[Chiuppano, VI] Migliorare l'impianto dell'antenna

gi_andro

Digital-Forum New User
Registrato
26 Settembre 2012
Messaggi
1
Ciao ragazzi,
sono nuovo di queste cose ed ho provato a cimentarmi nella revisione del mio impianto di ricezione.
Quando si è passati al digitale ho cambiato antenna al fine di migliore lo scarso degnale che si riceve nella mia zona (Chiuppano, VI): ho tolto le due antenne vecchie ed ho montato una compratain internet simile a questa:
EV45U_1.gif

Ho tolto quindi il vecchio miscelatore (si chiama così?!) e i risultati sono stati soddisfacenti, nel senso che si vede la rai, mediaset, canali locali.. insomma, in tutto un centinaio di canali.
Persiste però il problema di La7 che non si vede e di un segnale cmq debole: appena fanno due gocce spariscono tutte le prime tre reti della rai.

Vorrei quindi cercare di migliorare ancora, e a tal scopo vorrei chiedervi che cos'è il componente riportato su questa foto montato sul palo della mia antenna

https://lh4.googleusercontent.com/-...ABE/l7XbF0dtyTY/s1265/2012-09-28+17.45.36.jpg

Tale componente è infatti molto vecchio e vorrei sostituirlo essendo stato anche, per non so quanto tempo, piacevole dimora di un nido di vespe..

Concludo aggiungendo che sull'impianto è presente un amplificatore interno e ci sono poi tre diramazioni che vanno a finire nelle diverse zone della casa, tutte fatte da me attraverso due biforcazioni a "T" (?!) successive.

Spero di essere stato esaustivo e che qualcuno mi possa dare una mano.

ciao!
 
Ultima modifica di un moderatore:
Per favore, non postare immagini così grandi, usa i link (come ho fatto io correggendo il tuo post).
Nel frattempo ho spostato la discussione in DTT - Sezione tecnica, decisamente più adatto...
Data l'ora tarda, cerco di aiutarti domani. :)
 
Partiamo dalle prese in casa... Le derivazioni fatte con spine a T sono spesso qualcosa di deleterio per il segnale.
E' opportuno utilizzare derivatori passanti (o prese passanti in cascata) scegliendo la giusta attenuazione di prelievo secondo le necessità.
Leggi qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=995631&postcount=150
Ma prendi visione anche dell'intero thread: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=61336

Poi, quello che chiamo alimentatore da interno è assai probabile sia invece l'alimentatore che da la tensione a 12V necessaria a quel componente sul quale chiedevi lumi tramite la foto pubblicata: quel componente è un amplificatore, che evidentemente amplificava il segnale a valle del miscelatore per le precedenti due antenne (evidentemente una VHF e una UHF) che dici di aver tolto.

E mi ricollego alle due antenne, precisando se hai montato SOLO l'antenna in foto, non hai fatto un lavoro completo, perché quell'antenna è adatta a ricevere SOLO la banda UHF e non la VHF, utilizzata nella tua zona dal Mux 1 RAI (quello che trasmette RAI 1, RAI 2, RAI 3 e Rai News), trasmesso sul ch. 9 dal sito che la RAI chiama "Arsiero" (anche se si trova sopra a Cogollo del Cengio oppure sul ch. 5 da Monte Venda, sui Colli Euganei, che però temo siano piuttosto nascosti rispetto a Chiuppano.
Insomma, serve anche un'antenna VHF di III banda.

Tra l'altro non hai detto in che direzione e in che polarizzazione hai orientato l'antenna, anche se a mio avviso l'unico sito utile è proprio quello di Cogollo (o Arsiero, come lo chiama la RAI), dal quale purtroppo non sono trasmessi i segnali dei Mux TIMB (tra i quali il TIMB 3 che tra gli altri trasmette LA7).
Probabilmente il segnale discontinuo che ricevi per i Mux TIMB ti arriva per onde riflesse/diffratte dai Colli Euganei (precisamente Monte Madonna, poco lontano dal sito RAI di Monte Venda) oppure da San Giovanni in Monte (un sito tra i monti subito a Sud di Vicenza).

Attendo tue news... ;)
 
Indietro
Alto Basso