Beh, dopo più di 15 anni, forse l'impianto merita una "rinfrescata", almeno nella parte esterna.
Già il fatto che sia privato ti permetterà sia di fare qualche prova sia di rinnovarlo.
Io inizierei a verificare l'impianto esterno, che sicuramente è formato da tre antenne e un amplificatore da palo (o forse un centralino nel sottotetto) ove sono sicuramente utilizzati gli ingressi VHF I banda (ch. 02÷04), UHF IV banda (ch. 21÷36) e UHF V banda (ch. 37÷69).
Sul palo sicuramente ci sono tre antenne.
Una piuttosto ingombrante (è quella di I banda, banda peraltro oramai in disuso), con gli elementi molto lunghi (di solito sono 3 o 4) e una di 10 o 20 elementi (è la IV banda), entrambe puntate verso Monte Penice (grosso modo verso Sud - Sud Ovest) ed una di tipo direttivo (o forse a pannello) puntata verso Valcava per la V banda (grosso modo verso Nord Ovest).
Quest'ultima è quella che dovrebbe poter ricevere il ch. 36 se non fosse per il filtraggio IV banda - V banda.
Cerca, se puoi e se non corri pericoli, di verificare come è fatto l'amplificatore (se è sul palo) oppure l'eventuale centralino nell'eventuale sottotetto (alcune volte è lo stesso ampli da palo ad esser collocato nel sottotetto per proteggerlo dalle intemperie).
Controlla bene i suoi ingressi, scattagli magari una foto e postala qui nel thread, così ne riparliamo.
Per inserire foto, puoi utilizzare il sito/server
www.imageshack.us.
Carichi lì la foto e utilizzi il link che tale sito ti restituirà per utilizzarlo qui nel Forum.
Mi raccomando: la foto inseriscila come normale link di riferimento, non come link alla foto stessa (cioè NON a dimensione originale), così da non appesantire il thread e il nostro server. Grazie.
Utilizza inoltre
QUESTO THREAD per avere dei riferimenti più precisi per identificare meglio le tipologie di antenne.