Ci saranno in Dtt questi canali Rai?

Euplio

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
7 Settembre 2005
Messaggi
10.237
Località
Avellino
Ma secondo voi Rai Med Rai Educ. Rai sat Nettuno, Camera e Senato entreranno mai nel digitale terrestre?
Aggiunta anche la nuova tv Yes Italia
 
Ultima modifica:
Camera e Senato erano stati inseriti per qualche tempo nel mux di ReteA-All Music, poi sono stati tolti
 
Io penso di sì. Ci sarà talmente tanto spazio a disposizione (quando ci sarà lo switch off completo) che non sapranno cosa farsene delle frequenze. Ergo ci mettono tutto il possibile e l'immaginabile (e pure l'inimmaginabile come avviene per certi canali regionali di all-televendita)
 
Secondo me sono canali superflui ,invece di questi canali ne aprirei altri tematici, che ne so visto che è nato Rai storia, potrebbero far nascere un canale di documentari e uno per il cinema ,tipo Rai sala-cinema....voi che ne dite?
 
L'unico che si potrebbe escludere è RAI Med visto che trasmette in arabo ed è dedicato all'area nordafricana... sinceramente mi pare più adatto al SAT...

Per i canali parlamentari secondo me dovrebbero esserci per forza sul DTT sono canali molto importanti.... magari potrebbero creare un palinsesto H24 con rubriche e speciali varii (qualcosa a dir il vero stanno tentando sul canale della Camera)... una sorta di RAI Parlamento :D
 
Concordo, Camera e Senato devono esserci in maniera assoluta, caspita, sono i nostri dipendenti, vanno controllati!

Comunque per il DT sarebbe meglio un Rai Parlamento, e lasciare Camera e Senato sul sat e in streaming, e se 2 sessioni sono in diretta mandare quella più scottante...
 
:darko: ha scritto:
Io penso di sì. Ci sarà talmente tanto spazio a disposizione (quando ci sarà lo switch off completo) che non sapranno cosa farsene delle frequenze.
La Rai dovrà cedere a soggetti privati una pate della capacità trasmissiva, e non potranno certo stipare 8 canali in un MUX come fanno adesso per vederli tutti squadrettati e con bitrates che fanno rimpiangere l'analogico...
 
Io inizierei con l'estendere la copertura del mux rai B, visto che in campania con lo swich over alle porte non se ne vede nemmeno l'ombra...
 
Alex Delarge ha scritto:
Io inizierei con l'estendere la copertura del mux rai B, visto che in campania con lo swich over alle porte non se ne vede nemmeno l'ombra...
È un problema relativo: il Mux B lo possono attivare il giorno stesso della digitalizzazione di Rai Due, sulla frequenza dove ora vedete il Mux A...
 
dj GCE ha scritto:
È un problema relativo: il Mux B lo possono attivare il giorno stesso della digitalizzazione di Rai Due, sulla frequenza dove ora vedete il Mux A...
io non lo vedrò:crybaby2:
 
Indietro
Alto Basso