Class Action contro le violazioni RAI del Contratto di Servizio Pubblico

Mctayson09

Digital-Forum Platinum Master
Registrato
11 Agosto 2009
Messaggi
11.539
Località
Sardegna
Class Action contro la Rai: violazione del contratto di servizio pubblico

Altroconsumo ha promosso un'Azione Collettiva Risarcitoria contro la tv di Stato. All'udienza del 22 il Tribunale ha disposto un rinvio all'8 luglio.
Chiediamo in favore di chi ha pagato il canone per il 2010 un risarcimento di 500 euro per il danno causato dai comportamenti della Rai.
Aderite, più siamo più contiamo.

I motivi della Class Action
Nel corso del 2010, la Rai non ha rispettato gli obblighi di realizzare un'informazione obiettiva, imparziale ed equilibrata assunti attraverso il Contratto di Servizio Pubblico e imposti dalla disciplina sulla par condicio.
Su questo si basa la class action che stiamo promuovendo contro Rai e sulla quale continuiamo a raccogliere adesioni.

Rinvio all'8 luglio
Il 22 giugno si è finalmente tenuta di fronte al Tribunale di Roma la prima udienza. Contestualmente la Rai ha depositato un ricorso cautelare contro Altroconsumo chiedendo al Giudice che ci venga sostanzialmente impedito in questa fase di promuovere l’azione e di darne adeguata informazione ai cittadini abbonati Rai come te, cosa che francamente ci sembra assurda. All’esito dell’udienza il Tribunale ha disposto un rinvio al prossimo 8 luglio.

Siamo già in tanti, aderisci anche tu alla Class Action telefonando al numero verde 800.131.889 o cliccando qui.

Solo quando il giudice - come auspichiamo - dichiarerà l’azione ammissibile, ti contatteremo per raccogliere la documentazione (la copia del bollettino di pagamento del canone Rai 2010) necessaria a confermare formalmente la tua adesione alla Class Action. L’adesione è gratuita e rimarrà sempre tale.

Fonte: Altroconsumo

Rai: diritti degli abbonati violati

Class Action contro Rai. Per violazione contratto servizio pubblico. Gli italiani e la tv: inchiesta
 
Ultima modifica:
c'è solo un piccolo problema: nel caso che la rai sia ritenuta colpevole, chi tirerà fuori i soldi? Il proprietario, cioè il ministero del tesoro, cioè lo stato, cioè io (e penso anche tu...) attraverso le tasse! :sad:
Mica i dirigenti rai :mad:
I quali, essendo garantiti e politicamente protetti, continuerebbero ad assecondare i potenti di turno.
La multa la dovrebbero pagare loro!
 
Class Action Rai: sinora 40123 partecipanti!

Continuate ad aderire, ricordo che la prima udienza si terrà mercoledì 22 giugno. ;)
 
Secondo me non si va oltre la prima udienza... sfido a dimostrare il danno di 500 €... Perché non 1000? Tanto mi sembra una cifra buttata lì tanto per. Ci sono organismi che controllano il rispetto delle regole, sul fatto che facciano poco o niente sono concorde, ma non vedo nessuna possibilità di successo. Se proprio si potrebbe proporre che le multe prese, invece di pagarle vengano detratte dalla cifra da pagare per il canone l'anno dopo, quindi sono tipo 50 centesimi a testa?
 
babene ha scritto:
Non aderisco a cose a pagamento che poi alla fine arricchiscono solo gia chi lo è.

Se forse si legge bene, si capisce che non è a pagamento, vedi post iniziale. ;)
 
purtroppo la RAI è alla frutta..per colpa però dei suoi vertici che sono telecomandati proprio per far andar male la RAI da cui però percepiscono un lauto stipendio

è sempre stata politicizzata..ma una schifezza come ora non s'è mai vista

quanto al tema della copertura però i problemi ci sono..rai e ministero hanno fatto dei bei casini

il ministero le ha dato e la rai si è presa dei canali che per lei non vanno bene
 
babene ha scritto:
Ah, non è a pagamento? E se perdi la causa?

Informati bene, caro mio :)

Stai tranquillo mi sono informato, non dico mai una cosa se non ne sono certo.;)
Partecipare alla class action con Altroconsumo, non ha alcun costo, se non ci credi, chiama al numero verde e chiedi, altrimenti non so che dirti.
 
Meglio lasciar perdere, di solito si perde con le cause contro lo Stato e se si vince, i soldi li vedono i tuoi pronipoti se tutto va bene (basta vedere tutti i soldi che deve il Servizio Sanitario Nazionale per il fatto delle trasfusioni di sangue infetto procurando Epatite C e conseguenza la morte, mia nonna era una di quelli e i 5.000 euro non si sono ancora visti, dal 1985). La Rai ha bisogno disperatamente di quei soldi altrimenti non trasmetterebbe nemmeno la schifezza, starebbe a schermo nero, ricordatevi che la Rai è l'unica a far pagare il Canone più ingiusto del pianeta terra perché trasmette pubblicità a manetta.
 
Mctayson09 ha scritto:
Stai tranquillo mi sono informato, non dico mai una cosa se non ne sono certo.;)
Partecipare alla class action con Altroconsumo, non ha alcun costo, se non ci credi, chiama al numero verde e chiedi, altrimenti non so che dirti.

Chi perde la causa, paga...poi, a prescindere da questo, è un'enorme bufala.
Altra cosa, ti sei chiesto cosa ci guadagna Altroconsumo? Non dire nulla... ;)
 
babene ha scritto:
Altra cosa, ti sei chiesto cosa ci guadagna Altroconsumo? Non dire nulla... ;)

Non stavo aspettando te per chiedermelo...:eusa_wall: :D
Certo che ci guadagna, comunque la prima udienza serve per verificare l'ammissibilità dell'azione da parte del tribunale, quindi se ne riparlerà soltanto dopo la prima udienza. Inutile polemizzare prima del tempo, ci sono class action che riescono, altre che non riescono, con questa si vedrà.
 
Ancora non si sa nulla, non so se l'udienza di oggi sia già stata effettuata, aspettiamo a domani...:eusa_think:
 
Ultima modifica:
mai poi ammesso che ci sia stata una irregolarità della rai, a essere danneggiati sarebbero tutti i cittadini che pagano il canone, non vedo perchè dovrebbero risarcire solo una parte. Magari sarebbe più giusto, se irregolarità c'è stata applicare uno sconto sul canone.:eusa_think:
 
AGGIORNAMENTO - Altroconsumo.it

Rinvio all'8 luglio
Il 22 giugno si è finalmente tenuta di fronte al Tribunale di Roma la prima udienza. Contestualmente la Rai ha depositato un ricorso cautelare contro Altroconsumo chiedendo al Giudice che ci venga sostanzialmente impedito in questa fase di promuovere l’azione e di darne adeguata informazione ai cittadini abbonati Rai come te, cosa che francamente ci sembra assurda. All’esito dell’udienza il Tribunale ha disposto un rinvio al prossimo 8 luglio.

Siamo già in tanti, aderisci anche tu alla Class Action telefonando al numero verde 800.131.889 o cliccando qui.

Solo quando il giudice - come auspichiamo - dichiarerà l’azione ammissibile, ti contatteremo per raccogliere la documentazione (la copia del bollettino di pagamento del canone Rai 2010) necessaria a confermare formalmente la tua adesione alla Class Action. L’adesione è gratuita e rimarrà sempre tale.
 
Indietro
Alto Basso