Ho guardato negli ultimi mesi e ci sono state prime TV su Cielo - Rai Movie - TV8 - Iris - Paramount - Italia 2 - Rai 4 - Rai 5 - Rai Storia - TV2000 ... non tantissime ma tutto fa numero. E non sono solo film "brutti" non degni di passare sulle reti ammiraglie.
Ed è stato scartato l'argomento pay tv, ppv, on demand, ecc... che secondo me in Italia è un mercato che funziona veramente bene perchè ricco e i film arrivano in tempi brevi dall'uscita cinematografica. Sul free la situazione non è così male con Rai che ha delle esclusive assolute, Mediaset addirittura ha privilegiato il free al pay, Sky che probabilmente passa alcuni film che ha in esclusiva direttamente sulle sue reti free, ecc...
Di certo poi non si vive di cinema italiano salvo rare eccezioni, da una parte i cinepanettoni o film commedia/comici poco più evoluti che tirano solo da noi, dall'altra un raro numero di film italiani che hanno successo anche all'estero (e non sempre da noi). Il cinema Europeo e non solo come qualità/quantità siamo su buoni livelli ma di certo come quantità inferiori agli statunitensi. Secondo me è più facile vedere tanti film scarsi americani che europei che di solito sono abbastanza ben riusciti e raffinati.