clarke tech 6600 un tuner spirato, cosa fare?

franco48

Digital-Forum Senior Plus
Registrato
17 Luglio 2005
Messaggi
550
...dopo tanti segnali, un tuner sat del 6600 sembra spirato, nessun segnale di vita, l'altro tuner sat e il terrestre funzionano per ora! ...mancano due mesi dalla fine della garanzia, ma la scatola non ce l'ho più, cosa consigliate di fare? ...è facile cambiare un tuner, è conveniente, prima o poi si guasterà anche l'altro tuner? Grazie delle eventuali risposte!
 
Ho provato a scambiarli, poi ho provato altri cavi provenienti da altre antenne ....uno funziona, l'altro no.
 
In che senso "a scambiarli" ? :eusa_shifty:
Controlla subito nelle "Impostazioni antenna" che la voce "Alimentazione LNB" sia su ON, e che "Tipo LNB" sia su "Universale"

Se hai provato il decoder su altre parabole e non c'è comunque segnale, non ti resta che l'assistenza.

Oppure puoi verificare con altro decoder (di un amico ?) sul tuo impianto sat per capire da cosa dipenda.
 
...il problema rimane cmq un mistero, mi sono accorto che mentre sta registrando su due tuner , capita qualche volta che quando vado su uno dei due canali compare ad intermittenza nessun segnale, nessun segnale e immagine ad intermittenza, ma poi vado a vedere la registrazione ed è perfetta! ...finita la registrazione mi ridà segnale! Questione di firmware, questione di tuner, ditemi, oppure c'è un firmware che consente di farlo funzionare meglio? Grazie.
 
franco48 ha scritto:
...il problema rimane cmq un mistero, mi sono accorto che mentre sta registrando su due tuner , capita qualche volta che quando vado su uno dei due canali compare ad intermittenza nessun segnale, nessun segnale e immagine ad intermittenza, ma poi vado a vedere la registrazione ed è perfetta! ...finita la registrazione mi ridà segnale! Questione di firmware, questione di tuner, ditemi, oppure c'è un firmware che consente di farlo funzionare meglio? Grazie.
Questo problema l'avevo già letto su questo stesso forum, ma non riesco a trovare il thread in cui se ne parlava :eusa_think:
Da quello che mi ricordo, mentre si registra su dtt non c'è segnale sul sat...
Sembra essere un difetto del decoder a cui Clarke Tech non ha ancora posto rimedio, neanche attraverso i firmware :doubt:
 
Questo problema l'avevo già letto su questo stesso forum, ma non riesco a trovare il thread in cui se ne parlava
Da quello che mi ricordo, mentre si registra su dtt non c'è segnale sul sat...

Era capitato a me, ma il thread non ce l'ho sottomano neanche io :D

Il trucco era nell'ordine di partenza della registrazione... mo' cerco...

...
...
...

Beccato!
www.digital-forum.it/showthread.php?t=132859

Mi pareva che avessero risolto con gli ultimi firmware, però.

Se vi può consolare adesso il mio quando voglio registrare qualcosa il giorno dopo... o lo lascio acceso o prima di spegnere devo mettere sul canale giusto, perché all'accensione il canale da solo non lo cambia. :mad:
Sarà un altro baco del firmware (sto usando l'ultimo p)??
Capita a qualcun altro?

E la ventola "cigola". Mi sa che mi tocca smontarlo e passare con il mitico olio Singer... :badgrin:
 
Tsuby ha scritto:
E la ventola "cigola". Mi sa che mi tocca smontarlo e passare con il mitico olio Singer... :badgrin:
quanti anni ha il ricevitore? La ventola potresti anche sostituirla con una nuova di identico diametro, magari con una ultra silent (costano poco).
 
(demonoid) quanti anni ha il ricevitore? La ventola potresti anche sostituirla con una nuova di identico diametro, magari con una ultra silent (costano poco).

Il ricevitore ha appena compiuto un anno e - non fosse che mi serve, mannaggia! - l'avrei quasi mandato all'assistenza: la ventola sembra che la stiano uccidendo e nell'ultimo mese mi ha fatto impazzire con gli hd: il Seagate installato in origine non lo legge più (ma su pc, testato con programma del produttore è OK 100%), il Caviar Green non lo vuole vedere manco col binocolo e adesso pare funzioni un Caviar Black.

Secondo me c'è un problema di alimentazione dell'hd, lo tengo d'occhio.

Ma la cosa che mi fa veramente imbufalire è la storia del cambio canale.

Bah.
 
Ripensandoci penso che domenica lo aprirò e lo guarderò ben bene.

Ventole, anche nuove silent ne ho, vediamo se è tutto ok. Se trovo qualcosa di strano sento l'assistenza e poi decido ^_^

Certo che fino in Germania... ufi.
 
Potresti rivenderlo su ebay e prendere la versione 2011, oppure puntare su altra marca, M-Vision, Argus Mini (tra le più conosciute)
 
Tsuby ha scritto:
Ripensandoci penso che domenica lo aprirò e lo guarderò ben bene.

Ventole, anche nuove silent ne ho, vediamo se è tutto ok. Se trovo qualcosa di strano sento l'assistenza e poi decido ^_^

Certo che fino in Germania... ufi.

Al mio è partito il dvb-t, non completamente ma va e non va appena è un po' caldo. questo poco dopo aver messo l'HD interno.

Ho spedito tutto in germania.. attendo news .. 6600 sst+

i 2 sat vanno invece.
 
...mi sto sempre di più innamorando del mio vecchio vantage 7100 ....e mi stupisco ogni giorno che passa dell'affidabilità dell'edision vip 2. Peccato che i vantage costino tanto e non abbiano un seguito ....
 
franco48 ha scritto:
...mi sto sempre di più innamorando del mio vecchio vantage 7100 ....e mi stupisco ogni giorno che passa dell'affidabilità dell'edision vip 2. Peccato che i vantage costino tanto e non abbiano un seguito ....

Bisogna dire però che sui combo è difficile trovare un ricevitore dvb-t decente. Quell del ct ha una buona sensibilità, superiore a molti altri, ma va in crisi con la sfn ..

Mai provato i Vantage e mai letto recensioni in proposito, sulle funzionalità codifiche, terrestre e comportamento con vari abbonamenti.
 
...io c'ho inserito tutte le cam possibili e immaginabili e non ha mai fallito un colpo, a differenza del clarke tech che con le cam ha sempre qualche problema!...Io sono giunto alla conclusione che un ricevitore deve fare ciò che si richiede ovvero registrare, leggere cam e card ufficiali ed avere buona qualità video ed audio.
 
Indietro
Alto Basso