Ciclismo in TV - stagione 2025

Ma godervi solo le corse non ci riuscite?, che due palle con sto doping

Tornando ad oggi Pogacar salvo appunto imprevisti chiude il Tour a doppia mandata, batosta grossa per Vingegaard e la sua squadra visto che si è perso totalmente Jorgenson che era la seconda punta, il problema è che si sono cotti da soli sul Soulor quando hanno fatto il forcing

Grande lavoro di Narvaez tra i gregari di Pogi e non è uno che va forte in salita di solito

Per fortuna rimane molto aperta la lotta per il terzo posto, ad oggi vedrei favorito Lipowitz
 
Diciamo che non mi diverto come non mi divertivo in quegli anni. Indipendentemente dal dopo, sono stati anni noiosi. Mi annoierei anche con Sinner se non ci fosse Alcaraz.
Per me invece è uno spettacolo vederlo correre così. Io invece mi annoiavo con Indurain. Ammazzava il Giro e il Tour nelle tappe a cronometro e amministrava quelle in linea grazie alla Banesto. Armstrong era un imbroglione e la cosa già mi puzzava all'epoca.
 
Ma godervi solo le corse non ci riuscite?, che due palle con sto doping

Tornando ad oggi Pogacar salvo appunto imprevisti chiude il Tour a doppia mandata, batosta grossa per Vingegaard e la sua squadra visto che si è perso totalmente Jorgenson che era la seconda punta, il problema è che si sono cotti da soli sul Soulor quando hanno fatto il forcing

Grande lavoro di Narvaez tra i gregari di Pogi e non è uno che va forte in salita di solito

Per fortuna rimane molto aperta la lotta per il terzo posto, ad oggi vedrei favorito Lipowitz
Io infatti me lo godo ma sono consapevole che sono alterati tutti nessuno escluso.
 
C'è da sperare che Vingo migliori nei prossimi anni. Se le cose rimangono così, spero che Pogacar non venga più al Giro. Ammazzerebbe la corsa, tre settimane di noia.
 
C'è da sperare che Vingo migliori nei prossimi anni. Se le cose rimangono così, spero che Pogacar non venga più al Giro. Ammazzerebbe la corsa, tre settimane di noia.
Vingegaard è più vecchio di Pogačar di 2 anni. La speranza può essere Evenepoel, visto è un 2000. Il danese ha ottenuto il massimo nel biennio 2022/23.
 
Sempre in base a chissà quali conoscenze scientifiche e dicerie popolari, ma contento te e quelli come te

Per la cronaca il ciclismo è uno degli sport più controllati, sono un po cambiate le cose dagli anni 90
Doping sempre avanti 10 passi all'antidoping.
Ma chiudiamola qua, libero di pensare che vadano a pane e acqua
 
Vingegaard è più vecchio di Pogačar di 2 anni. La speranza può essere Evenepoel, visto è un 2000. Il danese ha ottenuto il massimo nel biennio 2022/23.
Evenepoel lo vedo come un piazzato finché ci saranno Tadej e Viggo, diverso in un grande giro senza loro due, soprattutto se gli mettono un buon numero di chilometri a cronometro
Oppure Del Toro. ;)
Che corre in Uae però
 
Doping sempre avanti 10 passi all'antidoping.
Ma chiudiamola qua, libero di pensare che vadano a pane e acqua
Si lasciamo perdere perché se hai tutte ste certezze allora che cavolo guardi a fare

Ps: non vanno a pane ed acqua di sicuro ma perché i metodi di preparazione sono un attimino migliorati negli anni, oltre ad essere migliorati i materiali che permettono certe prestazioni
 
Ho visto i tempi di scalata di oggi ad Hautacam. Prima di oggi il record era di Riis nel 1996 (34:40), seguito da Leblanc 1994 (35:19).
Tutte le prime 14 prestazioni erano del 1994 o del 1996, poi c'era Armstrong nel 2000 (36:20).
Vingegaard nel 2022 era 18esimo (36:35), Pogacar nel 2022 era 36esimo (37:39).
Per la cronaca, i record degli altri anni in cui si era scalato Hautacam erano di Piepoli-Cobo nel 2008 (37:30) e Nibali nel 2014 (37:23)
***
Oggi i primi tre hanno fatto 35:07 Pogacar (2:32 meglio del 2022), 37:17 Vingegaard (0:42 peggio del 2022), 37:30 Lipowitz.
Quindi Pogacar ha migliorato 2 minuti e mezzo in tre anni, Vingegaard ha peggiorato oltre 40 secondi.

Secondo me un dominio del genere non è particolarmente positivo a livello di spettacolo. Come diceva @AverageItalian forse è meglio che Pogacar non venga al Giro, in modo tale da avere una corsa più avvincente (personalmente ho trovato migliore il Giro 2025 di quello 2024)

PS: Su Vingegaard, dopo l'incidente non credo tornerà più ai vecchi livelli. Come Froome, Bernal..
 
Ultima modifica:
PS: Su Vingegaard, dopo l'incidente non credo tornerà più ai vecchi livelli. Come Froome, Bernal..
Eviterei paragoni con Froome (sparito del tutto) e Bernal (che al massimo può fare un top ten adesso) perché Vingegaard è ancora adesso nettamente più forte di tutti gli altri avversari Tadej escluso, il suo problema più che l'incidente (che per carità in parte può anche aver influito) è che l'altro ha alzato ulteriormente il livello alzando ancora di più l'asticella

Sul Giro concordo anch'io che è più avvincente un giro senza il solo Pogacar (o se venisse il solo Vingegaard), magari si vedranno prestazione peggiori ma sicuramente con più corridori allo stesso livello come è stato quest'anno
 
Evenepoel lo vedo come un piazzato finché ci saranno Tadej e Viggo, diverso in un grande giro senza loro due, soprattutto se gli mettono un buon numero di chilometri a cronometro

Che corre in Uae però
La Vuelta 2022 non la vinse grazie alle cronometro. Ovviamente è ancora lontano, però, in un grande giro non corso da Pogačar lo vedrei bene fra i favoriti. Sempre che la sfiga sia finita. Vingegaard ha avuto il suo picco quando aveva una squadra più forte di quella che ha ora: Roglić, Van Aert, Kuss, Kruijswijk, Benoot, Laporte, Kelderman ecc. In più mettici delle crisi di Tadej a cronometro e in salita in quei due Tour.
Gli altri sono fortunati che di solito lo sloveno corre solo il Tour, se si mettesse a correre ogni anno due grandi Giri sarebbero cavoli.
 
La Vuelta 2022 non la vinse grazie alle cronometro. Ovviamente è ancora lontano, però, in un grande giro non corso da Pogačar lo vedrei bene fra i favoriti. Sempre che la sfiga sia finita. Vingegaard ha avuto il suo picco quando aveva una squadra più forte di quella che ha ora: Roglić, Van Aert, Kuss, Kruijswijk, Benoot, Laporte, Kelderman ecc. In più mettici delle crisi di Tadej a cronometro e in salita in quei due Tour.
Gli altri sono fortunati che di solito lo sloveno corre solo il Tour, se si mettesse a correre ogni anno due grandi Giri sarebbero cavoli.
Nella Vuelta 2022 Evenepoel è stato facilitato anche dai ritiri dei principali avversari (soprattutto Roglic), voglio vedere se è capace di vincere il Giro senza quei due, per il momento per sfiga o altro le due volte che è venuto al Giro non l'ha finito

Poi il discorso sulle crono era in previsione futura, diciamo che potrebbero consentirgli di accumulare un buon vantaggio fossero più lunghe
 
chiedo agli esperti di dati auditel. c'è stato un cambiamento negli ascolti rai sul tour con la "situazione discovery"?
Prime tappe in calo ma lo scorso anno si partiva in Italia .
Dopo altalenante, bisogna vedere a fine tour i confronti che farà Nicola.
Dubito comunque che Eurosport pesasse molto nei numeri totali.
 
Ultima modifica:
Sempre in base a chissà quali conoscenze scientifiche e dicerie popolari, ma contento te e quelli come te

Per la cronaca il ciclismo è uno degli sport più controllati, sono un po cambiate le cose dagli anni 90

Mi limito a concordare in pieno, non mi va di stare a rispondere con chi spara nel mucchio indistintamente. Sono cambiate anche dagli anni 2000, visto come riuscì a farla franca l'imbroglione texano. Quello fu un decennio nero per il ciclismo, soprattutto quello italiano: Di Luca, Ivan Basso, Garzelli, Ivan Gotti, Riccò...
 
Il problema principale delle corse a tappe è che tutte le squadre guardano solo al Tour ma in Francia c'è un atleta nettamente più forte e quindi si corre per i piazzamenti. Il Giro è una gara di serie B e la Vuelta è l'esame di riparazione per i rimandati. Vingegaard ed Evenepoel dovrebbero programmare la loro stagione puntando a vincere il Giro e non a piazzarsi dietro lo Sloveno. In particolare il danese che non ha qualità per le classiche non può pensare di correre 3 settimane l'anno.
Nelle classiche c'è più concorrenza e i fenomeni sono 2.
 
Guardano al Tour perché porta più soldi e più visibilità, quindi paradossalmente è meglio un piazzamento al Tour che magari vincere un Giro o una Vuelta, e fare il Giro potrebbe precludere quel piazzamento al Tour, la Vuelta almeno ha la fortuna di venire dopo il tour quindi appunto può servire come riparazione oltre che eventuale preparazione per il mondiale

D'altronde la serie Netflix è stata fatta sul Tour mica sul Giro e/o la Vuelta (anche se è stata cancellata dopo 3 stagioni)


Nelle Classiche c'è si Van Der Poel (una volta anche Van Aert che è in calo) ma solo in 3 su 5 delle monumento, Liegi e Lombardia ormai le vince con la pipa in bocca (sarebbe Evenepoel l'eventuale avversario in quelle ma al momento le ha sempre prese quando si sono sfidati )
 
Di Froome ricordiamo più la tappa del Finestre che i cinque Tour vinti.
Per quanto riguarda Pogacar vs. Vingegaard, vero che lo sloveno è molto migliorato rispetto al 2023, ma il danese è calato non poco. 42 secondi in più rispetto al 2022 non sono pochissimi.
 
Ma meno male che ci sono i vari Roglić, Vingegaard ed Evenepoel! Vi immaginate cosa sarebbe il Tour se decidessero di puntare a Giro e Vuelta?
Io più che altro vorrei vedere Tadej cimentarsi in quest'ultima, ma immagino che lui preferisca il Mondiale e il Lombardia.
 
Indietro
Alto Basso