Non conosco quel prodotto e diffido dalle periferiche philips perchè mi sono morti prematuramente 3 masterizzatori nel corso degli anni, leggendo le caratteristiche sembra buono se non altro perchè supporta la rete gigabit ma bisognerebbe averlo provato per escludere sorprese occulte come nel caso del netgear per esempio che non supporta l' IP statico e deve per forza connettersi in DHCP per cui o non lo spegni mai ed utilizzi il suo programmino per cercarlo in rete oppure ti scordi di renderlo raggiungibile dall' esterno con una regola di NAT nel router ecco, se non hai esigenze particolari e devi accedere ai dati solo dai pc in LAN allora anche un netgear sc101 o sc101s andrebbe bene, lo trovi a poco nei mercatini dell' usato. Ho una ottima esperienza gli Iomega StorCenter ed ho notato che stanno vendendo nei megastore tipo Saturn, Euronics, Trony etc. il 320 giga a 200 euro che è un buon prezzo se non altro perchè è la metà di quanto lo pagai io in ufficio tempo fa. Se il tuo budget te lo consente facci un pensiero oppure dai un occhiata anche al Maxtor da 1 terabyte che costa meno di 500 euro se lo trovi ancora in giro. Sul fronte opposto, l' approccio minimale al problema è quello del box cinese vuoto da 39 euro con porta LAN da completare con un HD di tuo gradimento, soluzione priva di controindicazioni tranne una madornale che il firmware non supporta i nomi dei files lunghi e/o con caratteri diversi dai primi 127 ascii, tipo dos dei dichetti floppy per intenderci.