chiedo agli esperti...

polplz

Digital-Forum New User
Registrato
29 Agosto 2011
Messaggi
4
ciao a tutti per cominciare!
sono nuovo del forum e mi accingo ora ad entrare nel mondo digitale HD.
ho intenzione di acquistare un Edision Argus mini T HD perché mi sembra un buon prodotto ad un prezzo onesto.
ho però alcune perplessità in particolare legate alla possibilità di registrare in programmi:
- in che formato avviene il salvataggio su un supporto esterno (es. hard disk via USB)?
- è possibile programmare la registrazione su un canale e guardarne intanto un altro?

in alternativa all'Argus mi consigliereste qualche altro ricevitore con pari caratteristiche (o anche superiore ovviamente...) che non costi però molto di più?

ringrazio in anticipo chiunque vorrà essermi d'aiuto... :D
 
Evidentemente ancora nessuno del forum ha quel dec.

Io ho il Mini 2in1 ed è anche troppo quel 2 poichè se sapevo che il dtt dalle mie parti fà schifo nella ricezione segnale avrei preso il modello Sat e basta.

Saluti
by Ram ;)
 
polplz ha scritto:
- in che formato avviene il salvataggio su un supporto esterno (es. hard disk via USB)?
- è possibile programmare la registrazione su un canale e guardarne intanto un altro?

il salvataggio avviene in formato propietario, puoi editare le registrazioni sul PC con programmi appositi.

Puoi registrare un canale e guardare un altro canale solo se si trova sullo stesso Mux (rai con rai mediaset con mediaset - semplificato ma per intenderci).

Se vuoi registrare un canale ed essere libero di guardare qualsiasi altro canale hai bisogno di un decoder con doppio tuner, tipo vip2 doppiio tuner DTT se vuoi rimanere in casa Edision, altrimenti trovi anche altri decoder con doppio tuner (attenzione informati se leggono le schede)

ciauu
 
grazie Hermes!
il vip2 è però decisamente di un altro livello anche come costo...
non mi è ben chiara la questione del formato proprietario per le registrazioni: per rivedere il contenuto come devo fare? sempre e solo tramite il mini T?
non ho poi ben chiaro se le registrazioni si possano programmare con orario e canale...
 
1. (Quasi) tutti i decoder registrano in formato proprietario. Puoi rivedere le registrazioni con il tuo decoder oppure, se vuoi, le puoi "lavorare" con programmi per PC appositi ed esportarli nei formati che desideri....

2. Puoi fare registrazioni programmate, tipo:

- stasera rai uno dalle 9 alle 23

oppure

- ogni giorno dalle 20 alle 20.30 telelombardia

oppure

- ogni mercoledi canale 5 dalle 9.15 alle 23.30
 
Indietro
Alto Basso