Clark tech 5000

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

majesty70

Digital-Forum New User
Registrato
17 Novembre 2007
Messaggi
2
Ciao a tutti, e' un po che non vengo qui in discussione.
Oggi un negoziante della mia citta' mi ha fatto visionare il nuovo clarke 5000 Combo premetto che sono stato entusiasto fino a ieri, ma oggi visionando in funzione il prodotto ho potuto verificare delle lacune che non possono essere indifferenti. Posseggo un normale tv color Sony 32 pollici CRT lo fatto installare il decoder nella massima risoluzione video che permette il mio tv, in SVideo, e qui mi accorgo che rispetto al mio humax 2000 l'immagine risulta meno dettagliata meno definita. Altra problematica e' il digitale terrestre, qui mi accorgo che il sintonizzatore DTT e meno sensibile del mio Humax 4500 l'immagine si blocca spesso. Mi fa notare il rivenditore che la banda III e inesistente su clarke 5000 e di conseguenza i canali rai I rai II e rai III non vengono sintonizzati. La mia domanda per voi esperti e se queste lacune verranno sistemate con aggiornamenti firmware. Scusate per il papiro ma vorrei essere notiziato su eventuali sviluppi di questo decoder Paolo
 
Quoto Skyline.....

A parte i problemi da te evidenziati....a che ti serve un C-Tech 5000 per collegarlo ad un CRT tramite S-video?
E' perfettamente inutile.
 
Mi sono spiegato male forse, il mio televisore, e semplicemente il classico televisore a tubo cadodico, ho semplicemente collegato il clarke 5000 Hd combo
tramite presa scart ottenendo delle immagini a mio parere scadenti, tutto perche' il clarke 5000 HD non supporta l'RGB. A questo punto ho scollegato la scart ed ho collegato il clarke 5000 con la presa super Video il miglioramento l'ho notato, ma trovo che a parita' dell' Humax hd 2000 o il 4500 DTT non e' all'altezza di questi due ultimi citati. Infine il 5000 hd non supporta della banda III nella ricezione dei canali, e come ricevitore DTT lo trovo poco sensibile. Mi chiedevo semplicemente se con le successive versioni firmware si riuscira' a compensare alle problematiche da me notate .
 
skyline ha scritto:
ma che senso ha un decoder hd su un crt?

Che utiliza un decoder HDMI ma collegato via scart su una TV CRT avolte capita che la qualità video sia peggiore di un decoder normale :eusa_whistle:

Ciao :D
 
Per quanto riguarda la terza banda,devi impostare il valore a 7 MHZ,poi manualmente inserisci la frequenza da impostare per la RAI poi dai l'ok.Riguardo hai difetti riscontrati,troverai altri post dove se ne parla già.Ciao
 
NERI73 ha scritto:
Che utiliza un decoder HDMI ma collegato via scart su una TV CRT avolte capita che la qualità video sia peggiore di un decoder normale :eusa_whistle:

Ciao :D

purtroppo capita anche il contrario!!!! nel senso che da me tv hd samsung deco ct 5000 hd-s visione da schifoooooooooooooooo!!!!! delusissimo del decoder per quanto riguarda hd!!!!! le ho provate tutte a cambiare cavo hdmi a provare il deco su un'altro tv hd ma nulla da fare visione penosa!!! cento volte meglio quando collego tramite la tradizionale scart, ma non ha nessun senso avere un tv ed un decoder hd e vedere davvero da schifoooooooooooo!!!!!
 
In effetti il rendimento dell'HD varia a seconda delle regolazioni e del TV utilizzato, collegando un CT5000 ad un Sony42"HD la resa è ottima, discreta la scart anche se ovviamente la differenza tra le 2 porte si nota, ma è normale che non si abbia un'ottima resa collegando un decoder HD a un TV CRT:icon_cool:
 
asterixs ha scritto:
purtroppo capita anche il contrario!!!! nel senso che da me tv hd samsung deco ct 5000 hd-s visione da schifoooooooooooooooo!!!!! delusissimo del decoder per quanto riguarda hd!!!!! le ho provate tutte a cambiare cavo hdmi a provare il deco su un'altro tv hd ma nulla da fare visione penosa!!! cento volte meglio quando collego tramite la tradizionale scart, ma non ha nessun senso avere un tv ed un decoder hd e vedere davvero da schifoooooooooooo!!!!!

allora cosa hai deciso di buttare?
 
DOMINIO ha scritto:
In effetti il rendimento dell'HD varia a seconda delle regolazioni e del TV utilizzato, collegando un CT5000 ad un Sony42"HD la resa è ottima, discreta la scart anche se ovviamente la differenza tra le 2 porte si nota, ma è normale che non si abbia un'ottima resa collegando un decoder HD a un TV CRT:icon_cool:

io ce l'ho collegato a un crt a 50 Hz, e non mi lamento per nulla.
Ho un CT2100 colegato a un 100 Hz sempre CRT e si vede peggio...
 
genodave ha scritto:
allora cosa hai deciso di buttare?
Il punto non è il buttare,ma il fatto che quando spendi 1300 e rotti euro per decoder hd e tv hd e vedi peggio ma molto peggio di un crt di girano le @@:D :D byby
 
DOMINIO ha scritto:
In effetti il rendimento dell'HD varia a seconda delle regolazioni e del TV utilizzato, collegando un CT5000 ad un Sony42"HD la resa è ottima, normale che non si abbia un'ottima resa collegando un decoder HD a un TV CRdiscreta la scart anche se ovviamente la differenza tra le 2 porte si nota, ma èT:icon_cool:

esattissimo.
io vedo benissimo tutti i canali , gli HD sono ottimi.
Le tv di lingua tedesca poi, dalle regionali alle nazionali, sono spettacolari sia in sd che hd.

Utilizzo un sharp Aquos 100 hz con uscita HDMI.
L'unica cosa che ho fatto passando dal 2100 al 5000c è stato variare leggermente alcuni parametri riguardo la saturazione e il colore sul tv.
una leggera negatività, secondo me, del 5000 è il tuner dTT che non è molto sensibile (a me non interessa perchè tutti i principali canali nazionali mi arrivano a bomba....).
 
ciao.puoi dirmi se nel firmware114 sono stati aggiunti i controlli luminosità/colore/contrasto?
 
giu ha scritto:
ciao.puoi dirmi se nel firmware114 sono stati aggiunti i controlli luminosità/colore/contrasto?

non penso che lo implementeranno.

Avevo scritto alla CTech per chiedere come mai sull'imballaggio del 5000c viene riportata la scritta riguardante la funzione di regolazione colore mentre nei menù tale funzione non è presente.
Mi hanno risposto che tale funzione non esiste nel decoder e di variare i settaggi del tv.

io per ora utilizzo il 113...

i parametri di saturazione ecc. li ho variati sul tv, creandomi un settaggio ad hoc per il 5000.
ciao
 
ragazzi, per domande/risposte così generiche continuiamo nel thread ufficiale che è tra le discussioni in rilievo, grazie.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso