Chiavette USB UMTS

specifico

Digital-Forum Master
Registrato
6 Aprile 2004
Messaggi
658
Ciao a tutti.Vorrei provare ad usare questi modem UMTS ALICE,VODAFONE,WIND,TRE,ma prima vorrei sapere come funzionano col peer-to-peer,la userei solo per questo.Grazie.....Ciao...
 
Wind dubito che funzioni particolarmente bene, essendo quella con la peggior copertura HSPA.

A parte questo, che tariffa avresti in mente per usare il p2p con questo genere di connessioni?
Wind, almeno per le aziende, so che offre una flat dati reale a 50 €/mese (IVA esclusa).
 
DKDIB ha scritto:
Wind dubito che funzioni particolarmente bene, essendo quella con la peggior copertura HSPA.

A parte questo, che tariffa avresti in mente per usare il p2p con questo genere di connessioni?
Wind, almeno per le aziende, so che offre una flat dati reale a 50 €/mese (IVA esclusa).

Vorrei provare con la tariffa minima,poi deciderò cosa fare
 
io sconsiglierei l'uso proprio delle pennine...:D

dalle mie parti la linea fa veramente schifo...

occhio quindi a cosa fai xkè a parole...TUTTO il mondo è coperto da HSPA...poi ti ritrovi a navigare con velocità GSM
 
La mia esperienza con l'HDSPA (Vodafone flat business) è che il transfer rate, anche rimanendo nella stessa cella, può essere davvero ignobile (roba da gprs) così come dell'ordine di 3.6M effettivi di punta max (dati, non connessione), specie di notte, cioè meglio di certe ADSL che, quando vanno bene, arrivano sì e no ad 1/3.
Personalmente, direi che chi può collegarsi ad una linea ADSL "vera", secondo me fa bene a lasciar stare e ad usare quella.;)
 
proprio quello che dicevo...sono specchietti per le allodole...
mi facevano ridere le pubblicità della gente col portatile in spiaggia e la chiavetta...se ad esempio la spiaggia è in una gola...nn arriva nemmeno il segnale delcellulare se nn si sta in piedi...figurarsi la supervelocità similadsl

inoltre poi i prezzi sono ancora altissimi e i vincoli temporali da galera...

insomma copertura ridicola
velocità molto altalenante
hardware neanche fatto bene (dipende dal gestore)
costi alti (o di ingresso o di opzioni...tipo quelli che ti fanno spendere 20 euro al mese per 10 anni :D e con quella mole di dati ci leggi al massimo la posta...senza allegati)

giusto ilaryblasy poteva abbonarsi
 
Indietro
Alto Basso