Chiarimento su parabola

drjackomo

Digital-Forum Senior
Registrato
16 Febbraio 2010
Messaggi
263
Salve,

voglio abbonarmi a sky ma ho bisogno di un chiarimento. In estate, diciamo luglio, agosto e un po settembre mi trasferirò nella casa al mare, abbandonando del tutto la casa dove vivo per i restanti mesi dell'anno (da noi qui si usa cosi).

Se mi abbono a Sky, con montaggio MySkyHD e parabola incluso, quando mi trasferirò nella casa al mare ho intenzione naturalmente (mica voglio buttare i soldi per i mesi estivi, per non parlare delle Olimpiadi da non perdere!) di usufruire di Sky anche in questa casa. Il decoder vabbè, lo smonto e me lo porto, ma la parabola? Non voglio smontare quella di casa ma voglio comprarne una seconda per lasciarla comunque nella casa al mare per sempre.
Ecco la questione è proprio questa, non ho ben capito se la parabola che mi monteranno sarà particolare (mi dicevano che per il mysky forse ha qualcosa di diverso), quindi non so se per la casa al mare una parabola da 30 euro presa da un Bricocenter qualsiasi.

Aspetto vostre opinioni e dritte

Grazie
 
non esistono parabole "particolari", assicurati di prendere una parabola con una dimensione adatta, si va da un minimo sindacale di almeno 60 cm e questo vuol dire che devi avere una visuale perfetta dei 13°EST, altrimenti considera una 80 o 100cm. Acquistata la parabola va ovviamente puntata correttamente verso il satellite.
Oltre alla parabola ti serve un LNB, prendilo di tipo LNB SCR (che sarà quello che ti monta anche Sky) e tira un cavo sat dalla parabola al decoder.

Non ti serve altro.
 
_Zanna_ ha scritto:
non esistono parabole "particolari", assicurati di prendere una parabola con una dimensione adatta, si va da un minimo sindacale di almeno 60 cm e questo vuol dire che devi avere una visuale perfetta dei 13°EST, altrimenti considera una 80 o 100cm. Acquistata la parabola va ovviamente puntata correttamente verso il satellite.
Oltre alla parabola ti serve un LNB, prendilo di tipo LNB SCR (che sarà quello che ti monta anche Sky) e tira un cavo sat dalla parabola al decoder.

Non ti serve altro.
Il palo .......:D :D
 
Si e la corrente per il decoder, poi se vuoi esagerare anche una tv.
 
drjackomo ha scritto:
Salve,

voglio abbonarmi a sky ma ho bisogno di un chiarimento. In estate, diciamo luglio, agosto e un po settembre mi trasferirò nella casa al mare, abbandonando del tutto la casa dove vivo per i restanti mesi dell'anno (da noi qui si usa cosi).

Se mi abbono a Sky, con montaggio MySkyHD e parabola incluso, quando mi trasferirò nella casa al mare ho intenzione naturalmente (mica voglio buttare i soldi per i mesi estivi, per non parlare delle Olimpiadi da non perdere!) di usufruire di Sky anche in questa casa. Il decoder vabbè, lo smonto e me lo porto, ma la parabola? Non voglio smontare quella di casa ma voglio comprarne una seconda per lasciarla comunque nella casa al mare per sempre.
Ecco la questione è proprio questa, non ho ben capito se la parabola che mi monteranno sarà particolare (mi dicevano che per il mysky forse ha qualcosa di diverso), quindi non so se per la casa al mare una parabola da 30 euro presa da un Bricocenter qualsiasi.

Aspetto vostre opinioni e dritte

Grazie
Abbiamo un pò scherzato , comunque i consigli di Zanna sono da seguire , compresa la dimensione della parabola (io mi sono montato una Gibertini XP100 con lnb Inverto Black Ultra ) , consigliandoti una parabola in alluminio (quelle in acciaio col tempo fanno la ruggine e sono anche più pesanti .
Monta il cavo "sat" con l'anima (rame) più grossa che puoi , perde meno DB di segnale alle alte frequenze .
Ti posso solo dare qualche dritta aggiuntiva , io avevo un misuratore di campo "semidecente" per il puntamento e lo skew dell lnb , ma se tu non hai un misuratore a disposizione , vendono alla Comet e Mediaworld quei scatolini chiamati "Sat Finder" , non sono esagerati , ma per puntare il disco vanno abbastanza bene e sono semplicissimi da usare .
Se poi vuoi fare il "perfettino" su internet c'è il "Dish Point Calculator" che a secondo della tua posizione (ti appare l'immagine sat di casa tua con googleheart) e del satellite che vuoi puntare , ti dice anche di quanti gradi ruotare l' lnb per la cross-polarizzazione .
Dopodichè , quando c'è una bella giornata , ti metti li con un pò di pazienza e monti il tutto .
NB: la parabola è meglio comprarla su internet (hai più scelta) o in negozi di radioricambi o da quelli che riforniscono gli antennisti , sono prodotti di migliore qualità !
 
sguggik ha scritto:
Abbiamo un pò scherzato , comunque i consigli di Zanna sono da seguire , compresa la dimensione della parabola (io mi sono montato una Gibertini XP100 con lnb Inverto Black Ultra ) , consigliandoti una parabola in alluminio (quelle in acciaio col tempo fanno la ruggine e sono anche più pesanti .
Monta il cavo "sat" con l'anima (rame) più grossa che puoi , perde meno DB di segnale alle alte frequenze .
Ti posso solo dare qualche dritta aggiuntiva , io avevo un misuratore di campo "semidecente" per il puntamento e lo skew dell lnb , ma se tu non hai un misuratore a disposizione , vendono alla Comet e Mediaworld quei scatolini chiamati "Sat Finder" , non sono esagerati , ma per puntare il disco vanno abbastanza bene e sono semplicissimi da usare .
Se poi vuoi fare il "perfettino" su internet c'è il "Dish Point Calculator" che a secondo della tua posizione (ti appare l'immagine sat di casa tua con googleheart) e del satellite che vuoi puntare , ti dice anche di quanti gradi ruotare l' lnb per la cross-polarizzazione .
Dopodichè , quando c'è una bella giornata , ti metti li con un pò di pazienza e monti il tutto .
NB: la parabola è meglio comprarla su internet (hai più scelta) o in negozi di radioricambi o da quelli che riforniscono gli antennisti , sono prodotti di migliore qualità !

Ti ringrazio dei consigli, ma non credo la monterò personalmente, mi rivolgerò sempre a qualche tecnico. Chiedevo solo per sapere se magari trovando un'offerta in un BricoCenter qualsiasi faccio una ****ata a comprare la prima parabola che capita.
Lo chiedevo perchè un collega mi aveva confuso le idee dicendomi che con MySkyHd, visto che registra fino a due programmi, mentre ne vedi un altro, ci volesse qualcosa di particolare.
 
In realtà quello che dite è tutto corretto, ma suppongo che sia anche leggermente non conforme al contratto sky.

Se ricordo bene l'abbonamento sky può essere usufruito solo all'indirizzo registrato nel contratto. Forse ricordo male ma mi sembra sia così.

Considerando che questa pratica la faccio anche io ogni volta che vado a casa dei miei, il mio è solo un post informativo :)
 
infinito20 ha scritto:
In realtà quello che dite è tutto corretto, ma suppongo che sia anche leggermente non conforme al contratto sky.

Se ricordo bene l'abbonamento sky può essere usufruito solo all'indirizzo registrato nel contratto. Forse ricordo male ma mi sembra sia così.

Considerando che questa pratica la faccio anche io ogni volta che vado a casa dei miei, il mio è solo un post informativo :)
Solo il multivision ha la clausola della stessa abitazione del decoder principale .
in un normale abbo Il decoder te lo puoi portare dove vuoi ma esclusivamente in Italia . (comunque quando paghi ...... loro sono a posto !).
Naturalmente una verifica approfondita al contratto (che io NON ho fatto) è sempre buona norma .
Ciao
 
sguggik ha scritto:
Solo il multivision ha la clausola della stessa abitazione del decoder principale .
in un normale abbo Il decoder te lo puoi portare dove vuoi ma esclusivamente in Italia . (comunque quando paghi ...... loro sono a posto !).
Naturalmente una verifica approfondita al contratto (che io NON ho fatto) è sempre buona norma .
Ciao

Secondo me hai ragione tu :) forse è solo sul multivision :)
 
Indietro
Alto Basso