Chiarimenti sulla SFN

Bryan_Fuller

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Maggio 2009
Messaggi
216
Ciao a tutti, è la prima volta che scrivo in questa sezione e perdonatemi se leggo che c'è il DOC chiarificatore sulla SFN ma credo sia meglio esporvi i miei dubbi qui.
Premessa: sto in Umbria, appena diventata area all digital. Le mie antenne sono puntate verso il Subasio, verso l'Amiata e il Cetona, e verso il Peglia. Quest'ultimo però credo che mi interessi solo maginalmente, in quanto adibito a servire Perugia e le zone di Terni e Viterbo. Io invece abito direttamente sotto il Trasimeno, 20 km da Perugia e benché punti verso il Peglia ho direttamente contro un bel po' di colline abbastanza alte.
La mia domanda è questa: considerato che credo di ricevere marginalmente dal Peglia, è possibile che questa ricezione parziale si trasformi in SFN in una ricezione che disturba quello che mi arriva dalle altre postazioni, in particolare il Subasio in quanto affini? In altre parole, è possibile che quei segnali che arrivano "sporchi" dal Peglia disturbino quello che mi arriva dalle altre parti in quanto sono in SFN?
 
Non penso che essendo area all digital, abbia necessità di ricevere da 4 direzioni. La direzione dovrebbe essere una o al massimo 2 opportunamente filtrate. ;)
 
Spero che ripeterlo per l'ennesima volta almeno serva a far capire finalmente il concetto. La SFN è utile esclusivamente a permettere la ricezione di un segnale pur essendo in presenza di un'altra trasmissione (sincronizzata) isocanale da una direzione diversa o in presenza di riflessioni.

Questo vale ESCLUSIVAMENTE per un segnale interferente ricevuto dalla stessa antenna che riceve quello utile. Non è detto funzioni invece nel caso di segnali ricevuti da antenne diverse, perchè in questo caso entrano in gioco ritardi e sfasamenti dovuti alla lunghezza dei cavi e al diverso tipo di antenna, che potrebbero portare l'interferente fuori intervallo di guardia. Inoltre l'interferente non deve essere di livello uguale o poco più basso di quello utile.

Se hai necessità di ricevere da più siti è assolutamente indispensabile l'interposizione di filtri. Ma MAI miscelazione a larga banda.

Mai come adesso è valido il detto "pochi ma buoni" meglio qualche canale in meno ma sicurezza di ricezione.
 
elettt ha scritto:
Mai come adesso è valido il detto "pochi ma buoni" meglio qualche canale in meno ma sicurezza di ricezione.
tanto è vero anche il contrario...che i buoni canali son proprio pochi... :D
 
Per precisare, le postazioni sono 3 e non 4 perché Amiata e Cetona il linea d'aria sono nella stessa direzione.
Premetto anche che non so assolutamente in quale modo siano miscelate/filtrate le varie antenne perché in questo caso di "hardware" non me ne intendo.

Quindi dovrebbero andare bene uno o al massimo due puntamenti? Il problema è: come li filtro?
 
Bryan_Fuller ha scritto:
Per precisare, le postazioni sono 3 e non 4 perché Amiata e Cetona il linea d'aria sono nella stessa direzione.
Premetto anche che non so assolutamente in quale modo siano miscelate/filtrate le varie antenne perché in questo caso di "hardware" non me ne intendo.

Quindi dovrebbero andare bene uno o al massimo due puntamenti? Il problema è: come li filtro?
Sarà bene che capiamo com'è questo "hardware" per capire se va ancora bene...magari fai foto...
PS: per il momento in antennistica impiantistica del software se ne usa per la misurazione...ma quel che resta in sito, tranne eccezioni, è solo hardware... :D
 
Indietro
Alto Basso