Grazie a Sergiozizza
A malincuore mi trovo costretto a scrivervi queste cose,ho cercato fino in fondo di smentirle ed ho fatto tutte le prove del caso per autoconvincermi che non fosse vero,ma non c'è stato nulla da fare,ciò che molti sospettavano ed altri solo ventilavano mi si è prospettato come incontrovertibile realtà:Gli Invacom NON SONO TUTTI UGUALI,ve ne sono in circolazione alcuni dalle PRESTAZIONI SCADENTI,nemmeno lontanamente paragonabili ad uno 0,5 riuscito bene.adesso comprendo,e solidarizzo,con coloro che asserivano che il loro vecchio LNB di 5 anni anni funzionava meglio,ed io a dire loro:"bisogna regolare lo SKEW,la DISTANZA FOCALE,tacciandoli,con il dovuto rispetto,di scarsa perizia nel montaggio di un LNB particolare che a me ha dato numerose ed oggettive soddisfazioni,arrivando lì dove nessun convertitore si era mai spinta:far apparire "magicamente" segnali prima assenti.
adesso vi illustro come ci sono arrivato:ho fatto acquistare L'Invacom ad un caro amico,ovviamente decantandogli le lodi miracolose sopra accennate,il quale entusiasta dell'acquisto al momento di provarlo mi ha telefonato infuriato quasi pretendendo che gli restituissi io i soldi spesivviamente l'ho,in amicizia,tacciato di incompetenza e sfidato a portare l'illuminatore da me per compararlo con il mio:ebbene dopo un intero pomeriggio con 40 gradi passato in balcone,montando il suo lnb esattamente,al millimetro maniacale,come il mio ho riscontrato dei risultati NETTAMENTE INFERIORI:segnali al limite che non venivano agganciati nemmeno pregando nella lingua del canale trasmesso,rimettevo il mio è compariva l'immagine.ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili con entrambi gli illuminatori,ma il mio risulta INCOMPARABILMENTE migliore del suo,non c'è stato nulla da fare:bisogna dire che a casa mia ne ho montati e provati ben tre prima di quello attuale,e tutti con i medesimi ottimi risultati,con differenze talmente minime da essere irrilevanti.dopo ore,quindi,ho dovuto ammettere la sconfitta e pagargli una cena che mi è costata più dell'INVACOM,maledetto lui e quando gli ho proposto la scommessa.con il mio INVACOM riesco a vedere il satellite ad 8 OVEST tutto il giorno(con un lnb normale solo la sera)mentre con il suo il massimo che sono riuscito ad ottenere è stata un'immagine squadrettante inguardabile,regolando tutto ciò che c'ra da regolare,per di più avendo già ben in testa come andava montato l'illuminatore per quel determinato satellite,una delle bestie nera del mio impianto.
a me non interessa sapere quale sia la causa,probabilmente il fatto che gli LNB vengono testati a campione,per cui qualcuno viene fregiato di un "marchio" che in realtà non merita,oppure la caccia al clone stile Magic Cam,tuttavia ho dovuto appurare questa situazione e con sommo dispiacere testare in prima persona che quando qualcuno(ed obbiettivamente non sono uno o due)lamenta il mal funzionamento dell'Invacom non bisogna dargli addosso perchè probabilmente il "fallimento" non è a costui imputabile.
Ciao
A malincuore mi trovo costretto a scrivervi queste cose,ho cercato fino in fondo di smentirle ed ho fatto tutte le prove del caso per autoconvincermi che non fosse vero,ma non c'è stato nulla da fare,ciò che molti sospettavano ed altri solo ventilavano mi si è prospettato come incontrovertibile realtà:Gli Invacom NON SONO TUTTI UGUALI,ve ne sono in circolazione alcuni dalle PRESTAZIONI SCADENTI,nemmeno lontanamente paragonabili ad uno 0,5 riuscito bene.adesso comprendo,e solidarizzo,con coloro che asserivano che il loro vecchio LNB di 5 anni anni funzionava meglio,ed io a dire loro:"bisogna regolare lo SKEW,la DISTANZA FOCALE,tacciandoli,con il dovuto rispetto,di scarsa perizia nel montaggio di un LNB particolare che a me ha dato numerose ed oggettive soddisfazioni,arrivando lì dove nessun convertitore si era mai spinta:far apparire "magicamente" segnali prima assenti.
adesso vi illustro come ci sono arrivato:ho fatto acquistare L'Invacom ad un caro amico,ovviamente decantandogli le lodi miracolose sopra accennate,il quale entusiasta dell'acquisto al momento di provarlo mi ha telefonato infuriato quasi pretendendo che gli restituissi io i soldi spesivviamente l'ho,in amicizia,tacciato di incompetenza e sfidato a portare l'illuminatore da me per compararlo con il mio:ebbene dopo un intero pomeriggio con 40 gradi passato in balcone,montando il suo lnb esattamente,al millimetro maniacale,come il mio ho riscontrato dei risultati NETTAMENTE INFERIORI:segnali al limite che non venivano agganciati nemmeno pregando nella lingua del canale trasmesso,rimettevo il mio è compariva l'immagine.ho fatto tutte le prove possibili ed immaginabili con entrambi gli illuminatori,ma il mio risulta INCOMPARABILMENTE migliore del suo,non c'è stato nulla da fare:bisogna dire che a casa mia ne ho montati e provati ben tre prima di quello attuale,e tutti con i medesimi ottimi risultati,con differenze talmente minime da essere irrilevanti.dopo ore,quindi,ho dovuto ammettere la sconfitta e pagargli una cena che mi è costata più dell'INVACOM,maledetto lui e quando gli ho proposto la scommessa.con il mio INVACOM riesco a vedere il satellite ad 8 OVEST tutto il giorno(con un lnb normale solo la sera)mentre con il suo il massimo che sono riuscito ad ottenere è stata un'immagine squadrettante inguardabile,regolando tutto ciò che c'ra da regolare,per di più avendo già ben in testa come andava montato l'illuminatore per quel determinato satellite,una delle bestie nera del mio impianto.
a me non interessa sapere quale sia la causa,probabilmente il fatto che gli LNB vengono testati a campione,per cui qualcuno viene fregiato di un "marchio" che in realtà non merita,oppure la caccia al clone stile Magic Cam,tuttavia ho dovuto appurare questa situazione e con sommo dispiacere testare in prima persona che quando qualcuno(ed obbiettivamente non sono uno o due)lamenta il mal funzionamento dell'Invacom non bisogna dargli addosso perchè probabilmente il "fallimento" non è a costui imputabile.
Ciao