Chiedo aiuto per microcentralino Fracarro

Gianluca01

Digital-Forum Junior
Registrato
1 Luglio 2009
Messaggi
98
Località
Bologna
Buongiorno a tutti, prima di tutto voglio farvi i complimenti per il forum e per la competenza in materia!

Ora vi spiego il mio "problema":
Ho il microcentralino Fracarro JH7R1345U al quale dovrei collegare l'antenna VHF Fracarro 6E512_F, per poter vedere il MUX A RAI.
L'antenna l'ho già posizionata, direzionata e polarizzata correttamente, ma non so in quale connettore F del microcentralino collegare il cavo.

Il cavo dell'antenna UHF (già esistente) è collegato al primo connettore a SX, il cavo che scende verso le prese è collegato sul connettore tutto a DX. Tra i due connettori ce ne sono altri 6 e non so quale utilizzare!!! Qualcuno è in grado di aiutarmi?

Al momento non ho una foto da mostrarvi, al limite se vi dovesse essere utile stasera la inserisco.

Grazie
Gianluca
 
1345U significa Banda I, Banda III, Banda IV, Banda V, Banda UHF.

Tu hai gia' collegato l'antenna UHF nell'ingresso "U", adesso devi collegare l'antenna VHF nell'ingresso "3", che potrebbe essere il quarto da sinistra. Ma se mi dici che hai ancora 6 connettori liberi non mi torna: dovrebbero essercene 6 in tutto...
 
Innanzi tutto grazie ad agosto1968, ho collegato all'ingresso che mi hai detto e funziona tutto ok.
Avrei un'altra domanda; perché a volte il segnale è disturbato e si vedono le immagini a scatti e con dei cubettoni? :sad:

A 200mt dalla mia antenna perpendicolarmente al segnale TV passa una linea dell'alta tensione, potrebbe essere questa la causa?

Grazie
 
Ciao Gianluca,
può darsi che, indipendentemente dalla presenza di tralicci / cavi di alta tensione, lì da te il segnale arrivi un po' al limite della soglia di non ricevibiltà (il digitale è così... Se sei sopra quello "scalino" vedi bene, invece se sei sotto non vedi affatto).
Oltretutto il caldo umido persistente può creare fenomeni di fading o di propagazione sfavorevoli, speci per che si trova in zone pianeggianti o, peggio, davanti a superfici di mare. :icon_rolleyes:
Tu di dove sei?
 
ciao AG-Brasc losai ke stanno digitalizzando pareki mux locali e ieri lo sai ke mi è successo mi si è agganciato il mux rai a canale28 qualità squadrettamento per un po' e poi il mux amici tv canale 32 mi da sempre fuori servizio
 
AG-brasc ha scritto:
Ciao Gianluca,
può darsi che, indipendentemente dalla presenza di tralicci / cavi di alta tensione, lì da te il segnale arrivi un po' al limite della soglia di non ricevibiltà (il digitale è così... Se sei sopra quello "scalino" vedi bene, invece se sei sotto non vedi affatto).
Oltretutto il caldo umido persistente può creare fenomeni di fading o di propagazione sfavorevoli, speci per che si trova in zone pianeggianti o, peggio, davanti a superfici di mare. :icon_rolleyes:
Tu di dove sei?

Sono di Bologna a 4/5 Km dalle colline e a 5/6 Km da colle Barbiano, che trasmette.
Il discorso propagazione, molto interessante, potrebbe essere..... in effetti il primo giorno che ho attaccato l'antenna era una giornata poco umida, ieri ed oggi invece c'è un'umidità pazzesca e vedo i cubettoni!!
Mah!
 
Se sei perfettamente in ottica con i vari siti trasmittenti, può darsi che il tuo impianto sia canalizzato (come è necessario che sia, il più delle volte, nella zona dove risiedi) anziché a larga banda.
Magari la canalizzazione non è allineata alla ricezione dei canali di tuo interesse. Ricordo inoltre che il canale G in VHF (che dal Barbiamo trasmetteva il Mux RAI A) ha recentementee riposizionato la propria frequenza di emissione presso la maggior parte degli impianti Italiani, passando da 203.500 a 205.500MHz (da 201 a 203 per l'analogico), passando dal canale G Italiano alla canalizzazione Europea, ovvero canale E9.
E' facile che anche per soli 2MHz un impianto canalizzato per il canale G non riesca più a ricevere in modo corretto il nuovo canale E9. :eusa_think:

Altrimenti basta un territorio collinare o qualche ostacolo che limita l'otticità con gli impianti a costituire un problema anche importante per la corretta ricezione.
 
Il problema peggiora!!!!!
Non vedo più nulla!!!!!!!!!!!!! Non so cosa fare!!! :eusa_wall: :eusa_wall:

@AG-brasc: il mio non è un impianto canalizzato, ho due antenne una UHF che punta Barbiano da almeno 15 anni ed una VHF montata la settimana scorsa sempre su Barbiano.
I due cavi entrano in un Fracarro JH7R1345U.
 
Indietro
Alto Basso