[Cisterna di Latina, LT] Regolazione centralina condominiale.

dprato1

Digital-Forum Senior Master
Registrato
20 Novembre 2007
Messaggi
1.581
Località
Cisterna di Latina
Ragazzi qualcuno mi spiega come si effettua la regolazione della centralina TV del condominio? perchè ieri è venuto l'antennista per sistemare il segnale in quanto avevamo problemi su alcuni canali soprattutto Mediaset e nel sistemare i segnali adesso ho notato problemi su altri canali. Per esempio nella camera non riesco più a vedere il ch 56 MUX Mediaset 5 che ha un segnale molto basso (non arriva neanche al 40% della forza) e poi non si vedono più molti MUX locali come Teleroma 56, Rete Oro e altri. Mi spiegate come si effettua la regolazione della centralina? perchè se chiamo di nuovo il tecnico prima che viene fa passare un mare di tempo, visto che per venire lo abbiamo dovuto chiamare decine di volte. Vi prego aiutatemi.
 
Dipende da com'è fatta.

In genere, se non devi aggiungere/sostituire apparati, occorre regolare dei trimmer con un cacciavite per aumentare o diminuire il guadagno. I trimmer possono essere uno solo o molti, dipende da come è fatto l'impianto.

Ma ti sconsiglio di fare del faidaté, senza strumenti di misura: magari sei fortunato e riesci a vedere meglio, ma c'è il rischio che vedano peggio gli altri condomini.

P.S: probabilmente andava in Discussioni Tecniche
 
I trimmer mi sembra che siano 5. Quello UHF serve per regolare i canali RAI giusto? e quello che riguarda i canali mediaset e le TV locali quali sono?
 
Quello UHF serve per regolare tutti i canali nella banda UHF, cioè la maggioranza.
Probabilmente hai quindi un amplificatore multibanda. In funzione di dove abiti, ai vari ingressi dell'amplificatore hai le diverse antenne, magari puntate in direzione diverse. I trimmer non sono associati ad una specifica emittente, anche se ci possono essere casi particolari in cui effettivamente un ingresso serve per amplificare un unico canale.
 
Ma quindi, dal momento che voglio aumentare un po di più la banda delle reti Mediaset e delle TV locali che regolazioni dovrei fare?
 
dprato1 ha scritto:
Ma quindi, dal momento che voglio aumentare un po di più la banda delle reti Mediaset e delle TV locali che regolazioni dovrei fare?
fai una bella cosa, fai una foto al centralino e la posti cosi almeno si capisce qualcosa... non esiste un "trimmer" per le locali e per la rai.... esiste al massimo un "trimmer" per bande o gruppi di canali o di frequenze...;)
 
Se io fossi un condomino e tu vai a muovere le regolazioni senza strumenti e conoscenze....il giorno dopo ti scambierebbero per un quadro lungo le scale:lol:
 
Scusate se riapro una vecchia discussione ma penso di avere un problema simile. Nella mia scala hanno cambiato la centralina perchè guasta dopo un black-out in concomitanza mediaset premium ha spostato i canali cinema e calcio HD. Risultato detti canali non si vedono ed il segnale sui canali 55 e 56 (quelli in cui sono inseriti) risulta 0% mentre in un'altra scala funzionano co segnale al 70%. Può dipendere dalla nuova centralina che è stata montata da 2 inquilini di buona volontà di cui non conosco le capacità tecniche? L'eventuale settaggio dei trimmer che strumenti richiede? Grazie
P.S. sarei tentato ad agire fisicamente verso i 2 volontari ma hanno una certa età.
 
... L'eventuale settaggio dei trimmer che strumenti richiede?

Ciao e benvenuto sul forum.
Quando gli impianti di distribuzione dei segnali d'antenna vengono eseguiti con criterio, la sostituzione della sola centralina non può provocare i problemi che hai descritto.
Se il livello dei segnali è troppo alto o troppo basso, tutti gli utenti lamenteranno problemi di visione mentre se il livello è ottimale, tutti, vedranno i canali tv.
Detto ciò, il livello di uscita di un centralino lo si regola con cognizione di quanto attenua l'impianto di distribuzione e con appositi strumenti.

P.S. anche l'aquisto di un centralino va fatto in base al'impianto.
P.S. sarei tentato ad agire fisicamente verso i 2 volontari ma hanno una certa età.
In questo caso, seguendo i consigli di elettt, otterrai dei quadri antichi. :laughing7:
elettt ha scritto:
Se io fossi un condomino e tu vai a muovere le regolazioni senza strumenti e conoscenze....il giorno dopo ti scambierebbero per un quadro lungo le scale
 
Grazie della risposta e del benvenuto, ho parlato con uno dei pseudotecnici che dichiara di aver comprato un centralino uguale al 100% a quello vecchio e l'ha semplicemente sostituito. Ma il livello d'uscita va regolato globalmente per tutte le frequenze o si procede per singola frequenza /canale? Scusami se faccio domande stupide ma non sono preparato sull'argomento. Devo convicere i condomini a chiamare un tecnico.:eusa_wall:
 
I trimmer mi sembra che siano 5. Quello UHF serve per regolare i canali RAI giusto? e quello che riguarda i canali mediaset e le TV locali quali sono?
Oltre quanto detto da altri prima di me, la tua affermazione che ho evidenziato, indica che davvero rischieresti di peggiorare il problema.
Non è possibile infatti dire in senso assoluto che l'ingresso UHF riguardi la RAI, che tra l'altro da te ha il Mux 1 in VHF (ch. 5 verticale da Velletri oppure 6 orizzontale da Sezze).
E in ogni caso, non sappiamo neppure quale sia la configurazione della tua antenna. Se la memoria non mi inganna, ricordo solo che tempo fa parlavi di certi segnali che ricevi da Sezze, anche se da Cisterna (località indicata nel tuo profilo) mi pare che per i segnali UHF (tutti, anche i Mux 2, 3 e 4 RAI) sia più indicato ricevere tutto da Velletri e Monte Cavo (direzioni quasi identiche).
 
cioè io potrei capire nell' impianto singolo o bifamiliare dove uno si improvvisa per il fai da te per cercare di risparmiare. Ma il condomino tirchio che, pur di non pagare 30€ di propria quota di intervento tecnico, si mette a giocare con l' impianto centralizzato di antenna pensando che si tratta di fili da unire come se fosse un impianto elettrico lo prenderei a calci. Lui e quelli che gli consentono di agire!!!!
ps: ma l' Amministratore che fa, dorme??
 
Ovviamente pezz8tto si riferisce al condominio dove si trova bigblue, al quale do il benvenuto e al quale chiedo però, se occorre qualche altro suggerimento, di aprire un thread ex novo, così da non fare confusione nelle risposte fornite a dprato1. ;)
 
Indietro
Alto Basso