Chiarimenti sull'Hi-Speed...

Derek Lou

Digital-Forum Master
Registrato
30 Novembre 2006
Messaggi
663
Località
Siena, Italy
Salve a tutti.
Ho appena acquistato un notebook dell'Asus,da collegare ad internet tramite connessione Umts via scheda Tim.
Ho però sentito parlare di questa nuova tecnologia che in pratica consentirebbe di navigare molto più velocemente sulla rete.
Ora,informatomi un pò,ho scoperto che nella mia zona la copertura del segnale Hi-Speed è praticamente assente (provincia di Foggia),solo che un mio amico mi ha parlato di un suo conoscente della mia stessa città che,tramite notebook,abbonamento umts alla tim e questa scheda Super Hi-Speed,riuscirebbe a sfruttare lo stesso questa nuova tecnologia usufruendo delle onde (non saprei definirle altrimenti,pardon) che proverrebbero da condomini a lui vicini,condomini che sono agganciati alla rete fissa Telecom...o anche appoggiandosi ad antenne ripetitrici poste magari in vicinanza (come se stesse parlando di wi-fi,insomma).
Tra l'altro dice che tutto ciò sarebbe legale.
Ora,il negoziante da cui avrei dovuto acquisire questa scheda Hi-Speed non mi ha accennato a questa possibilità,ma ha semplicemente fatto presente che la copertura di tale segnale,nella mia zona,appunto,è assente.
Qual è la verità?
Non vorrei spendere un 200 euro per poi ritrovarmi impossibilitato a connettermi in maniera davvero fast...a quel punto mi dovrei agganciare al solito sistema Umts.
Ho provato poi a chiedere al solito negoziante se si potesse applicare il diritto di recesso,una volta magari presa la scheda ma verificatane l'inefficenza sul mio notebook,ma mi è stato risposto che il diritto di recesso può essere applicato solo nel caso di malfunzionamento del prodotto acquistato,non per incompatibilità con la zona di residenza o per fattori esterni al prodotto stesso.
Anche in questo caso,chi ha ragione? (anche se in tale vicenda,credo di aver torto io...)
Grazie a chiunque mi risponderà,come al solito.
Saluti.;)
 
Derek wrote:
> [...] un mio amico mi ha parlato di un suo conoscente della mia stessa città
> che,tramite notebook,abbonamento umts alla tim e questa scheda Super
> Hi-Speed,riuscirebbe a sfruttare lo stesso questa nuova tecnologia
> usufruendo delle onde (non saprei definirle altrimenti,pardon) che
> proverrebbero da condomini a lui vicini, [...]

Non c'entra nulla con UMTS e derivati: lo stoccone usa un adattatore Wi-Fi per notebook (che molto spesso e' gia' integrato all'interno del portatile).

In pratica potrebbe anche fare a meno dell'UMTS: rispetto a quello che ottine col Wi-Fi, l'UMTS e' piu' lento e (specialmente) a pagamento.
L'unico vantaggio e' che l'UMTS puoi usarlo anche se nelle vicinanze non abita nessun pirla.


Derek also wrote:
> Tra l'altro dice che tutto ciò sarebbe legale.

Beh... diciamo che ci sono diverse correnti di pensiero: alcuni ritengono che se uno e' talmente idiota da usare un router Wi-Fi senza saperlo usare e' lecito stoccargli la connessione.
Fra l'altro in Italia e' illegale detenere una connessione Wi-Fi pubblicamente accessibile senza regolare licenza. Per il legislatore non ha importanza se la connessione e' pubblica perche' cio' fa parte di un business, per generosita' o perche' il tipo e' un pirla (caso piu' frequente...).

D'altro canto il buon senso dice che usare qualcosa (fosse anche un servizio) che appartiene ad un altro e senza avere il suo consenso non e' "molto" corretto... :icon_rolleyes:


Derek also wrote:
> Ora,il negoziante da cui avrei dovuto acquisire questa scheda Hi-Speed non
> mi ha accennato a questa possibilità,ma ha semplicemente fatto presente
> che la copertura di tale segnale,nella mia zona,appunto,è assente.
> Qual è la verità?

Le schede UMTS (con supporto HSDPA) "normali" sono quelle piu' comuni, nonche' quelle che ha in mente il negoziante.

Lo stoccone invece usa un modello che supporta anche il Wi-Fi, il che e' un'altra cosa.
Tali modelli sono rari perche' da un paio d'anni non si trovano piu' portatili privi di Wi-Fi (fondi di magazzino a parte): controlla se anche il tuo ce l'ha integrato o meno.


Derek also wrote:
> Ho provato poi a chiedere al solito negoziante se si potesse applicare il
> diritto di recesso,una volta magari presa la scheda ma verificatane
> l'inefficenza sul mio notebook,ma mi è stato risposto che il diritto di recesso
> può essere applicato solo nel caso di malfunzionamento del prodotto
> acquistato,non per incompatibilità con la zona di residenza o per fattori
> esterni al prodotto stesso.

L'onesta fatta a persona... :icon_rolleyes:

2 consigli:
A- evita quel negozio come la peste: in effetti una volta sono riuscito a far valere i miei diritti in una GROSSA catena di discount tedeschi che voleva fare i suoi comodi, pero' ho dovuto parlare col direttore legge alla mano (letteralmente: l'ho stampata e me gliel'ho mostrata...).

B- Anche trovando un negoziante onesto (tendenzialmente le grandi catene sono piu' correte, anche se non si puo' mai dar nulla di certo in Italia), e' meglio se prima verifichi per conto tuo l'usabilita' d'una scheda HSDPA.
 
Indietro
Alto Basso