Chiarimenti Disdetta Sky

rubik ha scritto:
Innanzitutto voglio ringraziare MOP che in passato e' stato molto ultile per la mia situazione ma in generale e' stato ed e' sempre utile e d'aiuto al forum.

Io cmq volevo dire la mia sugli aumenti......

Perche' in un forte momento di recessione come questo Sky ha aumentato i prezzi addirittura con una doppia trance prevista ?
E' logico che all'Enel e al gas non possiamo chiedere nulla ma e' anche vero che sono dei servizi utili indispensabili che dipendono direttamente ed imprescindibilmente dal prezzo del petrolio,utilita' che Sky non ha (diciamo che si puo' vivere anche senza Sky ma impossibile vivere senza luce e gas)

Secondo il mio modesto parere Sky poteva in un momento difficile come questo,restare con i prezzi che aveva,probabilmente pero' avra' fatto i suoi calcoli e spero per loro che siano esatti,ma come detto dai venti che tirano io non ci scommetteri piu' di tanto.

Saluti.



Sono strasicuro che Sky abbia fatto benissimo i suoi conti, e non penso che abbia dovuto spendere tanto in indagini di mercato per giungere alla conclusione che fare questi aumenti non sarebbe stato controproducente.

In effetti penso sia stato sufficiente mandare il figlio di Murdock in un centro commerciale a caso in coincidenza di qualche vendita promozionale di telefonini di ultima generazione o televisori al plasma da 139,5 pollici.

Per farla breve, la colpa è della gente che per salvare le apparenze non esita a ipotecarsi la casa pur di avere degli oggetti non strettamente indispensabili.
 
rubik ha scritto:
Innanzitutto voglio ringraziare MOP che in passato e' stato molto ultile per la mia situazione ma in generale e' stato ed e' sempre utile e d'aiuto al forum.

Io cmq volevo dire la mia sugli aumenti......

Perche' in un forte momento di recessione come questo Sky ha aumentato i prezzi addirittura con una doppia trance prevista ?
E' logico che all'Enel e al gas non possiamo chiedere nulla ma e' anche vero che sono dei servizi utili indispensabili che dipendono direttamente ed imprescindibilmente dal prezzo del petrolio,utilita' che Sky non ha (diciamo che si puo' vivere anche senza Sky ma impossibile vivere senza luce e gas)

Secondo il mio modesto parere Sky poteva in un momento difficile come questo,restare con i prezzi che aveva,probabilmente pero' avra' fatto i suoi calcoli e spero per loro che siano esatti,ma come detto dai venti che tirano io non ci scommetteri piu' di tanto.

Saluti.

Concordo pienamente con la tua opinione circa il momento economico generale, e l'opportunità di un simile aumento. La mia vena polemica è scaturita dal tono con cui veniva intimato o si pretendeva d'intimare.........

Per il resto spero si siano fatti i conti per bene........
 
Kazaki ha scritto:
Sono strasicuro che Sky abbia fatto benissimo i suoi conti, e non penso che abbia dovuto spendere tanto in indagini di mercato per giungere alla conclusione che fare questi aumenti non sarebbe stato controproducente.

In effetti penso sia stato sufficiente mandare il figlio di Murdock in un centro commerciale a caso in coincidenza di qualche vendita promozionale di telefonini di ultima generazione o televisori al plasma da 139,5 pollici.

Per farla breve, la colpa è della gente che per salvare le apparenze non esita a ipotecarsi la casa pur di avere degli oggetti non strettamente indispensabili.

Sottoscrivo in pieno :sad: ......... è l'Italia di oggi, ignorante come una capra, ma al passo con tutte le inutilerie tecnologiche. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
 
mop invalido ha scritto:
Sottoscrivo in pieno :sad: ......... è l'Italia di oggi, ignorante come una capra, ma al passo con tutte le inutilerie tecnologiche. :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall:
L'Italia ha passo con la tecnologia?? Non mi pare propio, forse e piu preciso dire che la gente compra senza sapere cosa.
 
Sono curioso di sapere quante disdette riceverà Sky dopo l'aumento dei prezzi e vista la nuova offerta di Mediaset.
 
luchinho ha scritto:
Sono curioso di sapere quante disdette riceverà Sky dopo l'aumento dei prezzi e vista la nuova offerta di Mediaset.
La mia e' gia' pronta...
 
luchinho ha scritto:
Sono curioso di sapere quante disdette riceverà Sky dopo l'aumento dei prezzi e vista la nuova offerta di Mediaset.

la mia di sicuro :D
 
dopo l'articolo su digital sat delle ultime mosse di mediaset tra easypay ricaricabile....ecc ecc mi son chiarito per bene le idee...l'aumento di sky non farà passare tutti a gallery...
 
Io ho un abbonamento Mondo+Cinema+Sport.

Mi potrebbe anche stare bene l'aumento a fronte della posiibilità di utilizzo gratuito del decoder MySky HD; la cosa che non mi va proprio giù sono i 149 Euro di attivazione ... praticamente il prezzo decoder ...

Penso che disdirò l'abbonamento e mi siederò sulla riva del fiume per vedere se Sky si degnerà di venirmi incontro ...

Ciao atutti.
 
Burchio ha scritto:
dopo l'articolo su digital sat delle ultime mosse di mediaset tra easypay ricaricabile....ecc ecc mi son chiarito per bene le idee...l'aumento di sky non farà passare tutti a gallery...

..se solo ricevessi GALLERY,avrei già salutato Sky....:icon_rolleyes:
 
mi sa che non hai chiaro di quanto costi un decoder alta definizione con hardisk da 250GB e doppio tuner. ti concedo di abbassare un pochino il prezzo giusto xkp è bloccato da sky...ma di certo costa + di 149€.
 
Il Bacco ha scritto:
..se solo ricevessi GALLERY,avrei già salutato Sky....:icon_rolleyes:

io lo provai da gennaio...fino a che ho finito i 25€ della carta...ho abbandonato.
 
Burchio ha scritto:
dopo l'articolo su digital sat delle ultime mosse di mediaset tra easypay ricaricabile....ecc ecc mi son chiarito per bene le idee...l'aumento di sky non farà passare tutti a gallery...

quoto in pieno Burchio, e poi:

1) anche MP su determinati tipi di offerte chiede rid e CC, e vincola.
2) MP ha 4 canali, di qualità discutibile, a parte il bellismo DisneyCHANNEL.

Quindi, il discorso è:

tutti si pensava, che un bel giorno SKY si avrebbe intrapreso la strada "dell'adeguamento" al mercato, adottando, se non del tutto, almeno in parte, la formula MP, cioè senza abbonamento, e pago solo quello che vedo e quando vedo.

INVECE, ma guardà un po', e MP che sta andando nella direzione di SKY.

Questa è l'oggettività delle cose... riflettete cari...
 
Indietro
Alto Basso