• Non sono ammesse registrazioni con indirizzi email temporanei usa e getta

Ciclismo in TV - stagione 2024

Adesso stanno parlando di come e ogni quanto si depilano…
Magrini era divertente quando al suo fianco sedeva un commentatore pacato e competente come Berton. Ora che la coppia di ES è costituita da due, diciamo, buontemponi il livello è crollato ai minimi termini. La lettura tattica della corsa è inesistente e la capacità dell'ascoltatore di sentire baggianate ha dei limiti che sono ampiamente superati (sempre parlando a titolo personale).
 
Considerazioni in parte condivisibili, ma onestamente...4 ore di diretta, tappa del tutto pianeggiante con copione abbondantemente standard (fuga di un gruppetto di carneadi, lasciati a bagno maria per tot km, ripresi a pochi km dal traguardo, volata a ranghi compatti)...che razza di analisi tattica volete che si faccia?
 
Magrini era divertente quando al suo fianco sedeva un commentatore pacato e competente come Berton. Ora che la coppia di ES è costituita da due, diciamo, buontemponi il livello è crollato ai minimi termini. La lettura tattica della corsa è inesistente e la capacità dell'ascoltatore di sentire baggianate ha dei limiti che sono ampiamente superati (sempre parlando a titolo personale).
concordo pienamente, ormai se ci son loro metto audio ambiente o lingua inglese. In eurosport con i loro difetti preferisco le telecronache con Panchetti/Belli o anche quelle di Ilenia Lazzaro ( molto competente secondo me). Ma quest'anno col gradito ritorno di Cassani mi guardo il giro sulla Rai(y)
 
Ultima modifica:
concordo pienamente, ormai se ci son loro metto audio ambiente o lingua inglese. In eurosport con i loro difetti preferiscono le telecronache con Panchetti/Belli o anche quelle di Ilenia Lazzaro ( molto competente secondo me). Ma quest'anno col gradito ritorno di Cassani mi guardo il giro sulla Rai(y)

Ilenia Lazzaro è il mio commentatore preferito di ciclismo.
 
fuga di un gruppetto di carneadi, lasciati a bagno maria per tot km, ripresi a pochi km dal traguardo, volata a ranghi compatti
A proposito di questo, non ho mai capito perchè ci sono sempre quei 4-5 che in queste tappe partono con una fuga disperata che ha l'1% di andare in porto.
 
A proposito di questo, non ho mai capito perchè ci sono sempre quei 4-5 che in queste tappe partono con una fuga disperata che ha l'1% di andare in porto.
Visibilità per gi sponsor sulla maglia; soldi e punti ai traguardi volanti. E poi mai dire mai...
 
Visibilità per gi sponsor sulla maglia; soldi e punti ai traguardi volanti. E poi mai dire mai...
Delle volte provo pena per loro, ok mai dire mai, ma su una tappa pianeggiante in cui ti inseguono le squadre dei velocisti, cosa vuoi combinare in 3-4 a spingere per oltre 100km per poi essere risucchiati a 10km dall'arrivo.
Continuano a spingere anche quando hanno solo 10 secondi di vantaggio e tutto il gruppo compatto dietro di loro, saranno amanti delle missioni impossibili :D
 
Considerazioni in parte condivisibili, ma onestamente...4 ore di diretta, tappa del tutto pianeggiante con copione abbondantemente standard (fuga di un gruppetto di carneadi, lasciati a bagno maria per tot km, ripresi a pochi km dal traguardo, volata a ranghi compatti)...che razza di analisi tattica volete che si faccia?
Una spiegazione credo di essermela data ma fatico sempre a comprendere come mai si scelga di seguire il Giro su Eurosport quando è chiaro che non si gradisce il commento; o perlomeno... Eurosport ha molteplici tracce audio, tra le quali quella ambiente, eppure...
 
Una spiegazione credo di essermela data ma fatico sempre a comprendere come mai si scelga di seguire il Giro su Eurosport quando è chiaro che non si gradisce il commento; o perlomeno... Eurosport ha molteplici tracce audio, tra le quali quella ambiente, eppure...
Esatto. Io conosco una persona che guarda sempre il basket su Dazn, anche i playoff di Serie A. Puntualmente ogni volta in un gruppo Facebook si lamenta pesantemente della telecronaca e del commento di Pianigiani. Gli ho detto che a disposizione c'è pure la telecronaca in chiaro su DMAX anziché continuare a lagnarsi. Lo stesso succede qua per il ciclismo, nonostante non manchino le alternative.
 
Vale in tutti i sensi, almeno ci rimangano i gusti.

Se poi qualche corsa va magari per intero più su Eurosport che sulla RAI, allora se si vuole seguire si può scegliere se farlo o meno, guardando anche alle opzioni audio; anni fa (ma anche adesso) su Eurosport tanti eventi andavano solo in audio ambiente o iniziavano con audio ambiente per partire con la cronaca in un secondo momento.
Finchè c'è scelta va bene, va bene anche dare la propria opinione su perchè piace più uno o più l'altro ma insistere a fare la guerra tra questo o quello non ha molto senso, almeno a mio avviso.
 
Delle volte provo pena per loro, ok mai dire mai, ma su una tappa pianeggiante in cui ti inseguono le squadre dei velocisti, cosa vuoi combinare in 3-4 a spingere per oltre 100km per poi essere risucchiati a 10km dall'arrivo.
Continuano a spingere anche quando hanno solo 10 secondi di vantaggio e tutto il gruppo compatto dietro di loro, saranno amanti delle missioni impossibili :D
Sono semplicemente professionisti, è il loro lavoro
 
tessa settimana davvero pessima.... sia come spettacolo ma anche come scelta dei percorsi di tappa..... speriamo di vedere qualcosa oggi, perlomeno un minimo di lotta per le posizioni da podio....
 
Vale in tutti i sensi, almeno ci rimangano i gusti.

Se poi qualche corsa va magari per intero più su Eurosport che sulla RAI, allora se si vuole seguire si può scegliere se farlo o meno, guardando anche alle opzioni audio; anni fa (ma anche adesso) su Eurosport tanti eventi andavano solo in audio ambiente o iniziavano con audio ambiente per partire con la cronaca in un secondo momento.
Finchè c'è scelta va bene, va bene anche dare la propria opinione su perchè piace più uno o più l'altro ma insistere a fare la guerra tra questo o quello non ha molto senso, almeno a mio avviso.
Io il ciclismo con audio ambiente non riuscirei a seguirlo, anche perché non saprei distinguere molti corridori. Io non ho nulla contro la telecronaca della Rai, ma seguo su Eurosport perché sono competenti e nei momenti in cui non succede niente mi intrattengono. Per il loro modo di commentare il ciclismo si è creato un seguito che si vede anche sulle strade con gli striscioni.
Ieri, se non erro, erano in 4, c'era pure Ignazio Moser, cugino di Moreno che ormai è diventato un commentatore aggiunto che si alterna con Wladimir (pausa) Belli.
 
Io, per esempio, guardo il ciclismo su Eurosport quando ho in contemporanea altri sport come tennis e motori, con NOW su Smart TV non posso fare zapping con la Rai. Cancellate se OT.
 
Sì ma perché questo tono da guerra di religione?
Sicuramente hai frainteso se ti riferisci a me, sono altri quelli per i quali criticare ciò che è non e Rai è lesa maestà...
E te lo scrive uno abbonato da anni a EU (oltre che Sky e dazn).
 
Indietro
Alto Basso