chiedo lumi sul mysky hd

sdp80

Digital-Forum Senior Master
Registrato
30 Gennaio 2006
Messaggi
1.314
Località
Pagani (SA)
visto l'ulteriore calo del costo del mysky hd (29 euro), sono quasi tentato di mandare in pensione il vecchio skybox, egregiamente in servizio dal 2005! oltre alla postazione tv principale di casa, ove la scheda rimarrà la stragrande maggioranza del tempo, mi potrebbero essere problemi di visione se ad un'altra tv metto un secondo mysky hd. l'impianto è ok, possiedo anche un lnb scr e non mi costrebbe niente modificare l'attuale configurazione e non mi interessa se perdo le funzionalità di registrazione e dell'on-demand.
 
Con Lnb SCR avrai a disposizione 4Ch. SCR: 2 x i Tuner del MySky, 1 x lo SkyBoxHD e uno libero x un eventuale TivuSat di conseguenza nessuna limitazione al MySky & con Decoder SCR compatibili.

Paolo
 
mckernan ha scritto:
Con Lnb SCR avrai a disposizione 4Ch. SCR: 2 x i Tuner del MySky, 1 x lo SkyBoxHD e uno libero x un eventuale TivuSat di conseguenza nessuna limitazione al MySky & con Decoder SCR compatibili.

Paolo

ok ti ringrazio. ora è assodato che a livello di impianto non ci saranno problemi. però, andando più nello specifico, vorrei sapere se il secondo mysky hd potrà leggermi tranquillamente (ovvero farmi vedere almeno i canali tv senza badare a registazioni etc.) la smart card del mysky hd principale (quello che passa il convento sky alla clientela).
 
Scusate se mi inserisco in questo thread, ma anch'io ho la seguente piccola curiosità sul myskyhd: il tecnico può svolgere il proprio lavoro per intero nell'abitazione del cliente o deve necessariamente raggiungere la parabola (anche se questa è condominiale)?

Grazie.
 
dipende.
se arrivano 2 cavi in casa, o se c'è il multiswitch di piano (con parabola condominiale) riesce a far tutto senza andare fisicamente sulla parabola.
se si ha una parabola personale invece con un unico cavo ed è necessario raggiungere la padella per sostituire qualcosa (illuminatore o effettuare una seconda calata), allora è necessario raggiungerla.

tipicamente... per gli impianti condominiali no, personali sì. ;)
 
Se7en ha scritto:
dipende.
se arrivano 2 cavi in casa, o se c'è il multiswitch di piano (con parabola condominiale) riesce a far tutto senza andare fisicamente sulla parabola.
se si ha una parabola personale invece con un unico cavo ed è necessario raggiungere la padella per sostituire qualcosa (illuminatore o effettuare una seconda calata), allora è necessario raggiungerla.

tipicamente... per gli impianti condominiali no, personali sì. ;)

Ottimo. Grazie mille per la puntuale e rapidissima risposta. ;)
 
Ancora un paio di domande sul MySkyHD (che nel frattempo mi è stato montato).

Ho il BSkyB DRX890i-C.

1) So che ci si può imbattere in diversi tipi di decoder, più o meno performanti.
Come giudicate quello che mi è capitato in sorte?

2) Non riesco a capire quale sia la capienza dell'hard disk.
C'è una sezione del menù in cui è indicata?

Grazie.
 
Chihuahua ha scritto:
Ancora un paio di domande sul MySkyHD (che nel frattempo mi è stato montato).

Ho il BSkyB DRX890i-C.

2) Non riesco a capire quale sia la capienza dell'hard disk.
C'è una sezione del menù in cui è indicata?

Grazie.
Puoi trovare la capacità del disco sull'etichetta sotto il decoder.
 
Indietro
Alto Basso