Vorrei fare con voi un controllo veloce dei collegamenti tanto per escludere che ci siano anomalie che dipendono da collegamenti errati.
Ho l'adsl Fastweb che si appoggia a rete Telecom (wholesale?) quindi ho alcune limitazioni come velocità che è quella che è (max 6 Mbps download/0,5 upload) ma soprattutto il telefono funziona solo se collegato in voip (si dice così?). Vi allego un semplice schema di come sono i collegamenti, innanzitutto vorrei escludere che ci voglia un filtro ADSL, non ci vuole sia in ingresso per il router che successivamente per il telefono giusto?
http://it.tinypic.com/r/15f0zus/9
Chiedo questo perchè spesso il telefono fa degli stupidi squilli a vuoto, vado a rispondere e non c'è nessuno. Prima con Telecom solo fisso senza ADSL, avevo il telefono semplicemente collegato alla presa telefonica. Quando usavo il PC con modem 56k scollegavo la spina a muro del telefono e attaccavo quella del modem. Il bello della vecchia linea telefonica Telecom a parte internet scomodo/lento, per il telefono era perfetto perchè era semplicemente collegato al muro e funzionava anche senza corrente elettrica. Adesso se il router resta senza corrente, non funziona neppure il telefono. Ma soprattutto non c'erano questi finti squilli, non so da cosa dipendano, non vorrei che fossero quelli dei call center che negli ultimi anni si sono moltiplicati, ma secondo me è a causa del router che invia qualche segnale anomalo o scarica al telefono, che lui interpreta come una chiamata in arrivo...
Accenno anche a un altro problema anche se non dipenda dai collegamenti. Il router Fastweb ha il wi-fi integrato e lo utilizzo per avere la rete casalinga a cui collegarmi in wifi col myskyhd e col Lumia. Sul Lumia con l'apposita app ho lanciato uno speedtest e rileva velocità simili a quelle rilevate sul PC con cavo ethernet (dow.6Mbps/up.0,5Mbps), le barre di segnale wi-fi sono al massimo, ma sembra tutto molto più traballante che sul PC. Sul Lumia se navigo in internet a volte mi fa delle lunghe attese, blocchi o torna alla schermata principale. Idem sul myskyhd che andando nell'on demand, scorrendo locandine, ecc... alterna momenti di "navigazione" fluida a momenti di attesa che il decoder risponde in modo rallentato o non risponde al telecomando, per rianimarsi dopo qualche secondo.
Grazie a tutti delle risposte, mi scuso se ho scritto cavolate o cose incomprensibili, chiedetemi pure se devo essere più chiaro in qualche punto.
Ho l'adsl Fastweb che si appoggia a rete Telecom (wholesale?) quindi ho alcune limitazioni come velocità che è quella che è (max 6 Mbps download/0,5 upload) ma soprattutto il telefono funziona solo se collegato in voip (si dice così?). Vi allego un semplice schema di come sono i collegamenti, innanzitutto vorrei escludere che ci voglia un filtro ADSL, non ci vuole sia in ingresso per il router che successivamente per il telefono giusto?
http://it.tinypic.com/r/15f0zus/9
Chiedo questo perchè spesso il telefono fa degli stupidi squilli a vuoto, vado a rispondere e non c'è nessuno. Prima con Telecom solo fisso senza ADSL, avevo il telefono semplicemente collegato alla presa telefonica. Quando usavo il PC con modem 56k scollegavo la spina a muro del telefono e attaccavo quella del modem. Il bello della vecchia linea telefonica Telecom a parte internet scomodo/lento, per il telefono era perfetto perchè era semplicemente collegato al muro e funzionava anche senza corrente elettrica. Adesso se il router resta senza corrente, non funziona neppure il telefono. Ma soprattutto non c'erano questi finti squilli, non so da cosa dipendano, non vorrei che fossero quelli dei call center che negli ultimi anni si sono moltiplicati, ma secondo me è a causa del router che invia qualche segnale anomalo o scarica al telefono, che lui interpreta come una chiamata in arrivo...
Accenno anche a un altro problema anche se non dipenda dai collegamenti. Il router Fastweb ha il wi-fi integrato e lo utilizzo per avere la rete casalinga a cui collegarmi in wifi col myskyhd e col Lumia. Sul Lumia con l'apposita app ho lanciato uno speedtest e rileva velocità simili a quelle rilevate sul PC con cavo ethernet (dow.6Mbps/up.0,5Mbps), le barre di segnale wi-fi sono al massimo, ma sembra tutto molto più traballante che sul PC. Sul Lumia se navigo in internet a volte mi fa delle lunghe attese, blocchi o torna alla schermata principale. Idem sul myskyhd che andando nell'on demand, scorrendo locandine, ecc... alterna momenti di "navigazione" fluida a momenti di attesa che il decoder risponde in modo rallentato o non risponde al telecomando, per rianimarsi dopo qualche secondo.
Grazie a tutti delle risposte, mi scuso se ho scritto cavolate o cose incomprensibili, chiedetemi pure se devo essere più chiaro in qualche punto.