Chiarimento su firewall Comodo

giollo63

Digital-Forum Gold Master
Registrato
10 Gennaio 2003
Messaggi
7.589
a seguito del ben noto problema causato dall'ultimo aggiornamento a chi aveva, come me, installato sul pc il firewall di zone alarm, ho seguito i vari consigli a tal proposito disinstallando appunto zone alarm ed installando la versione in inglese (ahimè) di comodo firewall pro versione 3.0.25.378; l'installazione l'ho fatta nella maniera richiestami; ora mi chiedo se devo fare qualcosa in particolare con questo programma; grazie;
e poi
nella barra in basso a destra(dove c'è l'orologio) ci sono due icone riguardanti COMODO...una è intitolata COMODO firewall pro e ti apre il menu dove ci sono le varie opzioni come la scansione, ecc.
nell'altra icona in basso c'è scritto COMODO safesurf v.1.0.0.6 riguardo le applicazioni da proteggere... devo fare qualcosa riguardo la seconda icona o lasciarla così senza fare niente?
 
Ultima modifica:
Mi sembra che qualcuno lo usi sul forum

Modificato un po' il titolo cosi da fuori è più chiaro ;)
 
Anche io vorrei passare a Comodo visto l'ultima genialata di Zone Alarm.C'è qualcuno disposto a darci una mano?Grazie :)
 
Io uso ancora uso la versione 2 di Comodo, forse leggermente meno "complessa"...

Comunque credo che le 2 icone siano normali e che non è necessario cambiare niente...
 
supernino ha scritto:
Io uso ancora uso la versione 2 di Comodo, forse leggermente meno "complessa"...

Comunque credo che le 2 icone siano normali e che non è necessario cambiare niente...

Ma è difficile da settare o come zone alarm che appena apri un programma ti chiede se dare l'accesso o no?Grazie
 
E' come zone alarm ;)

Non è in italiano ma è molto intuitivo, non avrai problemi, e se ne avrai c'è il forum ;)
 
supernino ha scritto:
E' come zone alarm ;)

Non è in italiano ma è molto intuitivo, non avrai problemi, e se ne avrai c'è il forum ;)

Grazie :)

Adesso passo all'installazione :D
 
Installato e va che è una meraviglia ;)

Ps:è meglio la clean pc mode o installiation mode?
 
wilcapitano ha scritto:
Installato e va che è una meraviglia ;)

Ps:è meglio la clean pc mode o installiation mode?
Non per niente Comdo è il miglior firewall in circolazione :D
 
supernino ha scritto:
Non per niente Comdo è il miglior firewall in circolazione :D

Un ultima domanda.Ma bisogna creare delle regole per emule o fa tutto da solo?Grazie e scusa se ti disturbo :)
 
wilcapitano ha scritto:
Un ultima domanda.Ma bisogna creare delle regole per emule o fa tutto da solo?Grazie e scusa se ti disturbo :)
Fa tutto da solo.

In alcuni casi con emule si sono creati problemi (id basso), credo che si risolvano impostando su emule le porte TCP/UDP da utilizzare e creando un'apposita regola su Comodo per consentire libero accesso a quelle porte.

Ma questo può avvenire anche con Zone Alarm e io non ho mai avuto problemi...

P.S.
Se ti succede su google si trovano apposite guide, anche dai siti ufficiali emule...
 
supernino ha scritto:
Fa tutto da solo.

In alcuni casi con emule si sono creati problemi (id basso), credo che si risolvano impostando su emule le porte TCP/UDP da utilizzare e creando un'apposita regola su Comodo per consentire libero accesso a quelle porte.

Ma questo può avvenire anche con Zone Alarm e io non ho mai avuto problemi...

P.S.
Se ti succede su google si trovano apposite guide, anche dai siti ufficiali emule...

Grazie ancora per il tuo aiuto :)
 
A me esce ogni tanto una finestra chiamata "reminder", e fa un countdown che serve per chudersi, ma cos'è?
In caso di problemi con emule fate questo.

Come configurare Comodo firewall 3 per emule.

1. Andate su : Firewall -> Advanced -> Attack Detection Settings -> Miscellanous e disattivate l'opzione Do Protocol analysis

2. Andate su : Firewall -> Advanced -> Predifined Firewall Policies e selezionate Add...

Date un nome su Predifined Policy per esempio: Emule

Aggiungete le regole seguenti

Regola 1

Action = Allow
Protocol = TCP
Direction = In
Description = Regola per il Protocollo TCP in Entrata
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = la porta TCP di emule

Regola 2

Action = Allow
Protocol = UDP
Direction = In
Description = Regola per il Protocollo UDP in Entrata
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = la porta UDP di emule

Regola 3

Action = Allow
Protocol = TCP or UDP
Direction = Out
Description = Regola per il Protocollo TCP and UDP in Uscita
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)

Regola 4

Action = Allow
Protocol = ICMP
Direction = Out
Description = Ping ai server
Source Address = Any
Destination Address = Any
ICMP Details = ICMP Echo Request

Regola 5

Action = Ask (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = TCP
Direction = Out
Description = Regola per le richieste HTTP
Source Address = Any
Destination Address = Any
Source port = A port range = (start port = 1025 / end port = 65535)
Destination port = 80

Regola 6

Action = Block (attivate l'opzione Log as a firewall event if this rule is fired)
Protocol = IP
Direction = In/OUT
Description = Blocca e registrara tutte le richieste che non corrispondono
Source Address = Any
Destination Address = Any
IP Details = Any

3. Eseguite Emule. Quando Comodo vi chiedera con un popup, segliete Treat this application as selezionate Emule e abilitate l'opzione Remember my answer.
 
Con Comodo 2 io vado in Security->Application Monitor...

Forse su Comodo 3 è un po diverso, ma più o meno dovrebbe essere così ;)
 
Indietro
Alto Basso