La "i" sta per intelacciato, la "p" per progressivo.
Cosa sia l'interlacciamento è un po' complicato da spiegare

Copio una frase di Wikipedia, spero sia chiara:
"La tecnica consiste nel disegnare sullo schermo prima le righe dispari e poi le righe pari (PAL/SÉCAM) o viceversa (NTSC). In questo modo la retina dell'occhio dello spettatore viene immediatamente colpita dall'intero fotogramma che viene successivamente (1/50esimo di secondo per il PAL, 1/60esimo per NTSC) colpita dalla righe restanti."
Praticamente con il 1080i ogni cambio di fotogramma coinvolge solo 540 righe delle 1080, mentre con il 1080p in ogni fotogramma cambiano tutte le 1080 righe.
Per questo motivo il 1080p richiede il doppio della banda rispetto al 1080i, e infatti sulle trasmissioni televisive non viene usato.