clarke tech 2500 plus - registrazione su USB.

Paolo1968

Digital-Forum Gold Master
Registrato
1 Dicembre 2007
Messaggi
3.508
Località
prov. di bologna
ciao ragazzi
volevo farvi questa domanda:

ho letto sul manuale di questo decoder che quando si registra il canale corrente è possibile vedere un altro canale. anche se a me sembra strano così c'è scirtto.

Quindi è vera questa cosa oppure ho capito male io??
Quando si registra un canale corrente nn si può cambiare canale altrimenti registra sul nuovo canale dove ti sei spostato???

grazie e ciao.
 
Ciao,
è un errore di traduzione.

Nella versione inglese c'è scritto: You can’t change to another channel while recording a program.

Infatti quando registra anche se provi a cambiare canale non riesci.
 
Rita ha scritto:
Ciao,
è un errore di traduzione.

Nella versione inglese c'è scritto: You can’t change to another channel while recording a program.

Infatti quando registra anche se provi a cambiare canale non riesci.
grazie, infatti mi sembrava strano.:crybaby2:
sent ti posso chiedere quanto spazio prende una registrazione???
e si può impostare anche la qualità??? o è per default???
grazie e ciao.
 
No, la qualità di registrazione non può essere impostata.

Lo spazio occupato dipende dalla qualità della trasmissione, penso. Alcune registrazioni di mezz'ora mi hanno occupato 600 Mega e altre, sempre di mezz'ora, poco più di 1 GB.
 
Rita ha scritto:
No, la qualità di registrazione non può essere impostata.

Lo spazio occupato dipende dalla qualità della trasmissione, penso. Alcune registrazioni di mezz'ora mi hanno occupato 600 Mega e altre, sempre di mezz'ora, poco più di 1 GB.
grazie per la risposta, scusa ti faccio qualche altra domanda..........approfitto:lol: :lol: :

in che formato registra??? cioè .avi oppure . ???
la registrazione si può vedere solo sul decoder???
c'è qualche programma che poi trasforma il file???
quindi se volessi registrare un film di 2 ore 2,30 su una pen drive
di 8 giga forse ce la faccio?????

grazie e ciao.
 
paolo1968 ha scritto:
in che formato registra??? cioè .avi oppure . ???

TS. Gli AVI sono formati compressi che riducono la qualità. Con questi invece come lo vedi sul televisore lo vedi registrato.

la registrazione si può vedere solo sul decoder???

No, anche su pc, avendo installati decoder o filtri adeguati.

c'è qualche programma che poi trasforma il file???

Un sacco :D In questo thread parlavano delle registrazioni fatte dal 5000, l'estensione è diversa ma i programmi consigliati dovrebbero andare lo stesso. Io per ora ho provato con Super, MPEG Streamclip e AutoGK e mi pare che quest'ultimo dia i risultati migliori, però la conversione è un po' più lunga, devi trovare tu quello che fa al caso tuo facendo un po' di prove ;)

quindi se volessi registrare un film di 2 ore 2,30 su una pen drive
di 8 giga forse ce la faccio?????

Sicuramente... anche di tre o quattro ore.
Occhio però che non tutte le pendrive sono compatibili. Io ho una Corsair da 8GB che non funziona in maniera adeguata e ho poi optato per una Kingston Data Traveler da 8GB (quella bianca con il cappuccio e le bande nere) consigliata da altri che avevano avuto lo stesso problema.

Adesso però notavo una stranezza: dopo circa un'ora di registrazione su Astra2D ho notato che il programma iniziava a squadrettare in maniera preoccupante. Pensando allora che fosse un problema di ricezione sono andata ad interrompere la registrazione ma tornando alla visione normale in realtà il canale si vedeva benissimo e, cosa ancor più strana, la registrazione non presentava gli stessi disturbi.

Indagherò... penso abbia a che fare con il limite di 2GB del timeshift oppure con la formattazione della pendrive :eusa_think:

grazie e ciao.

Di nulla ;)
 
Ho provato a registrare facendo riempire tutta la pendrive per vedere se dava sempre lo stesso problema (che non si è più ripresentato) e ho visto che ad esempio Italia 1 rispetto alla BBC ha un bitrate doppio, quindi in questo caso la capacità di registrazione testata sui canali inglesi viene dimezzata.

Con 7,5 GB ho registrato circa due ore e un quarto.
 
paolo1968 ha scritto:
ciao ragazzi
volevo farvi questa domanda:

ho letto sul manuale di questo decoder che quando si registra il canale corrente è possibile vedere un altro canale. anche se a me sembra strano così c'è scirtto.

Quindi è vera questa cosa oppure ho capito male io??
Quando si registra un canale corrente nn si può cambiare canale altrimenti registra sul nuovo canale dove ti sei spostato???

grazie e ciao.
Almeno tecnicamente potrebbe essere possibile per esempio guardare un canale sat e registrarne uno dtt.

P.S: scusate per la risposta ma ho solo più in mente il combo 5000. :D
 
grazie ragazzi per le risposte.
prima o poi proverò anchio a registrare su usb.

Papu
Almeno tecnicamente potrebbe essere possibile per esempio guardare un canale sat e registrarne uno dtt.

per quanto riguarda questa possibilità io già la uso perche ho un decoder dtt.
grazie.
 
Io mi riferivo al combo 5000 che per esempio si potrebbe registrare un canale sat via USB e guardarne un altro dtt.
 
registrazione

ragazzi un piccolo quesito se qualcuno lo sa.allora io ho attaccato al ct 2500 un hard disc autoalimentao da 250 gb ieri sera lo lasciato registrare per 12 ore , fin qui tutto bene sul decoder mi fa vedere tutta la registrazione dopodiche ho provato ad attaccare l hard disc al pc e mi vede solo una registrazione di 3.90 invece il decoder mi diceva di aver usato 33 gb come mai grazie
 
il primo file viene letto perchè .ts mentre i successivi sono rinominati (ts0, ts1 etc.): puoi convertirli in mpeg2 ed unirli! Hai registrato per caso un canale free? Ciao
 
registrazione

scusa ma se metto una chivetta da 8 e la faccio riempire poi come lo porto sul pc per convertirlo se sulla chivetta non ce piu spazio
 
joao16 ha scritto:
scusa ma se metto una chivetta da 8 e la faccio riempire poi come lo porto sul pc per convertirlo se sulla chivetta non ce piu spazio

Dovresti copiare tutto il contenuto della penna usb sul pc dove se hai la partizione NTFS ti permette di unire i vari file per creare un file unico! Ciao
 
non puoi copiare i files sul PC, e lavorare sul PC direttamente anzichè fare le operazioni di conversione sulla chiavetta ?
 
registrazione

non ho ancora finito di fare la prova restiamo in contatto cosi forse riesco a risolvere questa cosa che sto impazzendo anche se mi sembra che avevo gia provato a copiare tutti i file ad un certo punto si piantava il pc e dovevo staccare la penna o hd e andavano via le icone e poi tornavano cmq dopo vi faccio sapere
 
registrazione

mi e venuta in mente un altra cosa. avevo un dtt shinelco 113 con funzione rec attaccando hd una volta arrivato a 3.99 gb creava un altro file perche il clarke non lo fa anzi lo fa ma ti fa leggere solo il primo?
 
registrazione

ragazzi allora ho registrato su una penna 6.30 gb divisi in 2 file ubo di 3.99 l'altro di 2.3 sono riusciti a copiarli sul pc ma quando vado a prenderli col programma che uso per convertire che si chiama mpgconv non mi vede il secondo file voi che programma usate per convertire i file ts fatemi sapere grazie anche se avete il relativo download del programma ciao grazie
 
Indietro
Alto Basso