Clarke-Tech HD6600 tanto contento quanto deluso!!!!!

zinzella

Digital-Forum New User
Registrato
28 Settembre 2010
Messaggi
7


Dopo averci pensato bene e tanto ecco che ho fatto una c.......!!!

Motivi:
1- Formato video proprietario praticamente illeggibile con il pc
2- Puntanto EPG per registrare una trasmissione lo si può fare al massimo per 120 minuti.....
3- Non legge neppure video esterni formato Divx

.....insomma me lo tengo sperando che non arrivino altre sorprese.
 
Ma anche io pensavo a quel formato, invece c'è il famigerato TRP un formato ******** parecchio!!!!!
 
zinzella ha scritto:

1- Formato video proprietario praticamente illeggibile con il pc
Ti consiglio questa applicazione:

http://www.squared5.com/

Se poi rinomini i diversi file:
pippo.trp
pippo.001
pippo.002
...
pippo.nnn

in:
pippo.trp
pippo.trp.001
pippo.trp.002
...
pippo.trp.nnn

aprendo il primo file lo vede come un unico video. Fai un po' di prove e leggi la documentazione (serve una vecchia versione di QT alternative 1.81 e il codec gratuito 3ivx).

zinzella ha scritto:

3- Non legge neppure video esterni formato Divx
Inizialmente ci sono rimasto male anch'io, visto il prezzo dell'apparecchio, poi utilizzo un lettore blueray da 80 EUR e ripensandoci è quasi meglio, un apparecchio che fa troppe cose rischia di non farle bene.

Ciao.
 
Ciao,

capisco la delusione, ma secondo me c'è un po' di confusione, forse non hai trovato il prodotto che fa per te.

1- Formato video proprietario praticamente illeggibile con il pc

Questo non è vero.
Ci sono TANTI programmi per leggere ed estrarre i flussi mpg/H264 dal trp, che è solo un contenitore e non è proprietario del 6600. La maggioranza dei pvr hd lavora così.


Per vedere i files sul pc senza editare:
http://www.videohelp.com/tools/SMPlayer
http://www.videohelp.com/tools/GOM_Player

Se vuoi farti un disco dvd/blu ray è altrettanto semplice...

Se sei disposto a spendere tutto è facile con DVR-STUDIO, ma ci sono tanti altri programmi che lo fanno senza problemi, ad es. TsRemux e poi da lì puoi farti anche un blu ray, con programmi a pagamento (ad es. TMPGEnc Authoring Works 4) o free Clown_BD_v0.76.

Dal trp al br/dvd finito, se non sei troppo noioso con i tagli e l'editing ci vuole ben poco.
Personalmente uso DVR-STUDIO e TMPGEnc Authoring Works 4 ed è una passeggiata.

Se dal ts vuoi arrivare a un dvx è ancora più semplice e ci sono parecchie guide online.

2- Puntanto EPG per registrare una trasmissione lo si può fare al massimo per 120 minuti.....

L'EPG funziona da schifo per colpa delle emittenti nostrane (SKY, Tivusat?) io registro anche da Astra, dove l'EPG è completo e non ho mai avuto problemi. Se l'EPG non va... fai una registrazione manuale oppure selezioni il programma da EPG e nell'ora di fine imposti quello che vuoi, ci vogliono 30' a dir tanto.

3- Non legge neppure video esterni formato Divx

Beh non è un mediaplayer! E questo nella presentazione tecnica è chiaro.

Posso capire che i punti 1 e 2 siano un po' "frustranti" se è una cosa che non ti aspettavi, ma che non sia un mediaplayer è chiaro :D

Ciao!
 
...è possibile avere il link della guida per trasformare in ts in dvx? Anche in mp grazie.
 
zinzella ha scritto:


Dopo averci pensato bene e tanto ecco che ho fatto una c.......!!!

Motivi:
1- Formato video proprietario praticamente illeggibile con il pc
2- Puntanto EPG per registrare una trasmissione lo si può fare al massimo per 120 minuti.....
3- Non legge neppure video esterni formato Divx

.....insomma me lo tengo sperando che non arrivino altre sorprese.

Mi spiace molto che tu sia deluso, ma mi sembra corretto sottolineare un paio di cose:

1- Il formato TRP è letto da VLC; il formato non è assolutamente proprietario ma bensì libero; ci sono moltissimi programmi che convertono ed uniscono i vari file creati dal dec e li rendono leggibili anche da win media player, tipo MPEG Streamclip che è gratis, facile da usare e velocissimo nelle conversioni.

2- se programmi una registrazione non capisco perchè usi l'epg che, come già sottolineato, in Italia è usato da schifo, con rischio di perderti spezzoni di film!

3- Il Ct 6600 non è un media player e tra le caratteristiche è evidenziato solo che può leggere file MP3 e JPG! Mi sembra che qualcuno del forum abbia ricevuto notizie dalla CT che con i prossimi firm probabilmente ci sarà l'implementazione di un lettore DIVX.

Forse ti sei informato male prima dell'acquisto: mi sembra che tu cerchi ben altro!
 
Grazie per le info ragazzi. Tirando le somme mi posso ritenere contento del prodotto, però mi sarei aspettato un pelo di più dato il prezzo :crybaby2: .......mi ci abituerò, anche perchè o Sat o niente......dalle mie parti il DGT è un tabù!!!! :eusa_wall:

P.S. ottimo forum con ottime persone!!!!!!

Bye
 
Mi è venuta in mente una cosa importante sull'EPG/registrazione

2- se programmi una registrazione non capisco perchè usi l'epg che, come già sottolineato, in Italia è usato da schifo, con rischio di perderti spezzoni di film!

C'è una funzione, poco pubblicizzata, ma utilissima!: nei setting di sistema, mi pare alla voce Time Settings (scusate, ho il menu inglese!) proprio in fondo, all'ultima voce, puoi impostare l'inizio anticipato di tutte le registrazioni e la loro fine ritardata. In inglese si chiama LeadIN/LeadOUT
Mi pare che ci sia un max di 15minuti per l'in e 15 x l'out (forse è di più, ma sono smemorella :eusa_whistle: ).
In questo modo anche con EPG, la registrazione si allunga automaticamente del tempo che vuoi.
Ad. es. io ho impostato 5 minuti all'inizio e 15 alla fine, per cui se voglio registrare dalle 20 alle 22, la mia registrazione effettiva è dalle 19:55 alle 22:15.
Questo mi garantisce di non tagliare niente nel 95% dei casi :D
Poi in fase di editing/conversione taglio i minuti in più.

Ciao!
Erika
 
Perchè il primo file di una registrazione HD contiene solo del video e non l'audio? Ho provato ad analizzarlo con Eac3To e mentre gli altri trova audio e video nel primo solo video! Grazie
 
Indietro
Alto Basso