Clonare un Solo2

mikkosat

Digital-Forum Junior
Registrato
12 Maggio 2010
Messaggi
54
No non vi spaventate non voglio fare nulla di illegale solo che non riuscivo a trovare un termine piu' adatto di "clonare". Mi spiego. Mio cognato , dopo aver visto il mio Solo2 in azione, ne ha comprato uno. Siccome ci capisce ancora meno di me per facilitargli le cose pensavo di fare un backup del mio ( firmware e settings) di modo da ricreare una copia 1:1 del mio sul suo. Nel frattempo lui ha caricato una Blackhole 2.15 che e' piu' recente della mia ( 1.6 credo ) e prima di fare casini volevo sapere che tipo di backup devo fare e se si passa direttamente sul suo via usb o bisogna prima toglire la BH 2.
Spero di essere stato chiaro.
Grazie
 
Non è possibile caricare un personal backup della BH 1.6 su una BH 2.15 in quanto incompatibili tra loro.
Pertanto setta i Solo2 di tuo cognato a manina, che in fondo non fa male almeno ti tieni in esercizio.

Z.K.;)
 
Grazie per la celere risposta. Ma se lui rimettesse il firmware originale Vu+ sarebbe poi possibile fare quello che dicevo prima?
 
Grazie per la celere risposta. Ma se lui rimettesse il firmware originale Vu+ sarebbe poi possibile fare quello che dicevo prima?

Dovrebbe tornare indietro alla 1.6. Ma scusa oggi è uscita la 2.16 e tu sei ancola fermo alla 1.6 e non ti schiodi da li ???. Aggiorna con le nuove immagini, perche' tra l'immagine che hai ancora sul tuo ricevitore rispetto a quelle delle relese 2.. c'e' una bella differenza.

Z.K.;)
 
Dovrebbe tornare indietro alla 1.6. Ma scusa oggi è uscita la 2.16 e tu sei ancola fermo alla 1.6 e non ti schiodi da li ???. Aggiorna con le nuove immagini, perche' tra l'immagine che hai ancora sul tuo ricevitore rispetto a quelle delle relese 2.. c'e' una bella differenza.

Z.K.;)

Quando lavoravo per la SIP , e questo ti da un'indicazione sulla mia eta' ;) , c'era un cartello appeso appena fuori da tutte le centrali di commutazione. Diceva : " Se funziona quanto basta non toccar senno' si guasta." Sono diventato abbastanza matto per configurarlo come e' adesso, fa' tutto quello che mi serve senza crearmi problemi e soprattutto ci so mettere mano senza grandi difficolta'. So che sono un utente VU+ piuttosto anomalo :lol:.
Quindi per fare il "clone" dovrei istallare una 1.6 e poi passargli il backup?
 
Quando lavoravo per la SIP , e questo ti da un'indicazione sulla mia eta' ;) , c'era un cartello appeso appena fuori da tutte le centrali di commutazione. Diceva : " Se funziona quanto basta non toccar senno' si guasta." Sono diventato abbastanza matto per configurarlo come e' adesso, fa' tutto quello che mi serve senza crearmi problemi e soprattutto ci so mettere mano senza grandi difficolta'. So che sono un utente VU+ piuttosto anomalo :lol:.
Quindi per fare il "clone" dovrei istallare una 1.6 e poi passargli il backup?

Credo di avere piu' anni di te, purtroppo .... :sad:. E' dal 1978 che lavoro con i Computer e tutt'ora mi diverto ancora e vado avanti anche se sono in pensione.
Forse sara' perchè mi sono evoluto con l'informatica che insegna cmq a evolversi come si evolve lungo la vita il genere umano, quindi nella fattispecie di caso una BH attuale 2.16 va da se che è superiore a una vecchia BH 1.6, per il fatto che da allora anche la Black Hole si è evoluta.
La tua teoria risale alla mentalita' che c'era ancora negli anni 70 anni 80, cioe' non toccare nulla perche' si rompe. Ma non è cosi', per fortuna che il mondo si è evoluto in caso saremmo ancora allo Z80 e alle memorie di massa a nastro o addirittura a valvole.
Vabbe... cmq rispetto la tua opinione e se vuoi utilizzare il tuo personal backup nel vuplus di tuo cognato ritorna alla 1.6. Chiaro che i ricevitori devono essere dello stesso tipo nel tuo caso Solo2 --->>> Solo2.
Ora non ricordo fino a che relase il backup della 1.6 si puo' caricare, se non ricordo male si poteva importare su 1.9, cmq per sicurezza installa una 1.6
Infine la tua operazione che vuoi realizzare non è altro che un restore, la parola clone significa tutt'altro.

Z.K.;)
 
Credo che la soluzione più semplice sia quella di fare NON un personal backup ma un FULL backup della 1.6 del tuo decoder che in pratica è una immagine a tutti gli effetti.
Configura a mano il solo 2 di tuo cognato con la 2.1.6 e poi fai un full backup anche su quel decoder della immagine 2.1.6.
Se la 2.1.6 vi soddisfa e sopratutto piace anche a tuo cognato la lasci sul suo decoder ed il full backup dell 2.1.6 lo installi anche sul tuo.
Se la 2.1.6 non vi piace reinstalli il full bacup dell 1.6 sia sul decoder tuo che di tuo cognato.
Una configurazione manuale comunque la devi fare anche per tenerti in esercizio come dice bene ZioKit (con il quale probabilmente condivido l'età canuta).
Comunque non è nulla di difficile nè impegnativo, solo interessante e stimolante.
Buon divertimento.
 
Ultima modifica:
Grazie ad entrambi per le risposte. In effetti ho passato i 50 ma ho un'attivita' con 7 dipendenti e 2 bambini , di cui uno di 4 anni e , sinceramente , il tempo libero non e' che sia molto. Nel mio ambito ( gelateria) ti assicuro che sono tutt'altro che conservatore . Anzi. :)
 
Indietro
Alto Basso