[Civitavecchia, RM] Ottimizzazione impianto d'antenna

O

Ospite

Salve a tutti vi scrivo da Civitavecchia il mio impianto d'antenna condominiale da 8 appartamenti è composto come segue dal seguente link:
http://imgur.com/BKbpO
quindi:
1)Antenna di III Banda VHF verso Monte Argentario;
2)Antenna di IV Banda UHF verso Monte Argentario;
3)Antenna di V Banda UHF verso Monte Argentario;
4)Antenna sigma di IV e V Banda verso Monte Paradiso.
tuttavia ho problemi a ricevere il mux Timb3 CH 48 UHF da Monte Paradiso con segnale squadrettante, non ricevo per nulla invece i seguenti mux sempre da Monte Paradiso:
Tv9 CH 22 UHF, Teleitalia (Roma) CH 41 UHF e Super 3 CH 42 UHF.
Per gli altri nessun problema.
Ora la mia domanda è questa:
come deve essere ottimizzato l'impianto secondo voi?
Basta regolare le amplificazioni del centralino (non so dirvi quale sia in quanto nascosto a muro), oppure il problema in questo caso potrebbe essere la Sigma verso Monte Paradiso, che non va bene ed è inadatta per la mia zona? :eusa_think:
 
Ovviamente il problema sui ch. 22, 42 e 48 è causato dalla diversa canalizzazione del Mux TIMB3 tra la Toscana + prov. VT e la provincia di Roma, dove ricade anche il sito di Monte Paradiso.

Abbiamo infatti
ch. 48: TIMB3 da Paradiso vs. TV9 da Argentario
ch. 42: Super 3 da Paradiso vs. TIMB3 da Argentario

Inoltre, per altri segnali
ch. 22: TV9 da Paradiso vs. TV Italia da Argentario
ch. 41: Teletialia da Paradiso vs. RTV38 da Argentario

Premesso che la ricezione di bande/canali comuni con antenne diverse/da siti diversi non è MAI un qualcosa di tecnicamente corretto (indipendentemente dalla polarizzazione), qui abbiamo l'aggravante che ricevendo le bande UHF tanto da Argentario quanto da Paradiso, i canali in questione sono interferiti per la presenza di segnali differenti dai due siti (e ti va anche bene che il problema non emerga anche su svariati altri canali).

L'unica soluzione e la ricezione con filtri dedicati.
In tal caso, per la UHF, verso l'Argentario basterà impiegare una sola antenna. Volendo anche l'attuale 10BL4 della Fracarro può andare, in quanto le antenne non hanno filtraggio di frequenza "drastico" sui canali vicini al cambio di banda e sarà in grado di ricevere il ch. 40 del Mux 4 RAI.
La VHF III banda verso l'Argentario va comunque conservata, in quanto sarà utilizzata in futuro per nuovi servizi.

In pratica, serve il classico filtraggio dedicato per la RAI, così da far ricevere i ch. 26÷30 + il ch. 40 SOLO dall'Argentario e tutta la UHF (meno i ch. 26÷30 e 40) da Paradiso.
Dato che non è possibile avere tagli di canale precisi al 100% neppure elettronicamente, è comunque possibile che il sistema possa in parte influenzare negativamente i canali adiacenti il filtraggio (ad es. il ch. 41).

Della cosa si è parlato già in svariati thread regionali, ad ogni modo ricordo il solito link utile per tutte le questioni come questa: http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=142995
 
Ok grazie AG-BRASC per la spiegazione, fra non molto fra diversi mesi farò mettere mano definitivamente all'impianto condominiale d'antenna; ormai mi conviene attendere i prossimi futuri processi della riorganizzazione delle frequenze del Lazio e dell'arrivo globalmente della LTE, in modo da aver ancora di più una panormaica ben ancora più precisa; provvederò a far sistemare l'impianto come da te suggerito con sistemi di filtraggio e tutte le accortezze che mi hai indicato, a presto.
 
AG-BRASC ha scritto:
L'unica soluzione e la ricezione con filtri dedicati.
In tal caso, per la UHF, verso l'Argentario basterà impiegare una sola antenna. Volendo anche l'attuale 10BL4 della Fracarro può andare, in quanto le antenne non hanno filtraggio di frequenza "drastico" sui canali vicini al cambio di banda e sarà in grado di ricevere il ch. 40 del Mux 4 RAI.
Ok tutto chiaro solo un piccolo aspetto e considerazione ma questo lo rivolgo a te come esperto del settore ma anche ad altri utenti esperti ora che è prevista anche l'irradiazione da Monte Argentario del mux Italia 7 CH 46 UHF (ed ormai sembra essere risolta la ricezione si riceve benissimo da alcuni giorni) non converrebbe invece installare un antenna unica di IV e V Banda UHF verso M.Argentario e filtrare sempre il tutto considerando anche la presenza dell'antenna di IV e V Banda UHF verso M.Paradiso?
Per l'antenna di III Bnda VHF tutto resta invariato ed è ovvio che dovrà essere lasciata attiva verso M.Argentario per i segnali in VHF che arriveranno oltre al già previsto Europa 7 HD sul CH E8 VHF.
Quindi la giusta configurazione defintiiva dell'impianto d'antenna dovrebbe essere questa o sbaglio? :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Il discorso sull'antenna che deve ricevere l'Argentario era limitato ai canali RAI (ch. 26, 28, 30 e 40).
Dato che un'antenna di IV banda non taglia drasticamente tutti i canali successivi al 37, ipotizzavo l'utilizzo di una IV banda (ad es. 10 o 20RD4F Fracarro), che non avrà problemi a ricevere anche il 40.
Poi, nulla vieta di utilizzare un'antenna per l'intera UHF, magari proprio una BLU della Fracarro, ma in ogni caso servirà solo per i canali 26, 28, 30 e 40 (oppure 26÷30 e 40).
Il mio discorso infatti non teneva ovviamente conto di altri canali irradiati eventualmente solo dall'Argentario (vedi il ch. 46), per i quali servirebbero comunque filtraggi dedicati, che andrebbero a complicare troppo la realizzazione dell'impianto.
Poi, per il resto, OK per la III banda verso l'Argentario e OK anche per un'intera UHF verso Paradiso (dalla quale dovranno essere ovviamente rimossi i canali 26, 28, 30 e 40).
 
Ok grazie AG-BRASC, sei stato chirissimo ora se si vorrà ricevere anche il CH 46 UHF di Italia 7 da Monte Argentario si dovrà utilizzare un sistema di filtraggio un po più complesso, in tal caso senza complicarsi la vita e visto che è l'unico mux oltre il CH 40 UHF del mux 4 Rai presente in V Banda UHF come consigli in tal caso di dedicare l'impianto specifico e di adottare un sistema di filtraggio specifico, come va realizzato il tutto quanto? Visto che comunque il mux di Italia 7 è previsto anche per Civitavecchia da Monte Argentario e viene irradiato da li. :eusa_think:
 
Ultima modifica:
Forse non mi sono spiegato... E' l'intenzione di ricevere anche il 46 da direzione non coerente (Argentario) con il Paradiso che va a "complicare la vita"...
Bisognerebbe trovare un produttore che predisponga in fabbrica un filtro mix per i canali 26, 28, 30, 40 e 46... Oppure 26÷30, 40 e 46, ma comunque la rigiri, temo sia impossibile trovare un prodotto con così tante celle di filtraggio!
Prova a sentire qualche produttore, tra quelli indicati nel thread in evidenza dove si parla delle differenze di ubicazione tra siti RAI e siti dei privati. ;)
 
Ok grazie, quindi si tratta di trovare un filtro mix specifico per tali canali, non comprendo la scelta di Italia 7 di attivare e servire il CH 46 UHF da Monte Argentario (avrebbero potuto a questo punto optare per attivare un loro impianto a Monte Paradiso come era presente prima dello switch-off della Regione Toscana) anche per qui anche perchè in questo modo se nel mercato non esiste un sistema di filtraggio ben specifico per il 26, 28, 30, 40 e 46 come si potrà continuare a ricevere il loro mux, mah, che strana pianificazione. :eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso