Mctayson09
Digital-Forum Platinum Master
Class Action contro la Rai: violazione del contratto di servizio pubblico
Altroconsumo ha promosso un'Azione Collettiva Risarcitoria contro la tv di Stato. All'udienza del 22 il Tribunale ha disposto un rinvio all'8 luglio.
Chiediamo in favore di chi ha pagato il canone per il 2010 un risarcimento di 500 euro per il danno causato dai comportamenti della Rai.
Aderite, più siamo più contiamo.
I motivi della Class Action
Nel corso del 2010, la Rai non ha rispettato gli obblighi di realizzare un'informazione obiettiva, imparziale ed equilibrata assunti attraverso il Contratto di Servizio Pubblico e imposti dalla disciplina sulla par condicio.
Su questo si basa la class action che stiamo promuovendo contro Rai e sulla quale continuiamo a raccogliere adesioni.
Rinvio all'8 luglio
Il 22 giugno si è finalmente tenuta di fronte al Tribunale di Roma la prima udienza. Contestualmente la Rai ha depositato un ricorso cautelare contro Altroconsumo chiedendo al Giudice che ci venga sostanzialmente impedito in questa fase di promuovere l’azione e di darne adeguata informazione ai cittadini abbonati Rai come te, cosa che francamente ci sembra assurda. All’esito dell’udienza il Tribunale ha disposto un rinvio al prossimo 8 luglio.
Siamo già in tanti, aderisci anche tu alla Class Action telefonando al numero verde 800.131.889 o cliccando qui.
Solo quando il giudice - come auspichiamo - dichiarerà l’azione ammissibile, ti contatteremo per raccogliere la documentazione (la copia del bollettino di pagamento del canone Rai 2010) necessaria a confermare formalmente la tua adesione alla Class Action. L’adesione è gratuita e rimarrà sempre tale.
Fonte: Altroconsumo
Rai: diritti degli abbonati violati
Class Action contro Rai. Per violazione contratto servizio pubblico. Gli italiani e la tv: inchiesta
Altroconsumo ha promosso un'Azione Collettiva Risarcitoria contro la tv di Stato. All'udienza del 22 il Tribunale ha disposto un rinvio all'8 luglio.
Chiediamo in favore di chi ha pagato il canone per il 2010 un risarcimento di 500 euro per il danno causato dai comportamenti della Rai.
Aderite, più siamo più contiamo.
I motivi della Class Action
Nel corso del 2010, la Rai non ha rispettato gli obblighi di realizzare un'informazione obiettiva, imparziale ed equilibrata assunti attraverso il Contratto di Servizio Pubblico e imposti dalla disciplina sulla par condicio.
Su questo si basa la class action che stiamo promuovendo contro Rai e sulla quale continuiamo a raccogliere adesioni.
Rinvio all'8 luglio
Il 22 giugno si è finalmente tenuta di fronte al Tribunale di Roma la prima udienza. Contestualmente la Rai ha depositato un ricorso cautelare contro Altroconsumo chiedendo al Giudice che ci venga sostanzialmente impedito in questa fase di promuovere l’azione e di darne adeguata informazione ai cittadini abbonati Rai come te, cosa che francamente ci sembra assurda. All’esito dell’udienza il Tribunale ha disposto un rinvio al prossimo 8 luglio.
Siamo già in tanti, aderisci anche tu alla Class Action telefonando al numero verde 800.131.889 o cliccando qui.
Solo quando il giudice - come auspichiamo - dichiarerà l’azione ammissibile, ti contatteremo per raccogliere la documentazione (la copia del bollettino di pagamento del canone Rai 2010) necessaria a confermare formalmente la tua adesione alla Class Action. L’adesione è gratuita e rimarrà sempre tale.
Fonte: Altroconsumo
Rai: diritti degli abbonati violati
Class Action contro Rai. Per violazione contratto servizio pubblico. Gli italiani e la tv: inchiesta
Ultima modifica: