La sopravvivenza dei giornali dipende dai contributi pubblici diretti molto più che dalle vendita delle copie. La scelta della Gazzetta è servita a promuovere il prodotto calcio a scapito degli altri sport e il valore economico del calcio e dei diritti tv del calcio è conseguente cresciuto tutelando così gli interessi di determinati soggetti. RCS non ha guardato alle vendite.Bisognerebbe chiedersi il perché il direttore volle fare quel cambio. Immagino che siano valutati sulla base dei risultati, altrimenti verrebbero rimossi. I giornali sono in crisi negli ultimi anni e possono sopravvivere soltanto con quello che vende di più. Se il calcio vende di più, non è colpa dei giornali. Basterebbe non comprarli. O comprare quelli che, come dicevi, si occuperebbero dei Giochi Universitari piuttosto che del calciomercato.![]()