Clarke e motore Stab 120 o SC 2100

The tramp

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
4 Gennaio 2006
Messaggi
429
Un saluto a tutti.

Come da titolo vorrei comprare lo Stab 120 (ho una parabola da 100 e lo Stab 100 lo reputo troppo al limite,anche se più veloce nella rotazione).
Avevo fino a poco fa il SATRACER 3 SW, con cui mi sono divertito un mondo ma che mi ha dato troppi problemi di durata degli ingraggi interni (abito in una zona spesso ventosa e pertanto il motore subisce discrete sollecitazioni)
Avevo sentito però parlare di alcuni problemi di compatibilita tra il Clarke 2100 e lo Stab medesimo.

A) Che mi dite a proposito?

B) Con lo stab riesco a coprire un arco polare più largo?

C) Inoltre,vista anche la differenza di prezzo,mi assicurate sella migliore fattura dello Stab rispetto al Satracer?

D) Su alcuni siti del settore ho visto publicizzato il SC 2100: nessuno lo ha provato?
Come prezzo sta tra lo Stab e il satracer, ma sinceramente non conoscendolo non vorrei avere un'altra delusione.

Vi ringrazio anticipatamente e scusate del disturbo.
Saluti.
 
The tramp ha scritto:
Un saluto a tutti.

Come da titolo vorrei comprare lo Stab 120 (ho una parabola da 100 e lo Stab 100 lo reputo troppo al limite,anche se più veloce nella rotazione).
Avevo fino a poco fa il SATRACER 3 SW, con cui mi sono divertito un mondo ma che mi ha dato troppi problemi di durata degli ingraggi interni (abito in una zona spesso ventosa e pertanto il motore subisce discrete sollecitazioni)
Avevo sentito però parlare di alcuni problemi di compatibilita tra il Clarke 2100 e lo Stab medesimo.

A) Che mi dite a proposito?

B) Con lo stab riesco a coprire un arco polare più largo?

C) Inoltre,vista anche la differenza di prezzo,mi assicurate sella migliore fattura dello Stab rispetto al Satracer?

D) Su alcuni siti del settore ho visto publicizzato il SC 2100: nessuno lo ha provato?
Come prezzo sta tra lo Stab e il satracer, ma sinceramente non conoscendolo non vorrei avere un'altra delusione.

Vi ringrazio anticipatamente e scusate del disturbo.
Saluti.



io ho il motore sg2100 abbinato a una parabola penta 85 e un decoder clarke 2100 eti assicuro che l'abbinamento e' perfetto adesso non so' se il motore riesca a pilotare una 100 io presumo di si
 
B) Con lo stab riesco a coprire un arco polare più largo?
60°E 60W +/5° lo stab 100 e qualcosina in piu' con il 120
www.stab-italia.it


C) Inoltre,vista anche la differenza di prezzo,mi assicurate sella migliore fattura dello Stab rispetto al Satracer?
lo stab 100 è un monoblocco di zama, il sat tracer mi sembra in ferro... gli ingranaggi del satracer sono in teflon e facilmente sgranabili, come capita di leggere in giro e come capitato a te...quelli dello stab sono piu' robusti
ho letto poco di stab che si sono rotti e spesso si legge di interventi in garanzia quando succede e quasi mai dovuti agli ingranaggi

D) Su alcuni siti del settore ho visto publicizzato il SC 2100: nessuno lo ha provato?
Come prezzo sta tra lo Stab e il satracer, ma sinceramente non conoscendolo non vorrei avere un'altra delusione.
penso che il miglior motore H-H sia lo stab, di sicuro è il piu' utilizzato assieme al satracer..

anche con il ct va bene io li ho entrambe...piccoli problemi risolti con il tempo o con i firm...va che è una meraviglia
ciao
 
The tramp ha scritto:
Avevo sentito però parlare di alcuni problemi di compatibilita tra il Clarke 2100 e lo Stab medesimo.
Che mi dite a proposito?
io ho riscontrato il problema a casa di un amico, e non c'è stato firmware che lo ha risolto. Poi, dopo discussioni qua nel forum assieme a Gagliostro, e dalle prove fatte dalla Stab sembrava che il problema fosse legato al singolo impianto, così ho deciso di comune accordo con il mio amico di "scambiarci" i clarketech (il resto dell'impianto è simile, abbiamo entrambi uno stab120 lui ha una parabola 120, io una parabola 100). Morale della favola: a lui con il mio clarketech va tutto perfettamente (niente più problemi) e a me continua ad andare perfettamente come prima. Il perchè del difetto (da noi chiamato "dei canali a polarizzazione H") ? ...mah...mistero... pare confermato però che sia un non-problema, o meglio una incompatibilità tra pezzo e pezzo, se basta un semplice scambio tra due esemplari apparentemente identici per far sparire il tutto....
 
Andremales ha scritto:
io ho riscontrato il problema a casa di un amico, e non c'è stato firmware che lo ha risolto. Poi, dopo discussioni qua nel forum assieme a Gagliostro, e dalle prove fatte dalla Stab sembrava che il problema fosse legato al singolo impianto, così ho deciso di comune accordo con il mio amico di "scambiarci" i clarketech (il resto dell'impianto è simile, abbiamo entrambi uno stab120 lui ha una parabola 120, io una parabola 100). Morale della favola: a lui con il mio clarketech va tutto perfettamente (niente più problemi) e a me continua ad andare perfettamente come prima. Il perchè del difetto (da noi chiamato "dei canali a polarizzazione H") ? ...mah...mistero... pare confermato però che sia un non-problema, o meglio una incompatibilità tra pezzo e pezzo, se basta un semplice scambio tra due esemplari apparentemente identici per far sparire il tutto....
scusa ma di che tipo di problema parli?perche io ho il ct 2100 e anche lo stab 120 e non riesco a mandarlo in usals:crybaby2:
 
Grazie a tutti per le gentili risposte.

Una cosa però non l'ho capita,anche andando a rileggere il post su CTech e Stab: ma il problema è stato risolto o no?
E' una potenziale non compatibilità tra alcuni Ctech e Stab stessi?
Si presenta utilizzandolo come Usals o anche con con 1.2?

Salute a tutti.
 
se lo usi co n disecq 1.2 non ha problemi (perlomeno con il mio impianto :stab 120 + par da 100)mentre ho dei problemi di puntamento con la modalita usals (cosa che non succede con il dream box ),in pratica con il DB in modalita usals è perfetto,mentre con il cT 2100 sballa un po nei spostamenti.Per quanto riguarda invece le polarizzazzioni H -V io non ho notato nessun problema ..ciaooooooooo
 
Ultima modifica:
The tramp ha scritto:
Grazie a tutti per le gentili risposte.

Una cosa però non l'ho capita,anche andando a rileggere il post su CTech e Stab: ma il problema è stato risolto o no?
E' una potenziale non compatibilità tra alcuni Ctech e Stab stessi?
Si presenta utilizzandolo come Usals o anche con con 1.2?

Salute a tutti.
non lo sappiamo. Bisognerebbe raccogliere una statistica su quanti hanno avuto questo problema, e se quanti (e come) lo hanno risolto. A quanto ho visto, molti hanno risolto con le ultime versioni di firmware, un certo numero lo hanno risolto passando da usals a diseqc, altri... non lo so (se lo son fatto cambiare ? :icon_wink:). Ognuno ti puo` dire la sua esperienza. Io ti posso dire che al mio amico continuava il problema anche con i nuovi firmware e anche passando da usals a diseqc. Lo abbiamo risolti scambiandoci i clarketech... e quindi questo mi fa pensare che possa essere un qualche cosa nelle tolleranze dei circuiti di uscita (i circuiti pilota che mandano la cc per il motore), magari un nonnulla che con qualche esemplare di stab al limite della tolleranza porti a quel comportamento. Ma io non mi preoccuperei, visto l'attuale bassa incidenza del problema. Adesso i possessori dell'accoppiata clarketech/stab sono veramente tanti, ed un qualche tipo di problema (qualunque problema, non necessariamente questo qua) puo` comunque sempre capitare, e` fisiologico. E comunque sia, c'e` sempre la garanzia per questo, pertanto vai tranquillo :icon_wink:.
 
Vi ringrazio enormemente tutti per i consigli e le opinioni espresse a riguardo.
Passo alla stab,deciso.
Un saluto.
 
a livello di statistica, io sono uno di quelli che ha il famoso "problema dei trasponder V", con un 1500 ... il problema è rimasto anche con gli ultimi firmware. ma ormai mi ci sono abituato, quando cambio satellite parto sempre da un H in modo che poi quando ci ritorno ritorna sempre su un H... :)
 
leoblues ha scritto:
a livello di statistica, io sono uno di quelli che ha il famoso "problema dei trasponder V", con un 1500 ... il problema è rimasto anche con gli ultimi firmware. ma ormai mi ci sono abituato, quando cambio satellite parto sempre da un H in modo che poi quando ci ritorno ritorna sempre su un H... :)

tutti sono o cosi', pure il mio...oltretutto con H vai piu' forte, credo che esca un voltaggio superiore..
 
Indietro
Alto Basso