Cloverfield

Nighteagle

Digital-Forum Gold Master
Registrato
11 Febbraio 2002
Messaggi
3.974
Località
Planet Earth
81816-cloverfield.jpg

E' un film horror-fantascientifico sulla distruzione di New York da parte di un mostro misterioso.
Indubbiamente originale, ma non aspettatevi roba tipo Godzilla o Il mondo perduto.
E' come se nel mondo attuale ci fosse, come ha scritto qualcuno, un'ineludibile necessità che New York, in qualche modo, venga rasa al suolo.
Le riprese da telecamera a spalla alla lunga forse infastidiscono.
A dir la verità, mi ha un pò deluso.
**
 
hanno voluto tentare lo stesso successo di "the blair witch project" per certe analogie ma forse non ci sono riusciti. Cmq hanno avuto e avranno grandi incassi, quindi il successo c'è cmq.
 
secondo me non si pul paragonare la strega di blair a cloverfield solo perchè c'è di mezzo una telecamerina.

questo film lo trovo semplicemente fantastico...e visot che il primo è uscito dal nulla senza "prove ufficiali" della sua esistenza...magari ne esiste già un seguito e nessuno lo sa :D

l'espediente della telecamera è a dir poco fantastico...con solo una telecamerina riescono a:

farti affezionare al "cameraman" (a jj piace un sacco e gli ha sempre portato fortuna)

dare un punto di vista oggettivo di cosa succede realmente e di cosa uno vede (o meglio vedrebbe) in queste situazioni di panico

far conoscere tutti i personaggi (in momenti di panico non è che puoi stare a delineare il carattere di un personaggio)

il movimento è senz'altro utile a movimentare la scena (per alcuni troppo) per non parlare dei momenti in cui l'audio va e viene...m'è venuta la pelle d'oca al cinema :D

il video...ormai al giorno d'oggi si filma tutto quindi se dovesse succedere tutti starebbero a filmare...per lasciare un messaggio ai posteri o solo per tirare su qualche soldo

quei momenti in cui si vede il prima...molto alla lost...sbavvv

(considerazione personale...penso sia complicatissimo girare un film in questo modo...con un budget ridotto all'osso 25 milioni appena)

FILM CONSIGLIATISSIMO e adatto anche a chi è poco propenso a questi scenari apocalittici
 
Una delusione: **.

Nulla da dire sugli effetti speciali e anche l'idea della telecamerina non è male.

Ma però ci sono tanti elementi assolutamente inspiegabili e da evitare.

Dal punto di vista del soggetto e sceneggiatura abbondatemente insufficiente.

1) La batteria della telecamera non si scarica mai. Che tecnologia è? :D

2) Nella scena nel vicolo dove all'improvviso alle loro spalle l'esercito inizia a sparare, come è possibile che loro non se ne accorgano che avevano "gente" alle spalle?

3) Nella metro guarda caso e con che **** sbucano all'improvviso in un ospedale da campo.

4) Il finale scandaloso. Con loro che si dichiarano "Ti amo... Ti amo" :D

Alcune scene palesemente identiche all'11 settembre. (Ce n'era bisogno?)

Salvo 3 scene.

Quella della testa della statua della libertà, quella dei mostriciattoli tra i binari della metro e assolutamente quella sull'elicottero.

Non so x voi però forse la mano era troppo agitata.

In conclusione a differenza di Burchio, vi consiglio di EVITARE DI ANDARE AL CINEMA A VEDERLO. RISPARMIATE 8 EURO.
 
burchio, mi hai convinto ad andare a vederlo ;)

Luchino: ma perchè è credibile un mostro che distrugge new york? e tu stai a pensare alla batteria della telecamera? :D

PS: quella del finale la potevi evitare però....
 
ho già letto anche altrove perplessità sulle "telecamerine"

io vi consiglio di coprarne una...di recente. spendendo sui 400€ io ho una telecamera con hard disk interno...batteria base che mi fa registrare 96 minuti filati (e ne esistono 4 tipi di batterie + potenti per registrare + di 4 ore di fila)
e ha anche la visione notturna e prendendo il modello subito superiore c'è anche il "faro" incorporato.

insomma la telecamera è tecnologicamente esistente...e visto che mi sembrava tutto bello infighettato potevano benissimo averla regalata a lui come regalo di addio/buon lavoro/viaggio in giappone:D

l'ospedale da campo è ovvio che l'avessero fatto proprio nei pressi della metro..il luogo + sicuro quando dei palazzi cadono(io per metà film ho pensato...ma xkp non vanno nella metro...collega la città in modo capillare e al coperto...scusate se è poco)

il mostro è fantastico disegnato bene e il tutto è costato appena 25 milioni di dollari...andate a vedere quanto è costato io sono leggenda...IL LEONE FACEVA SCHIFO sembrava "il re leone" un cartone animato e la trama...lasciam perdere

era tutto perfetto compreso i pezzi della registrazione originaria...anzi io ce ne avrei messa d+ :D
 
Burchio ha scritto:
ho già letto anche altrove perplessità sulle "telecamerine"

io vi consiglio di coprarne una...di recente. spendendo sui 400€ io ho una telecamera con hard disk interno...batteria base che mi fa registrare 96 minuti filati (e ne esistono 4 tipi di batterie + potenti per registrare + di 4 ore di fila)
e ha anche la visione notturna e prendendo il modello subito superiore c'è anche il "faro" incorporato.

insomma la telecamera è tecnologicamente esistente...e visto che mi sembrava tutto bello infighettato potevano benissimo averla regalata a lui come regalo di addio/buon lavoro/viaggio in giappone:D

l'ospedale da campo è ovvio che l'avessero fatto proprio nei pressi della metro..il luogo + sicuro quando dei palazzi cadono(io per metà film ho pensato...ma xkp non vanno nella metro...collega la città in modo capillare e al coperto...scusate se è poco)

il mostro è fantastico disegnato bene e il tutto è costato appena 25 milioni di dollari...andate a vedere quanto è costato io sono leggenda...IL LEONE FACEVA SCHIFO sembrava "il re leone" un cartone animato e la trama...lasciam perdere

era tutto perfetto compreso i pezzi della registrazione originaria...anzi io ce ne avrei messa d+ :D
il leone? ma perchè lo consideri effetto speciale? non avranno messo un leone affittato allo zoo?

o forse non ho capito di che leone parli...quello dela scena iniziale dopo che scende dalla macchina rossa col cane credo, no?
 
m4ybe ha scritto:
il leone? ma perchè lo consideri effetto speciale? non avranno messo un leone affittato allo zoo?

o forse non ho capito di che leone parli...quello dela scena iniziale dopo che scende dalla macchina rossa col cane credo, no?
uno dei primi che si vede....fa schifissimo...è il leone che smangiucchia qualcosa

è impossibile che sia di uno zoo xkè i leoni non sono fatti così in natura. e si che, se non ricordo male, c'è anche la dreamworks nel mezzo...
un film con effetti veramente curati e alto budget è la bussola d'oro...che però in america non è piaciuto...meno male che all'esterno è andato bene:D
 
Burchio ha scritto:
secondo me non si pul paragonare la strega di blair a cloverfield solo perchè c'è di mezzo una telecamerina.
E infatti non è che c'entri molto.

luchinho ha scritto:
Il finale scandaloso. Con loro che si dichiarano "Ti amo... Ti amo" :D
In realtà è tutt'altro che scandaloso: il "ti amo... ti amo" è l'unica vera idea che mi sembra avere questo film. Che è un buon film, cmq, chiariamo.
 
ma la scena della testa della statua della libertà quando si ferma in strada mi sembra fatta maluccio....

è fuori scala, è grande quanto un'auto, invece a quanto ricordo mi sa che ci si può entrare dentro giusto? :D

vabbè che è costato poco....

cmq potrei andare a vederlo....mi sa di film da guardare al cinema più che in dvd...
 
In realtà è costato 30 milioni di dollari, che non è proprio pochissimo--- Cmq del fatto che la testa sia proporzionata o meno possiamo tranquillamente fregarcene. ;)
 
ah beh! di sicuro non è la cosa meno credibile del film essendo fantascienza...:D

30 milioni non mi sembrano molti per un film ricco di effetti speciali, hanno guadagnato molto di più quindi è stato un successo...
 
hanno speso 25 milioni di euro (non 30:D)...e per un film del genere è una inezia...andate a vedere quanto sono costati altri film...
 
Abbiamo scritto 30 milioni di dollari. Per un film del genere bastano e avanzano, quando non devi pagare Will Smith.
 
gahan ha scritto:
Abbiamo scritto 30 milioni di dollari. Per un film del genere bastano e avanzano, quando non devi pagare Will Smith.
anche perchè non hanno dovuto pagare cameramen professionisti ma la videocamerina (atomica) l'hanno data a un passante e il risparmio si è sentito, ma soprattutto visto :D
 
m4ybe ha scritto:
anche perchè non hanno dovuto pagare cameramen professionisti ma la videocamerina (atomica) l'hanno data a un passante e il risparmio si è sentito, ma soprattutto visto :D
a parte le battute...su tutti i siti specializzati il budget indicato è 25 milioni di dollari comunque, ma la differenza non è quella.

per me riprendere a quel modo è di gran lunga + difficile che affidarsi a rotaie e carreli elevatori...
grosso abbattimento dei costi è senz'altro l'uso di attori di poca esperienza...ma alla fine in pochi film sono realmente indispensabili dei grandi nomi...tornando proprio a will smith in io sono leggenda non l'ho trovato indispensabile, mentre in altri film magari si

poi il film è tutto in computergrafica...i set veri (che vanno noleggiati arredati ecc ecc) saranno ridotti all'osso. anche la propaganda è stata quasi esclusivamente sul web ben congegnata e che attirava nei meandri della rete i veri appassionati

fatto sta che gli incassi sono sui 110 milioni di $...chissà che jj non abbia già girato un seguito tanto segreto come il primo film:D

trovo ancora stupore per la telecamera...evidentemente non l'avete comprata una di recente...ce l'ho anche io una in grado di far quelle cose. 500€...ce li avrà jj 500€ nel suo porcellino salvadanaio???
 
Indietro
Alto Basso