chiedo un favore grosso a qualche utente esperto

4Him

Digital-Forum Silver Master
Registrato
22 Marzo 2004
Messaggi
3.314
c'è qualche utente esperto che gentilmente mi aiuta nel far funzionare in maniera accettabile il motore della mia parabola da 100 cm da Roma.
sono alle primissime armi e sicuramente cìè qualcosa che non va nel motore.
lo ha montato mio padre e un tecnico non ci ha capito molto è un rotore sattracer.
io con pazienza e "a naso" ho beccato dei satelliti 13, 16,19,21,23,26,36,39,42(non tutto) tutti a est. dall'altra parte c'è il vuoto più totale ed anche satelliti "facili" tipo 10e, 7e non li vede


ho già provato a seguire le procedure consigliate sul 3d apposito per l'insatllazione dei motori ma non ci ho capito molto.
col sistema USALS ha trovato pochissimo, li ho quasi tutti beccati "a mano" muovendo la parabola dal decoder
se qualcuno mi può gentilmente aiutare passo per passo gli mando anche le foto dell'impianto(che magari è messo male)
chi volesse aiutarmi gli kiedo anche un contatto telefonico per "farmi guidare" quando sarò sul tetto...
grazie a tutti
e scusate se ho aperto anche questo topic ma in 6 mesi ancora non lo faccio funzionare in maniera decente e so' disperato

simone
 
4Him ha scritto:
c'è qualche utente esperto che gentilmente mi aiuta nel far funzionare in maniera accettabile il motore della mia parabola da 100 cm da Roma.
sono alle primissime armi e sicuramente cìè qualcosa che non va nel motore.
lo ha montato mio padre e un tecnico non ci ha capito molto è un rotore sattracer.
io con pazienza e "a naso" ho beccato dei satelliti 13, 16,19,21,23,26,36,39,42(non tutto) tutti a est. dall'altra parte c'è il vuoto più totale ed anche satelliti "facili" tipo 10e, 7e non li vede


ho già provato a seguire le procedure consigliate sul 3d apposito per l'insatllazione dei motori ma non ci ho capito molto.
col sistema USALS ha trovato pochissimo, li ho quasi tutti beccati "a mano" muovendo la parabola dal decoder
se qualcuno mi può gentilmente aiutare passo per passo gli mando anche le foto dell'impianto(che magari è messo male)
chi volesse aiutarmi gli kiedo anche un contatto telefonico per "farmi guidare" quando sarò sul tetto...
grazie a tutti
e scusate se ho aperto anche questo topic ma in 6 mesi ancora non lo faccio funzionare in maniera decente e so' disperato

simone


non ho il tuo motore ma il protocollo usals è uguale al mio.
se prendi solo i sat ad est e non quelli ad ovest, il problema è che, nel ruotare ad ovest vai o sopra o sotto il segnale dei sat..
per cui ho hai il palo storto, deve essere perfettamente a piombo o l'inclinazione sbagliata del disco o del motore...
se stai a roma queste sono le tue coordinate da inserie nel decoder per far funzionare usals 41.9N - 12.48E
il motore deve essere alzato a 41.9° di elevazione e puoi puntare HB che è a 13° facendo ruotare il disco di 13°-12.48=0.52° in senso antiorario se non ricordo male..
altrimenti inserisci le coordinate nel deco, seleziona il sat hb, quando il motore si ferma da solo, punta questo sat...
controlla il 41.9 del motore, ed il palo con una livella, poi prova ad abbassare o alzare leggeremnete il disco, leggermente vuol dire pochi mm

http://www.satlex.it/it/azel_calc-p...41.90,12.48&la=41.90&lo=12.48&country_code=it
 
Premetto che non conosco il motore in oggetto. Sei sicuro che il palo dove hai montato l'antenna è perfettamente a PIOMBO? Questo è il primo punto fondamentale per ottenere il meglio dal tuo motore. Sei sicuro di non avere ostacoli verso Owest? Con che decoder ti stai prodicando e i setting sono aggiornati?
Proviamo prima così, prima di invitarmi a pranzo:D :icon_wink:
 
intanto grazie
il motore l'ho messo a 42 circa. il palo è perfetto.
l'unica cosa è l'inclinazione del piatto: quanto deve essere?

non è che ho "settato male" i limiti est e ovest?

grazie ancora
simone
 
@micio68,
postevamo insieme e praticamente insieme abbiamo dato +O- i stessi consigli:icon_wink:
 
4Him ha scritto:
intanto grazie
il motore l'ho messo a 42 circa. il palo è perfetto.
l'unica cosa è l'inclinazione del piatto: quanto deve essere?

non è che ho "settato male" i limiti est e ovest?

grazie ancora
simone
L'inclinazione la calcoli con il libretto dell'istruzioni del motore.
I limiti impostati significa che il motore non gira:evil5:
Se gira ma non prende il segnale è un problema di puntamento
 
Louisino ha scritto:
@micio68,
postevamo insieme e praticamente insieme abbiamo dato +O- i stessi consigli:icon_wink:


si ma io non ti invito a pranzo..con quel cappello non sei il mio tipo..
al massimo ti chiamo verso la mezzanotte per darti la buona notte:D
 
4Him ha scritto:
intanto grazie
il motore l'ho messo a 42 circa. il palo è perfetto.
l'unica cosa è l'inclinazione del piatto: quanto deve essere?

non è che ho "settato male" i limiti est e ovest?

grazie ancora
simone


se il motore è sulla tacca 41.9° ed il palo a piombo allora dovrebbe essere OK, puoi provare ad abbassare o alzare leggermente il disco...
le tabelle delle parabole sono un casino, dipende dal tipo di parabola..
se prendi già ad est sei puntato benino
 
Anche se non so se questo ti aiuterà, se il palo è perfetto, come dici, è un chiaro errore di puntamento: tecnicamente dovresti avere poca elevazione, troppa declinazione e l'asse nord-sud spostato ad Est: puoi cominciare provando a spostare tutto il blocco Motore/Parabola di qualche millimetro ad Ovest e vedere quel che salta fuori :eusa_think:
 
verso ovest non ho alcun ostacolo
il disco lo dovrei abbassare o alzare in relazione a cosa
nel senso dovrei puntare sirius 5e e poi alzare o abbassare?
ma non perdo poi segnale negli altri satelliti?

cosa vuol dire l'elevazione la calcoli con il libretto dell'istruzioni del motore?

ps il motore l'ho portato oggi a inclinazione 42 prima era a 48 e funzionava allo stesso modo...

grazie ankora
help!!
 
I gradi di elevazione si calcolano con una formula che si trova sul libretto delle istruzioni del motore.
Con il mio STAB è questa
GRADI DI ELEVAZIONE ANTENNA=P-(60-LATITUDINE)
Dove P è il valore di elevazione (in gradi) che il costruttore da per il montaggio fisso.
In parole povere............. a Roma con uno stab l'elevazione della PARABOLA è di 23,4 CR:icon_wink: (con lo STAB)
 
Ultima modifica:
proverò a mettere questa elevazione
ma
in teoria con l'elevazione azzeccata, l'USALS, un trasponder ricevibile becco qualsiasi satellite ricevibile dalla mia zona?
o ci sono altri fattori tecnici che mi possono impedire la ricezione?
tipo a 42est perchè non prendo il beam east nonostante ho una parabola da 100
e da roma si "dovrebbe" prendere?

grazie a tutti coloro che mi stanno aiutando

x lousino forza lazio!!
 
Gli altri fattori potrebbero essere gli ostacoli e dimensioni della parabola, se hai letto da qualche parte che quei trasponder riesci a riceverli, con le dimensioni della tua parabola, ma non riesci a vederli è un problema di puntamento.
 
4Him ha scritto:
verso ovest non ho alcun ostacolo
il disco lo dovrei abbassare o alzare in relazione a cosa
nel senso dovrei puntare sirius 5e e poi alzare o abbassare?
ma non perdo poi segnale negli altri satelliti?

cosa vuol dire l'elevazione la calcoli con il libretto dell'istruzioni del motore?

ps il motore l'ho portato oggi a inclinazione 42 prima era a 48 e funzionava allo stesso modo...

grazie ankora
help!!


se stavi a 48° prendevi qualche sat vicino, piu' ti spostavi piu' gli andavi sopra e perdevi il segnale...
inizia a portare il motore sul 41.9° (la prima variabile di errore l'hai azzerata) che è l'elevazione corretta, poi mettiti su HB e abbassa leggermente il disco e verifica se prendi sia i sat ad est che ad ovest...se non li prendi alzalo leggermente e riprova...
in questo modo ti metti nella condizione di puntare almeno in disecq...
(alzare o abbassare il disco in relazione al fatto che vai o SOPRA o SOTTO al segnale)

Hb o i sat sopra la tua testa o longitudine, li prendi anche con un margine di errore abbastanza elevato, piu' ti sposti piu' l'errore deve diminuire perchè intervengono altri fattori che non ti sto a spiegare..

alcune frequenza sono piu' o meno forti in base alla zona geografica...
se punti perfettamente 42°E, non è detto che tu riceva tutte le frequenze, dipende dalla dimensione del disco, dal puntamento, dalla lunghezza del cavo sat e dalla qualità del tuo LNB, piu' è a basso rumore maggiore è la qualità che ti arriva alla tv e naturalmente se ci arrivi con il motore

la formula di Lousino è corretta ma devi conoscere lo zero del costruttore della tua parabola per calcolarla...
se già prendi a est, sei già vicino al valore corretto
 
Ultima modifica:
magari tuttotuttotutto no (anche io sono a Roma con una 100 :D), ma ti assicuro che si prendono moltissimi canali.....
 
Danluc ha scritto:
Anche se non so se questo ti aiuterà, se il palo è perfetto, come dici, è un chiaro errore di puntamento: tecnicamente dovresti avere poca elevazione, troppa declinazione e l'asse nord-sud spostato ad Est: puoi cominciare provando a spostare tutto il blocco Motore/Parabola di qualche millimetro ad Ovest e vedere quel che salta fuori :eusa_think:

Provo a tradurre il concetto, ottimamente esposto da Danluc, in parole più povere, ma ne servono di più....

Oltre ad avere il palo perfettamente verticale, il blocco motore deve essere perfettamente a sud, e la parabola deve essere perfettamente allineata con il perno.

Se può interessare una procedura:

1) Portare il motore a SUD.
2) Installare sul palo con l'elevazione specificata nelle istruzioni.
3) Montare la parabola sul perno.

A suo tempo io ho usato questo metodo:

Per essere certo che la parabola fosse allineata col motore, ho preso un metro ed ho misurato la distanza dei bordi a dx e sx del disco rispetto alla tacca di riferimento dei gradi, ho quindi ruotato la parabola sul perno motore facendo in modo che la distanza tra bordo (parabola) e riferimento (tacca)fosse uguale, sia a dx che a sx, al millimetro.

Quando sono stato certo che parabola e motore fossero allineati, e la regolazione di cui sopra è molto critica (se si tira più un bullone di un altro l'allineamento può perdersi), ho ruotato tutto il blocco motore/parabola verso il mio satellite di riferimento e regolato l'elevazione della parabola rispetto al perno motore, entrambe le cose fatte per il massimo segnale.

Nota: il metodo dovrebbe funzionare visto che non ho poi dovuto ritoccare assolutamente nulla per coprire da 72E ad oltre 45W (65°W)
 
scusate ma ripeto sono ignorante
1. spiegatemi in parole più semplici possibili cosa devo fare al motore per portarlo perfettamente a sud. come lo devo spostare? di cosa devo munirmi?
2. la parabola deve essere perfettamente allineata con il perno. quale perno?


x andremales io vorrei prendere il beam east dei 42 gradi (ntv turkia) il resto lo prendo benissimo

ps oggi sposto l'elevazione della parabola che ho trovato sul libretto del motore(trovato sul web) a 40 vediamo un po' che succede

ciao a tutti!
 
4Him ha scritto:
scusate ma ripeto sono ignorante
1. spiegatemi in parole più semplici possibili cosa devo fare al motore per portarlo perfettamente a sud. come lo devo spostare? di cosa devo munirmi?
2. la parabola deve essere perfettamente allineata con il perno. quale perno?


x andremales io vorrei prendere il beam east dei 42 gradi (ntv turkia) il resto lo prendo benissimo

ps oggi sposto l'elevazione della parabola che ho trovato sul libretto del motore(trovato sul web) a 40 vediamo un po' che succede

ciao a tutti!


capisco che ti stiamo incasinando ma stiamo dicendo tutti la stessa cosa..
il disco puntato a sud, vuol dire che devi puntare il sat sulla tua testa, quello piu' vicino a te, cioè a sud è HB quello piu' vicino alla longitudine di roma..
allineamento, vuol dire che quando monti il disco sull'albero del motore deve essere centrato sull'albero stesso, devi metterlo diritto sull'albero, non storto
 
Indietro
Alto Basso