Cinema in tv, i dati sono di segno negativo nel 2015

ERCOLINO

Membro dello Staff
Amministratore
Registrato
3 Marzo 2003
Messaggi
252.315
Località
Torino
Meno film (185 contro 201 del 2014), ma più investimenti (338,8mln nel 2015 contro 319,5mln); coproduzioni in crescita (da 21 a 28) e aumenta il numero dei paesi partner (da 11 a 19) con una preponderanza delle partnership con la Francia. Modesto infine il numero delle coproduzioni minoritarie: 6 su 28 nel 2015. Questa in sintesi la presentazione dei dati relativi alla produzione cinematografica dell'anno 2015 forniti da Mibact e Anica.


Tutti i dettagli sul nostro portale DIGITAL-SAT/NEWS
 
E' assurdo non considerare canali come Iris, Rai Movie, ecc... perche' si trovano dopo il 7!
 
Infatit non ha aclun senso visto che per i film i primi canali sono praticamente inutili...

Però forse la notizia si riferisce di più ai film in prima tv, e di solito vanno in onda proprio lì prima, ecco perché vengono considerati quelli.
 
Ho guardato negli ultimi mesi e ci sono state prime TV su Cielo - Rai Movie - TV8 - Iris - Paramount - Italia 2 - Rai 4 - Rai 5 - Rai Storia - TV2000 ... non tantissime ma tutto fa numero. E non sono solo film "brutti" non degni di passare sulle reti ammiraglie.
Ed è stato scartato l'argomento pay tv, ppv, on demand, ecc... che secondo me in Italia è un mercato che funziona veramente bene perchè ricco e i film arrivano in tempi brevi dall'uscita cinematografica. Sul free la situazione non è così male con Rai che ha delle esclusive assolute, Mediaset addirittura ha privilegiato il free al pay, Sky che probabilmente passa alcuni film che ha in esclusiva direttamente sulle sue reti free, ecc...

Di certo poi non si vive di cinema italiano salvo rare eccezioni, da una parte i cinepanettoni o film commedia/comici poco più evoluti che tirano solo da noi, dall'altra un raro numero di film italiani che hanno successo anche all'estero (e non sempre da noi). Il cinema Europeo e non solo come qualità/quantità siamo su buoni livelli ma di certo come quantità inferiori agli statunitensi. Secondo me è più facile vedere tanti film scarsi americani che europei che di solito sono abbastanza ben riusciti e raffinati.
 
Indietro
Alto Basso