Corry744 ha scritto:
Volevo chiedere ad esperti gentilmente di indicare alcune linee guide tecniche valide sia per un impianto autonomo che in un impianto di condominio che dovrebbero seguire gli antennisti affinchè un impianto d'antenna sia fatto a regola d'arte
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’ DELL’IMPIANTO
ALLA REGOLA DELL’ARTE
Rilasciata al committente dall’impresa installatrice
(Art. 7, comma 1, D.M. 22 gennaio 2008, n. 37)
Allegati obbligatori:
• progetto ai sensi degli articoli 5 e 7 (4);
• relazione con tipologie dei materiali utilizzati (5);
• schema di impianto realizzato (6);
• riferimento a dichiarazioni di conformità precedenti o parziali, già esistenti (7);
• copia del certificato di riconoscimento dei requisiti tecnico-professionali.
Il professionista DEVE presentare all'ufficio tecnico del comune ove si è eseguito il lavoro la dichiarazione di conformità con relativa documentazione,rilasciare copia protocollata all'amministratore del condominio o al proprietario dell'appartamento e trattenere una copia nel proprio archivio.
Spero di essere stato di aiuto.
La dichiarazione di conformità dell'impianto sarebbe necessaria solo per interventi di manutenzione straordinaria, ovvero per impianto ex novo o rifacimento intero dell'impianto con sostanziali modificazioni rispetto a quello originariamente installato e già certificato. In sostanza, se non sono apportate sostanziali modifiche ma ci si limita a sostituire, pezzo per pezzo, gli elementi già installati, si configura come manutenzione ordinaria e non dovrebbe servire. Anche perché, andate a chiedere a una ditta o artigiano di farvi la dichiarazione di conformità... sono 150 euro solo per quella, più il lavoro si intende...