• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Ciclismo in TV - stagione 2024

Ancora con questa storia, per di più senza essere nemmeno abbonato a Discovery ;)
Allora te lo riscrivo: non è poco, ma ciò che trasmettono in linea di massima per l'appassionato medio va benone. Chi vuole tutto di tutto caccia i soldini a D+ (come me da anni) e amen.
Dopo 6/7 anni di eurosport player / discovery + a marzo non ho rinnovato il pass. Ho temporeggiato un po', un altro po' e via finché mi sono reso conto che potevo anche accontentarmi di quello che passa la Rai.
Mi dispiace essermi perso qualche corsa, di non poter vedere da domani un Romandia con un'ottima startlist, ma si può sopravvivere anche senza e rimanendo un grande appassionato di ciclismo.
 
Orribile la grafica del Giro di Turchia! Non dà i chilometri all'arrivo, invece fornisce un inutile cronometro del tempo di gara.
 
Una settimana al via del giro d'Italia, che mai quest'anno, salvo sorprese clamorose, ha già il vincitore annunciato, anzi, straannunciato
Lo farà addirittura con la maglia rosa dal primo all'ultimo giorno?
 
Una settimana al via del giro d'Italia, che mai quest'anno, salvo sorprese clamorose, ha già il vincitore annunciato, anzi, straannunciato
Lo farà addirittura con la maglia rosa dal primo all'ultimo giorno?
Dal 2° al limite, la prima tappa non è per Pogi.
 
Guardando la lista di partenza, non c'è proprio nessuno oltre a Pogacar
 
50% perché c'è lui, e 50% perché ormai il tour si è mangiato il giro a livello di prestigio (purtroppo).
La cosa grave del Tour che si mangia tutto il resto è che oltre a portarsi via i Big, si porta via anche le seconde linee che andranno in Francia ad aiutare i loro capitani e i giovani in rampa di lancio che andranno al Tour per fare esperienza!
 
La cosa grave del Tour che si mangia tutto il resto è che oltre a portarsi via i Big, si porta via anche le seconde linee che andranno in Francia ad aiutare i loro capitani e i giovani in rampa di lancio che andranno al Tour per fare esperienza!
Vero. Ma secondo me mai come quest'anno c'è aria di doppietta storica, se salva la gamba nell'ultima settimana del giro...
 
Apprezzo molto Pogacar ma viene da due Tour de France non vinti nonostante le gambe fresche. Quest'anno non avrà nemmeno quelle in Francia.
Poi magari mi sbaglio. Ci sarà da vedere la condizione di Vingegaard, certo.
 
Apprezzo molto Pogacar ma viene da due Tour de France non vinti nonostante le gambe fresche. Quest'anno non avrà nemmeno quelle in Francia.
Poi magari mi sbaglio. Ci sarà da vedere la condizione di Vingegaard, certo.
Sarebbe un mezzo miracolo anche solo partecipare. E lo stesso roglic dubito sarà al 100%
 
La cosa grave del Tour che si mangia tutto il resto è che oltre a portarsi via i Big, si porta via anche le seconde linee che andranno in Francia ad aiutare i loro capitani e i giovani in rampa di lancio che andranno al Tour per fare esperienza!
Il Tour è da tanti anni che fagocita tutto. Il problema è diventato la Vuelta che ormai attira i big più del Giro. Sono curioso di vedere Tadej all'opera in due grandi giri nella stessa stagione, visto che finora ne ha corso sempre solo uno all'anno.
 
Il Tour è da tanti anni che fagocita tutto. Il problema è diventato la Vuelta che ormai attira i big più del Giro.
Perché è un esame di riparazione per chi ha perso in Francia e un'occasione per le seconde linee. Basterebbe invertire le date col giro...
 
Perché è un esame di riparazione per chi ha perso in Francia e un'occasione per le seconde linee. Basterebbe invertire le date col giro...
Ma infatti quando la Vuelta si correva ad aprile non se la filava nessun big, ora la vincono solo ciclisti di un certo livello.
 
Perché è un esame di riparazione per chi ha perso in Francia e un'occasione per le seconde linee. Basterebbe invertire le date col giro...
La Vuelta è organizzata da ASO che è anche l'organizzatore del Tour. Mai acconsentirebbe un'inversione di date a favore del Giro (ammesso fosse possibile per 1000 altre ragioni).
La scomparsa di atleti e squadre italiani e la globalizzazione del ciclismo hanno portato l'attenzione dei media internazionali verso l'"Evento Tour" che ha fagocitato tutto il resto. A me interesserebbe poco avere big in Italia che vengono a preparare il Tour, mi piacerebbe vedere tutti gli altri che corrono al 100% per conquistare la maglia rosa e la Storia che porta con lei. Invece questi corridori e team manager ignorano la tradizione del ciclismo e preferiscono un 8° posto al Tour alla gloria eterna.
 
Intanto è stata neutralizzata l'ottava e ultima tappa del Giro di Turchia a causa della pioggia. Hanno fatto fare solo uno dei cinque giri previsti del circuito cittadino di Istanbul. Ha vinto la corsa Frank Van Den Broek.
 
In attesa del Giro, mercoledì live il classico GP di Francoforte dalle 12 solo su Discovery; da quel che mi risulta niente EU sat né Rai.
 
Guardando la lista di partenza, non c'è proprio nessuno oltre a Pogacar
C'è Geraint Thomas, Martinez ha un quinto posto al Giro, O'Connor ha fatto quarto al Tour, Carthy ha un podio alla Vuelta, Bardet ha 2 podi al Tour e l'ultima volta al Giro si è comportato molto bene, Quintana ha vinto 1 Vuelta ed un Tour, oltre che 3 podi in Grandi Giri. Non sarà una startlist stellare, ma neanche così pessima.
 
Indietro
Alto Basso