Chiarimento tecnico su infostrada 20 mega

princekento

Digital-Forum Master
Registrato
13 Ottobre 2010
Messaggi
797
Ciao a tutti. Vi spiego la mia situazione. L'anno scorso accetto contratto infostrada con prezzo bloccato con adsl 20 mega. Quando però chiamo per capire perchè non avevo la connessione promessa, mi dicono che, siccome sto lontano dalla centrale, circa 3km, non posso sfruttare la 20 mega e quindi mi lasciano la 7 mega ( quando da contratto dovrei avere la 20). Ora vorrei capire una cosa: collegandomi al sito segnalato su questo forum http://www.coperturaadsl.it/verifica_copertura.php per verifcare la copertura e i dati relativi, leggo questo:

ADSL

ATM
Banda fino a 7 Mbps
Stato Satura
Ampliamento ampliamento non previsto
Semaforo giallo No

ETH
Banda fino a 20 Mbps
Stato Attiva
Ampliamento
Semaforo giallo No

Siccome non ne capisco molto, vorrei che se qualcuno potesse togliermi il dubbio che ho, e cioè: adesso sono collegato in ATM con l'adsl, se volessi richiedere la 20 mega dovrebbero staccarmi dal profilo ATM e collegarmi a quello Ethernet ? Oppure visto che la distanza dalla centrale è molta meglio lasciare la configurazione così com'è ?
Grazie in anticipo a chi vorrà gentilmente aiutare a capire !
 
Gli OLO (nel tuo caso Infostrada) in assenza di Apparati propri spesso preferiscono far attestare i propri clienti sulle Piastre di DSLAM ATM poichè Telecom dopo le Migrazioni su IP dei propri Utenti le sta affittando a Basso Costo. Per sapere il massimo a cui puoi aspirare bisognerebbe sapere Attenuazione + Misure Elettriche della Linea (Isolatore al Verticale e Megger oppure all'RL Sezionata Primaria e Secondaria).
 
Ultima modifica:
io sono passato a Infostrada, ma guarda che nel contratto non si parla di 20 mega, si dice che potrà arrivare fino a 20, infatti io viaggio su 11mega. Ma nessun operatore, purtroppo, garantisce i 20, nero su bianco non mettono niente. Pensa che ero in Telecom prima e alla sera, ore critiche, viaggiavo su 4,5 mega, almeno adesso posso vedere i vari servizi che offrono Infinity, etcc.. in HD. Ma comunque la velocità dipende da tanti fattori che bisogna essere dei tecnici per capirci qualcosa, saluti.
 
Grazie per le risposte.
Voglio precisare che lo so che 20 mega effettivi non arrivano mai in casa, volevo solo capire se potessi ottenere qualche mega in più rispetto a quelli che ho adesso :D
per quanto riguarda i dati tecnici riferiti da Brian, ho recuperato questi dal modem. Quelli riferiti alla linea elettrica purtroppo mi sa che ci vorrebbe un tecnico qualificato. Spero che con questi del modem si possa capire un po' meglio qualcosa:
DOWNSTREAM UPSTREAM
SNR Margin (0.1 dB): 101 197
Attenuation (0.1 dB): 430 271
 
Effettivamente l'Attenuazione é altina, facendoti spostare su IP (ETH-GbE o come la si voglia chiamare) elimineresti solo il problema della Saturazione di Banda nelle ore di maggiore carico, per la portante la terrei così.
 
Effettivamente l'Attenuazione é altina, facendoti spostare su IP (ETH-GbE o come la si voglia chiamare) elimineresti solo il problema della Saturazione di Banda nelle ore di maggiore carico, per la portante la terrei così.

Stavo valutando di fare un Upgrate da Tiscali 7 Mega a Tiscali 20 Mega.
Premesso che ho Tiscali dal 2003 e non ho mai riscontrato alcun problema, ho un ADSL stabile a 6,5 Mega.
Questi sono i parametri che rilevo dal Router

Item Downstream/Upstream

SNR Margin 21/25 dB
Line Attenuation 13/6 dB
Data Rate 8188/507 kbps

Secondo voi vale la pena fare un Upgrate o vado incontro a problemi di stabilita'?

Grazie
 
Stavo valutando di fare un Upgrate da Tiscali 7 Mega a Tiscali 20 Mega.
Premesso che ho Tiscali dal 2003 e non ho mai riscontrato alcun problema, ho un ADSL stabile a 6,5 Mega.
Questi sono i parametri che rilevo dal Router

Item Downstream/Upstream

SNR Margin 21/25 dB
Line Attenuation 13/6 dB
Data Rate 8188/507 kbps

Secondo voi vale la pena fare un Upgrate o vado incontro a problemi di stabilita'?

Grazie

Vai tranquillo, i valori sono buonissimi.
 
Indietro
Alto Basso