venia.
non ho capito la seconda parte della tua risposta. Che si può telefonare con voipstunt mi sembra logico, altrimenti..... a che servirebbe.
La mia era una segnalazione per utilizzare il "software" tramite palmare.
Ma x-lite è gratuito? e' migliore come prestazioni rispetto a Voipstunt?
 
jeeg72 ha scritto:
la particolarità del WIFI+internet l'avevo sottointesa, quindi chiedo venia.
non ho capito la seconda parte della tua risposta. Che si può telefonare con voipstunt mi sembra logico, altrimenti..... a che servirebbe.
La mia era una segnalazione per utilizzare il "software" tramite palmare.
Ma x-lite è gratuito? e' migliore come prestazioni rispetto a Voipstunt?
tu stai confondendo il fornitore del servizio VoIP con lo "strumento software" da usare per usufruire del servizio stesso ;). Voipstunt è il fornitore di servizio: un servizio di telefonia VoIP in standard SIP , con le sue tariffe ed i suoi parametri di connessione. Per utilizzarlo, oltre all'account, hai bisogno o di un apparato adattatore (detto ATA: vedi VoIP ) oppure di un software su PC che ti colleghi al fornitore del servizio ( i cosiddetti softphone come -per l'appunto- X-Lite o Wengo).
La particolarità di avere un ATA è che "sleghi" il servizio di telefonia VoIP dall'utilizzo del PC, avendo in casa una semplice "scatoletta" che si collega da un lato alla tua rete internet, e dall'altro al tuo normalissimo telefono analogico... ;)
X-Lite è gratuito. Le telefonate, sia che si facciano con wengo, sia con X-Lite, si pagheranno secondo la tariffazione voipstunt (che NON è gratuito, escludendo il periodo di prova iniziale)
 
Ultima modifica:
ANDREMALES ha scritto:
tu stai confondendo il fornitore del servizio VoIP con lo "strumento software" da usare per usufruire del servizio stesso ;). Voipstunt è il fornitore di servizio:

Questo lo so


ANDREMALES ha scritto:
La particolarità di avere un ATA è che "sleghi" il servizio di telefonia VoIP dall'utilizzo del PC

mi sono espresso male, il succo del discorso era poter effettuare chiamate gratuite ovviamente non utilizzando il pc, ma un palmare wifi e router+access point

ANDREMALES ha scritto:
X-Lite è gratuito. Le telefonate, sia che si facciano con wengo, sia con X-Lite, si pagheranno secondo la tariffazione voipstunt (che NON è gratuito, escludendo il periodo di prova iniziale)

ma non ci sono 300 min a settimana gratis?:eusa_think:


COmunque con questo tipo di soluzione posso utilizzare qualsiasi fornitore di sevizio voip (a pagamento o gratuito), senza l'ausilio del pc.;)
 
jeeg72 ha scritto:
COmunque con questo tipo di soluzione posso utilizzare qualsiasi fornitore di sevizio voip (a pagamento o gratuito), senza l'ausilio del pc.;)

sostanzialmente ci siamo capiti :D abbiam detto le stesse cose ;)

jeeg72 ha scritto:
ma non ci sono 300 min a settimana gratis?:eusa_think:
hanno cambiato + volte le tariffe... magari mi sbaglio, ma credo che abbiano imposto l'acquisto di un credito - comunque - per poter usufruire del bonus...:eusa_think: ... mah
 
ANDREMALES ha scritto:
sostanzialmente ci siamo capiti :D abbiam detto le stesse cose ;)


hanno cambiato + volte le tariffe... magari mi sbaglio, ma credo che abbiano imposto l'acquisto di un credito - comunque - per poter usufruire del bonus...:eusa_think: ... mah

ok tutto chiaro.
Ciao;)
 
Indietro
Alto Basso