Chiavette Internet e offerte

Anakin83

Digital-Forum Friend
Registrato
9 Gennaio 2009
Messaggi
33.009
Località
Canale (CN)
Sono un po' confuso nella giungla delle offerte sulle chiavette internet e navigazione web.
Quale usate voi? vi trovate bene?
Quale è la più conveniente attualmente? (conveniente nel rapporto velocità/prezzo/limite di dati intendo).
Grazie!
 
allora:

H3G

SuperWebDay: 1€/giorno con 4 ore
SuperWebWeek: 3€/settimana con 15 ore
SuperWeb100: 15€/mese per 100ore...

con questa chiavetta a 19€...
 
ehm magari. ma a casa non ho copertura H3G UMTS. gli altri operatori sì.
hai una seconda opzione che mi conviene? :D
 
Ma queste chiavette x internet funzionano anche sui PC fissi?
 
Paolo1969 ha scritto:
Certo. Non c'è differenza tra PC fissi e notebook. Basta una porta USB.

;)
Grazie! Ti spiego la mia situazione: adesso ho Infostrada Absolute con un PC fisso (tutto bene la linea e assistenza) ma a breve andrò nella mia casa nuova dove ho tutti gli attacchi ma non ho la linea telefonica. Cosa mi consigli di fare: un abbonamento fonia + internet con i soliti provider ho optare per una chiavetta? La mia esigenza primaria è quella di risparmiare visto l'investimento e ho cercato l'ADSL SOLO DATI ma non è conveniente (cè un ulteriore balzello della Telecom). Per le telefonate uso il cellulare e non vorrei legarmi a un abbonamento (nonostante le varie offerte) per il rischio che la bolletta si dilati inevitabilmente. Cosa mi consigli?
Un grazie anticipato.
 
Ciao, anch'io avevo fatto un pensierino a queste chiavette Internet, ma quando ho letto di un Test effettuato sulle chiavette (TIM, WIND, VODAFONE, ecc.), nel quale le versioni da 7 Mega, in realtà non hanno mai superato neanche la metà del potenziale. (Ma anche le nuovissime Chiavette da 14 Mega, non se la cavano meglio.
Questo è un test su alcuni modelli a 7,2 Mega.
 
Ultima modifica:
Io purtroppo andrò a vivere in un paesino dove avrò solo la tecnologia GPRS dove il massimo di velocità di trasmissione dati è di 85,6 Kbps. Penso che sia abbastanza lento:crybaby2: Che ne dite?:evil5:
 
Nazzaflu ha scritto:
Io purtroppo andrò a vivere in un paesino dove avrò solo la tecnologia GPRS dove il massimo di velocità di trasmissione dati è di 85,6 Kbps. Penso che sia abbastanza lento:crybaby2: Che ne dite?:evil5:

eh purtroppo sì :D digital divide italiano...
 
Ti consiglio vivamente un abbonamento ADSL flat.
Verifica se sei in copertura di rete dell'operatore prescelto, altrimenti vai con Telecom Italia per evitare colli di bottiglia sulla raccolta Telecom Italia o sul VP: anche con le chiavette di tipo unlimited dopo un certo traffico effettuato nel mese (per wind 10 GB) la velocità si abbassa a 32kbit/s e di fatto la Internet Key risulta inutilizzabile. Sempre per quanto riguarda Wind, che è l'operatore più competitivo, ricorda che durante l'anno di promo nel quale paghi 10€/mese anzichè 20, non è possibile, superati i 10GB/mese, ricaricare e tornare con la velocità max disponibile. Devi soffrire per il tempo che ti manca ad arrivare a fine mese con i 32 K (oppure ti comperi un'altra SIM dati;) )
 
Grazie. Posso fare Absolute sempre con Infostrada a 19,99 per due anni e mi sembra che questa sia la decisione più saggia. Vedrò prossimamemte.
Ciao e grazie
 
l'unica fra i provider più importanti che dà l'adsl solo dati è fastweb.
 
Biscuo ha scritto:
Ciao, anch'io avevo fatto un pensierino a queste chiavette Internet, ma quando ho letto di un Test effettuato sulle chiavette (TIM, WIND, VODAFONE, ecc.), nel quale le versioni da 7 Mega, in realtà non hanno mai superato neanche la metà del potenziale. (Ma anche le nuovissime Chiavette da 14 Mega, non se la cavano meglio.
Questo è un test su alcuni modelli a 7,2 Mega.
Nelle città più grandi dove il segnale è migliore, ovvero c'è più banda a disposizione, le chiavette vanno che è una meraviglia, è logico che si tratta di zone limitate rispetto a tutta Italia.
La linea fissa raggiunge più località e permette di usufruire di velocità maggiori su un territorio più vasto.
Io sono anni che uso il sistema mobile per navigare, con un risparmio considerevole anche se agli inizi bisognava accontentarsi di volumi o tempi di navigazione molto minori rispetto ad un abbonamento flat di rete fissa.
Adesso senza abbonamenti e senza rotture di scatole ho quasi una flat a costi irrisori e ho internet ovunque vado, e le velocità si stanno progressivamente alzando.
 
se vuoi prendere una chiavetta e navigare senza uscire pazzo :D non basta verificare la copertura HSPA o anche solo HSDPA devi testare la velocità perchè come dice l'utente sopra dipende da tanti fattori
esempio,mio zio decide di comprare pc e mettere internet,non vuole fare adsl perchè pensa di collegarsi poco e vuole farlo anche in mobilità,compra la chiavetta perchè il sito tim gli dava copertura ma nella stanza dove usa il pc la copertura non c'è ed è stato costretto a mettere l'adsl,anche per il mio paese il sito tim riporta copertura hsdpa ma in casa mia 2° piano non c'è linea tim nemmeno gsm :/ quindi dipende da tantissimi fattori non fare acquisti azzardati se non vuoi buttare soldi ;)
 
Indietro
Alto Basso