Cinque cavi antenna e non vedo nulla

ciccio12

Digital-Forum New User
Registrato
24 Ottobre 2012
Messaggi
8
Buongiorno a tutti, premetto che non sono assolutamente un esperto.
Ho cambiato casa da poco, e in soggiorno ho un cassetto con i cavi antenna tv: tre sono delle tre tv presenti in casa (soggiorno, camera, sala) e altri due cavi.

Quattro dei cinque cavi erano collegati ad un deviatore vecchissimo. Su due delle tre tv (una devo ancora acquistarla) si vedevano i medesimi canali: Mediaset, ma non la Rai; qualche canale del digit terrestre (ma molti altri no).

Ho comprato un deviatore con un ingresso e cinque uscite, cercando di capire quale fosse il cavo che porta il segnale: dopo vari tentativi riesco a vedere i mediaset ma non i rai, o viceversa, intercambiando due dei cinque cavi sull'attacco "IN".

Provo a collegare anche l'altro su un'uscita "OUT" e come per magia si vede tutto, sia in sala che in camera. Felice (e sorpreso!) penso che tutto sia a posto.

La sera dopo, senza ovviamente aver modificato alcunchè, accendo la tv e non si vede niente! Nè mediaset, nè rai, nè digitale. Niente. Alcuni canali li vedo pixellati, come quando c'è poco segnale. Ho controllato i collegamenti, e sono esattamente come il giorno prima e tutti inseriti bene.

Secondo voi cosa sbaglio?
Grazie, e scusate il "polpettone"! :eusa_think:
 
Cerca di descrivere meglio l'impianto e tutti i suoi componenti specificano il modello o inserendo una foto, dall'antenna ai tv.
Dovresti anche indicare dove sei.
 
Intanto per uso di distribuzione d'impianto d'antenna non esistono i deviatori, ma derivatori (quelli sono per spegnere la luce dal letto :D )...e poi mi piacerebbe vederlo, perchè è un componente già un po' "professionale" e già fa fatica a trovarli chi muove qualche primo passo...(che senza offesa, come hai ammesso, non è il tuo caso...).
A parte questo...e portare un bel televisore lì e provare uno dopo l'altro tutti i cavi per vedere qual'è il buono? senza attaccarci per il momento altre cose e complicarsi la vita...
Poi ci dici come è andata e vediamo come proseguire ;)
 
ElectroHD ha scritto:
Cerca di descrivere meglio l'impianto e tutti i suoi componenti specificano il modello o inserendo una foto, dall'antenna ai tv.
Dovresti anche indicare dove sei.

Giusto. Sono di Genova centro.
Cerco di inserire qualche foto.

[http://i.imgur.com/IjbVN.jpg
il cavo "in" è quello nella foto sopra, accanto al connettore vuoto.
Alla sua destra, il cavo nero che arriva dalla tv in sala (verificato)
I due bianchi in basso (presumo) sono sala e camera.
Il nero a sinistra in basso lo ignoro (un altro "in", visto che i due "gruppi" di canali - mediaset e rai - sembrano su due cavi diversi? Se è possibile, ovvio)
http://i.imgur.com/tX4dc.jpg
http://i.imgur.com/jwOV8.jpg
 
Ultima modifica:
areggio ha scritto:
Intanto per uso di distribuzione d'impianto d'antenna non esistono i deviatori, ma derivatori (quelli sono per spegnere la luce dal letto :D )...e poi mi piacerebbe vederlo, perchè è un componente già un po' "professionale" e già fa fatica a trovarli chi muove qualche primo passo...(che senza offesa, come hai ammesso, non è il tuo caso...).
A parte questo...e portare un bel televisore lì e provare uno dopo l'altro tutti i cavi per vedere qual'è il buono? senza attaccarci per il momento altre cose e complicarsi la vita...
Poi ci dici come è andata e vediamo come proseguire ;)

Tranquillo, nessuna offesa! Ad ognuno il suo mestiere! :D
Io ad esempio so stare benissimo a tavola! :lol:

Proverò uno ad uno come consigli. E speriamo.
Grazie.
 
areggio ha scritto:
... (quelli sono per spegnere la luce dal letto)...

Altrimenti detti "perette" :lol:

Scherzi a parte, se non individua qual'è il cavo che arriva dall'impianto, sarà improbabile che funzioni.
 
ciccio12 ha scritto:
Giusto. Sono di Genova centro.
Cerco di inserire qualche foto....

Modifca il post inserendo solo i links alle immagini, eciterai di appesantire la lettura del 3D ed il server.

Grazie

EDIT: Brrr, che brutti collegamenti. Posta la sigla del componente per capire se è un derivatore o un partitore.
 
flash54 ha scritto:
EDIT: Brrr, che brutti collegamenti. Posta la sigla del componente per capire se è un derivatore o un partitore.

Bello, eh? :D E alcuni sono anche corti! :mad:

La sigla riportata è
FCE
EQ5
0990005
5-2400 Mhz
 
flash54 ha scritto:
C'è qualcosa che non quadra:

http://www.fte.it/ArticoliDettaglio.asp?CodArticolo=EQ5

E' riportato come divisore (sinonimo di partitore) ma nelle specifiche c'è menzionata un "attenuazione passante che, invece è propria dei derivatori.

E immagino che i due componenti siano decisamente diversi... :eusa_think:
Quindi è plausibile che siano due, i cavi di segnale in entrata?

(Schema collegamenti perfetto, thank's: lo so che sembra stupido, ma quando sei neofita nulla è scontato.)
 
ciccio12 ha scritto:
E immagino che i due componenti siano decisamente diversi... :eusa_think:
Quindi è plausibile che siano due, i cavi di segnale in entrata?

(Schema collegamenti perfetto, thank's: lo so che sembra stupido, ma quando sei neofita nulla è scontato.)

Sì, i componenti sono diversi tra loro ma in ogni caso non esistono 2 cavi entrata.
Come ti ha consigliato areggio prova a collegare un tv al cavo che arriva dall'antenna, senza usare il "derpartitore.
Per dirla meglio se hai dei dubbi tra ingresso e uscita aiutati con un tv per capire qual'è veramente il cavo che arriva dall'impianto.
 
Ho effettuato nuovamente tutti i collegamenti...
I cavi sono 5, le tv 3; non so ancora chi è "l'intruso"... Collegando tutti e 5, per qualche minuto si vedeva tutto (sia mediaset che rai). Quantomeno ho individuato il cavo di entrata, che permette di vedere i canali mediaset e poco altro. tutto il resto.... niente.
Sembrerebbe quasi che i cavi di entrata siano 2, uno per ogni "gruppo" di canali. Il ripartitore, però, ha solo un ingresso e 5 uscite...

Quando ho individuato il cavo di entrata e il cavo della tv dove stavo lavorando, li ho messi in entrata e uscita. Ma anche invertendoli, canale5 & C. si vedevano ugualmente. :eusa_think: Mah...
 
ciccio12 ha scritto:
Ho effettuato nuovamente tutti i collegamenti...
I cavi sono 5, le tv 3; non so ancora chi è "l'intruso"... Collegando tutti e 5, per qualche minuto si vedeva tutto (sia mediaset che rai). Quantomeno ho individuato il cavo di entrata, che permette di vedere i canali mediaset e poco altro. tutto il resto.... niente.
Sembrerebbe quasi che i cavi di entrata siano 2, uno per ogni "gruppo" di canali. Il ripartitore, però, ha solo un ingresso e 5 uscite...

Quando ho individuato il cavo di entrata e il cavo della tv dove stavo lavorando, li ho messi in entrata e uscita. Ma anche invertendoli, canale5 & C. si vedevano ugualmente. :eusa_think: Mah...
Mah, la prima cosa è fare le cose semplici, senza saltare passaggi: se non porti lì una televisione non capirai mai qual'è il cavo in entrata...
 
areggio ha scritto:
Mah, la prima cosa è fare le cose semplici, senza saltare passaggi: se non porti lì una televisione non capirai mai qual'è il cavo in entrata...

Sì sì, infatti ero lì con la tv. E infatti il cavo di entrata l'ho individuato. ma quello che non capisco è perchè vedo metà canali e l'altra metà "ogni tanto"
 
ciccio12 ha scritto:
Sì sì, infatti ero lì con la tv. E infatti il cavo di entrata l'ho individuato. ma quello che non capisco è perchè vedo metà canali e l'altra metà "ogni tanto"

Fai una foto alle antenne e postala.
 
Mi viene da pensare che una delle uscite del partitore sia stata usata "al contrario".

Doversti trovare i due fantomatici ingressi:
1) stacchi tutti i cavi dal partitore
2) con una cavetto di prolunga, ne inserisci uno a uno nel TV: da 3 non otterrai nulla (quelli sono i cavi che vanno alle 3 prese TV), da uno dovresti vedere i Rai, dall'altro i Mediaset.
3) se è così, devi prima combinare i due ingressi e poi entrare nel partitore.
 
agosto1968 ha scritto:
Mi viene da pensare che una delle uscite del partitore sia stata usata "al contrario".

Doversti trovare i due fantomatici ingressi:
1) stacchi tutti i cavi dal partitore
2) con una cavetto di prolunga, ne inserisci uno a uno nel TV: da 3 non otterrai nulla (quelli sono i cavi che vanno alle 3 prese TV), da uno dovresti vedere i Rai, dall'altro i Mediaset.
3) se è così, devi prima combinare i due ingressi e poi entrare nel partitore.

Vuoi dire che ti aspetti che dalle antenne arrivano 2 diversi cavi?
Mi sembra molto strano, l'ultimo impianto sul quale ho trovato una simile situazione risale a 40 anni fa.
Inoltre pensa tu se un genovese tirerebbe 2 calate di cavo, con quel costa; con un miscelatore risparmi un bel po' di quattrini :lol: :lol: :lol:

@ciccio12: si fa per ridere, non prendertela ;)
 
Indietro
Alto Basso