Chiarezza su win10 april update

cslash89

Digital-Forum Senior Master
Registrato
21 Febbraio 2011
Messaggi
1.468
Buongirono a tutti, visto che nella discussione uffciale non sono stato preso per nulla in considerazione, apro una nuova discussione nella speranza di ricevere le dovute chiarezze riguardo questo April Update.
1) Non riesco a far funzionare questa ormai famosa Timeline. Aprendo l'apposita finestra non accade nulla, nessuna traccia delle cose fatte in precedenza, la pagina è pulita c'è solo l'icona per il nuovo desktop. Quindi sbaglio qualcosa io oppure è così a tutti?
2) Subito dopo l'aggiornamento si è creata automaticamente una partizione da 450 MB denominata disco F, che risulta piena, ma se la apro risulta vuota e non c'è nessun file nascosto. La cosa fastidiosa è che ogni 5 min mi esce la notifica di questa partizione piena. A qualcun'altro è successa la stessa cosa?
3) Se faccio un installazione pulita di April Update, significa formattare tutto l'had disk perdendo tuti i dati che ho?
 
3) Se faccio un installazione pulita di April Update, significa formattare tutto l'had disk perdendo tuti i dati che ho?
Puoi fare un'installazione pulita con la funzione fresh start integrata in windows 10, in questo modo avrai un'installazione pulita, senza perdere i tuoi dati, però per sicurezza fai comunque un backup degli stessi o almeno di quelli che tu reputi importanti.;)
 
Puoi fare un'installazione pulita con la funzione fresh start integrata in windows 10, in questo modo avrai un'installazione pulita, senza perdere i tuoi dati, però per sicurezza fai comunque un backup degli stessi o almeno di quelli che tu reputi importanti.;)
Ma devo riscaricare la .ISO visto che ho fatto il download automatico da windows update?
Con il product key come funziona invece? Io Aggiornai a win10 gratuitamente avendo avuto win8 sul pc..
 
È molto probabile che la partizione di cui parli di 450 MB contenga i file di installazione da precedente versione... sbaglio o questo tuo PC non è nato con Windows 10??
Magari inizialmente era con win 8??

Io con notebook nativo con win 10 non vedo questa partizione per esempio dopo essere passato da FCU ad April
 
È molto probabile che la partizione di cui parli di 450 MB contenga i file di installazione da precedente versione... sbaglio o questo tuo PC non è nato con Windows 10??
Magari inizialmente era con win 8??

Io con notebook nativo con win 10 non vedo questa partizione per esempio dopo essere passato da FCU ad April

No, non parlo della partizione di ripristino, quella la formattai per sbaglio tempo fà, quindi neanche ce l'ho più. É proprio una partizione nata automaticamente dopo l'aggiornamento ad april update. Leggendo in giro nono sono l'unico ad averla, a quanto pare si tratta di bug di questa versione, poichè questa partizione dovrebbe essere nascosta, ed invece è visibile ( e fastidiosa) ;)
 
No, non parlo della partizione di ripristino, quella la formattai per sbaglio tempo fà, quindi neanche ce l'ho più. É proprio una partizione nata automaticamente dopo l'aggiornamento ad april update.

L'aggiornamento dovrebbe ricrearla in autonomia la partizione di ripristino (anche se questa è stata eliminata).
Il fatto che sia visibile (anche se i file non lo sono) dipende dagli attributi di questa partizione... e probabilmente può dipendere da qualche modifica precedente... ;)
 
Ultima modifica:
In ogni caso... a voi la timeline funziona? A me per niente.... :doubt:
 
No, non parlo della partizione di ripristino, quella la formattai per sbaglio tempo fà, quindi neanche ce l'ho più. É proprio una partizione nata automaticamente dopo l'aggiornamento ad april update. Leggendo in giro nono sono l'unico ad averla, a quanto pare si tratta di bug di questa versione, poichè questa partizione dovrebbe essere nascosta, ed invece è visibile ( e fastidiosa) ;)

Anche a me dopo l'aggiornamento è comparsa tale partizione,si tratta della partizione di ripristino che dovrebbe essere invisibile,per renderla tale devi togliere la lettera F: della partizione utilizzando Diskpart.Vai a questo link e leggiti il punto 4.https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Nascondere-partizioni-in-Windows-comprese-quelle-di-ripristino_17227
 
Attenzione alla partizione è un bug dell'ultima versione di Win 10

https://www.windowsblogitalia.com/2018/05/fix-problemi-april-2018-update/
Sì l'ho letto già ieri, infatti non ho toccato nulla, aspetto che sia Microsoft a risolvere il bug.
Per me questo update é ancora immaturo, si vede che hanno avuto una certa fretta nel rilasciarlo.
Oggi mi sono accorto che neanche il fluent design funziona correttamente in calcolatrice, e nella ricerca degli aggiornamenti ci impiega più tempo rispetto alle vecchie versioni...
 
Sulle partizioni ho notato questa cosa, su esplora file o come si chiama, vedo sempre le due partizioni C: e D:
Se vado sul "Defrag" di Windows, prima oltre alle partizioni principali vedevo tante piccole unità di ripristino o cose simili, adesso invece vedo proprio solo C: e D:
 
Indietro
Alto Basso