Ciclismo: Tour de France 2025 (05 - 27 Luglio)

Oggi si corre la cronometro maschile élite dei campionati italiani. 28 chilometri pianeggianti da Morsano al Tagliamento a San Vito al Tagliamento (Friuli Venezia Giulia). Primo partente alle 11:30, ultimo (Ganna) alle 12:04.
Non è prevista diretta televisiva, nemmeno in streaming. Ci sarà una sintesi alle 22:25 su RaiSport.

Il ciclismo italiano è in una crisi spaventosa e anche le TV si defilano
 
A memoria non so a quando risale una crono tricolore live, nemmeno nei tempi belli.
sempre stata in sintesi sia per maschile che femminile negli ultimi anni, in anni precedenti manco la sintesi facevano, ma non credo vada tanto meglio pure negli altri paesi, di sicuro manco in Spagna trasmettono le cronometro in diretta, in Francia si (vanno anche su Eurosport commentate in italiano), in Belgio e Olanda devo controllare (sicuro trasmettono le prove in linea nelle loro tv pubbliche)

edit: in Belgio ci sono le dirette delle cronometro venerdì, solo online le donne anche sul canale principale quella uomini
 
Ultima modifica:
Per la cronaca anche nei Paesi Bassi non ho trovato traccia della diretta delle prove a cronometro invece ci sarà delle prove in linea (donne e uomini) sabato sul canale principale della TV pubblica

Quindi quella di non dare le crono in diretta non è un usanza solo nostra
 
Oggi si corre la prova in linea maschile dei campionati italiani. Diretta su Rai 2 dalle 14:50 (Pancani - Petacchi) e Discovery +(Pisaneschi - Cannone).
Su Discovery + verranno trasmesse pure la prova in linea maschile britannica (14:35), francese (dalle 14:15 con Panchetti - Belli) e spagnola (17:15, Pisaneschi - Cannone).
 
Ultima modifica:
Ieri prova su strada femminile a Boario con vittoria in solitaria di Elisa Longo Borghini.
Campionessa italiana a cronometro è invece Vittoria Guazzini.

Vedo che qui le prove femminili non vengono mai citate: chissà perché.
 
Ieri prova su strada femminile a Boario con vittoria in solitaria di Elisa Longo Borghini.
Campionessa italiana a cronometro è invece Vittoria Guazzini.

Vedo che qui le prove femminili non vengono mai citate: chissà perché.
Fallo tu se ci tieni.

Bella vittoria di un ciclista praticamente senza una vera e propria squadra, Filippo Conca.
 
Non è perché ci tengo o meno, solo non capisco il non citare nemmeno una gara che sia una.
Tutto qui.
 
Bella vittoria di un ciclista praticamente senza una vera e propria squadra, Filippo Conca.
Ce l'ha, solo che è un "club" e non rientra nelle tre categorie principali dell'uci ed è una squadra dilettantistica, che quindi corre sia gare non UCI che alcune .2
Comunque Conca ha fatto parte anche di team WT e l'anno scorso era nella Q36.5 di sicuro quindi non è un Carneade.
 
Non è perché ci tengo o meno, solo non capisco il non citare nemmeno una gara che sia una.
Tutto qui.
Appunto, informa tu degli eventi sportivi femminili. Io nel forum metto spesso gli eventi di basket, calcio, atletica e ciclismo in programma, non è che mi si possa imputare di non fare altrettanto per il ciclismo femminile.

Per un anno non vedremo la maglia di campione italiano in strada, visto che lo Swatt Club è autorizzato a disputare solo gare dilettantistiche, a meno che Conca non trovi un contratto per la prossima stagione.
 
Mamma mia che brutta fine il campionato italiano di ciclismo
Massimo rispetto per il vincitore ma questo è lo stato del nostro ciclismo.
E pensare che l'Astana si era presentata con 10 atleti. Invece il piccolo team dilettantistico Swatt Club oltre a vincere ha piazzato un altro componente fra i primi 5. Milan e Ganna non pervenuti.
 
Indietro
Alto Basso