Clarke 3100 + card sky 0001

la cosa strana e' che gli unici decoder che legalmente possono funzionare con sky sono gli skybox e l' xdome
 
Ciao Ragazzi,
scusate sono nuovo sia di forum che di decoder...ho letto quello che avete scritto perche anche io ho acquistato un decoder Clarke Tech HD 3100 ed oggi una mia amica mi ha prestato la scheda sky per vedere se la legge...
ho inserito la scheda nello "slot di card" poi mi chiede un NSD che credo sia il codice che ha dietro la carta ma non me lo fa inserire...ho letto il manuele e se ho capito bene lo "slot di card" sarebbe lo spazio in alto per mettere tipo la scheda TV sat per vedere i canali in chiaro...quindi probabilmente, ma vi prego di confermare dovrei mette la scheda SKY sul "lettore di Cam" (il cam se non sbaglio dovrebbe essere un adattatore che dovrei acquistare, e che poi andrebbe messo nel secondo spazio) e' cosi?
grazie e scusate anche per la scarsezza di linguaggio...
Mazzone
 
ANDREMALES ha scritto:
lo hai preso nuovo da un rivenditore ?
E' praticamente impossibile: tutti i decoder ClarkeTech degli ultimi anni hanno il cardreader implementato con codifica Conax.
Solo l'installazione del firmware "p" rende abilitati a tutte le altre codifiche.
Anche prima che modificassi il mio C.T.5000Cplus il card reader mi leggeva e aggiornava la viaccess 4.0 svizzera ma non la buonanima di dahlia in irdeto 2 a 12,5w invece adesso che ho messo il 248p (uscito a metà ottobre 2011) sempre nel card reader vedo Rai HD e sky 0001, vedo ma ho il presentimento che non mi aggiorni più la svizzera e l'ho aggiornata nel card reder di un viaccess based.
 
Mazzone ha scritto:
Ciao Ragazzi,
scusate sono nuovo sia di forum che di decoder...ho letto quello che avete scritto perche anche io ho acquistato un decoder Clarke Tech HD 3100 ed oggi una mia amica mi ha prestato la scheda sky per vedere se la legge...
ho inserito la scheda nello "slot di card" poi mi chiede un NSD che credo sia il codice che ha dietro la carta ma non me lo fa inserire...ho letto il manuele e se ho capito bene lo "slot di card" sarebbe lo spazio in alto per mettere tipo la scheda TV sat per vedere i canali in chiaro...quindi probabilmente, ma vi prego di confermare dovrei mette la scheda SKY sul "lettore di Cam" (il cam se non sbaglio dovrebbe essere un adattatore che dovrei acquistare, e che poi andrebbe messo nel secondo spazio) e' cosi?
grazie e scusate anche per la scarsezza di linguaggio...
Mazzone
NDS anche noto come videoguard è la codifica che utilizza sky italia.
Se il decoder ti da questa indicazione non sul canale stesso che è ovvio ma alla voce "menù" lettore di card è buon segno significa che perlomeno la riconosce. Sky di suo non ha canl free se non "cielo-la7 e 2 Mtv)" visibili anche con scheda scaduta e opportuno supporto.
 
magicbobb ha scritto:
ehm...non uccidetemi per questa domanda ma..se il ctech legge la scheda sky dov'è la cosa strana?e perchè dovresti cambiare firmware??
scusate ma non ci capisco niente e vorrei imparare qualcosa :icon_rolleyes:

la cosa strana è per l'appunto che faccia una cosa che non dovrebbe -sulla carta- fare, e cioè leggere la scheda Sky con un firmware di base così come "uscito di fabbrica" ;)
Ovviamente se l'utente che ha posto la domanda è contento e soddisfatto così, non avrebbe senso che lui cambiasse il firmware, poichè il decoder risponde alle sue aspettative.
;)
 
apprendistasat ha scritto:
NDS anche noto come videoguard è la codifica che utilizza sky italia.
Se il decoder ti da questa indicazione non sul canale stesso che è ovvio ma alla voce "menù" lettore di card è buon segno significa che perlomeno la riconosce. Sky di suo non ha canl free se non "cielo-la7 e 2 Mtv)" visibili anche con scheda scaduta e opportuno supporto.

Grazie Apprendistasat,
onestamente non ho provato a guardare i canali di Sky, in questo momento non ho piu la scheda...secondo te se fossi andato su un canale Sky compreso nel pacchetto di quella scheda, avrei potuto vedere il canale??
grazie
 
Mazzone ha scritto:
Grazie Apprendistasat,
onestamente non ho provato a guardare i canali di Sky, in questo momento non ho piu la scheda...secondo te se fossi andato su un canale Sky compreso nel pacchetto di quella scheda, avrei potuto vedere il canale??
grazie
La prova migliore è sempre quella empirica cioè pratica.
Prima di leggere le testimonianze di due utenti sopra ti avrei detto di no ma forse mi sarei sbagliato.
Una curiosità ti sei fatto prestare la scheda e non sei andato su un canale per costatarne la visione?
Neanche con lo sky box c'è bisogno di inserire il numero della card, io al tempo l'ho comunicato telefonicamente all'operatrice.
la stringa che ti richiedeva il C.T.è forse il codice sicurezza di quattro cifre che di fabbrica mi sembra sia 0000 oppure 1234.
Ti conviene ripostare sul forum quando avrai nuovamente tutto il materiale a disposizione di modo da essere seguito passo passo.
 
Indietro
Alto Basso